arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 42

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1316 comentarios
  • falcon_1691
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:47 20/06/24

    Prima di iniziare la meditazione giornaliera, che ho iniziato da poco più di un mese e mezzo, iniziavo e finivo la giornata con un pensiero fisso e martellante, che è un problema che tra l’altro non ho ancora risolto e non so se mai riuscirò a risolvere, tra l’altro. Andavo a dormire e non riuscivo ad addormentarmi, pensiero fisso. Ora a distanza come dicevo di poco più di un mese e mezzo questo pensiero mi attraversa comunque la mente durante la giornata, ma veramente con poca insistenza e l’affronto con molta più leggerezza. Questo per me è un ottimo traguardo. Per quanto riguarda il non pensiero ancora non riesco a tenerlo per tutta la meditazione, ma per un buon tempo ci riesco. Ma non mi sono mai scoraggiata perché so che non è una cosa facile, pensare di arrivare subito in ogni cosa rovina il risultato. La cosa che più mi rattrista è non poter condividere questa mia meravigliosa esperienza con i miei amici più stretti, so che non riuscirei ad affrontare l’argomento, rientrano nella categoria dei dormienti senza probabilità di risveglio. Ultimamente quando sto con loro mi sento orgogliosamente “più avanti”. Faccio un commento alle tue repliche agli studenti, quella che mi ha affascinato è quando hai ricordato di aver spostato l’energia a distanza mentre praticavi con loro!!! Teniamo sopite così tante potenzialità, incredibile.

  • paolino
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:28 17/06/24

    Sono sempre interessanti le domande di altri studenti, ci si identifica in alcune , in altre si pensa di ricordare , ma si ha sempre bisogno di un ripasso E' bene rileggerle di tanto in tanto , per non dimenticarsi di particolari che fanno la differenza, aiutano molto nella meditazione e fanno sentire motivati a non mollare , dato che tanti problemi li riscontrano anche altri ti fà sentire più vicini e umani ! grazie a tutti quelli che condividono !

  • Migno99
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:12 17/06/24

    Sono contento abbiate messo questi repost di lezioni passate, troppi utili . Alcune di queste domande me le sono fatte e me le continuo a fare, soprattutto sulle sensazioni e pensieri che mi vengono durante la pratica, spesso è difficile rimanere concentrati. Ma i miglioramenti in me da quando medito si sono visti e questo è grazie a voi e a me che medito.😅🫡 Grazie infinite per quello che fate.

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:18 16/06/24

    Siamo oppressi dai nostri pensieri e questo ci fa sentire stanchi e anche smarriti. Come mi riconosco in questa descrizione! Come anche io faccio fatica a mantenere il non pensiero per tutto il tempo della meditazione! Però vado avanti, cercando di migliorare e aumentare il tempo trascorso in non pensiero. Vedo tanti miglioramenti fisici e psicologici. Questo mi spinge a non arrendermi e ad andare avanti. E' vero, è importante leggere gli altri. Si scopre che i nostri dubbi e le nostre difficoltà sono un po di tutti e questo ci fa sentire meno soli e ci incoraggia Grazie a tutti.

  • sole15
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 5
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:10 16/06/24

    È vero, io amo la meditazione perchè riconosco gli innumerevoli miglioramenti che porta alla vita quotidiana, anche quando non sembra che ci siano. In quest'ultimo caso mi domando anzi, cosa sarebbe potuto succedere di tanto grave che invece la meditazione ha contrastato/appianato. Leggendo questo documento mi sono ricordata che anche lo sport non va sottovalutato e va praticato quotidianamente o comunque spesso per ottenere miglioramenti fisici e mentali. Rileggere le domande degli altri, anche si tratta di difficoltà già superate, è utile soprattutto in sto periodo di tagli di memoria continui.

  • Galanasoul
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:30 04/06/24

    Avendo iniziato a praticare la meditazione di Angel con regolarità ormai da un pò di tempo, posso dire di iniziare a notare che sono migliorata e che mi fa davvero stare bene. Ho notato anche cambiamenti positivi nella mia vita. Adesso riesco a stare in non pensiero anche in alcuni momenti del giorno. Ma devo essere cosciente nell´attuarlo. Cosciente soprattutto del fatto che sto pensando e che ho bisogno di fermare, spostare quei pensieri, come faccio durante la meditazione. Angel ci assicura e motiva sempre ad andare oltre, a resistere e continuare, con le sue parole dolci ma ferme. Bisogna lavorare con costanza e impegnarsi. Interessante la riflessione sul fatto che i Chakra alti ci portino a creare immagini. Ma non dobbiamo farci distrarre! Io provo bruciore legato al Chakra del cuore e sento molto intensa l´energia che si muove nel Chakra del Chi. Meglio meditare prima di dormire, piuttosto che non farlo proprio. Angel dice che fa molto bene al sonno e ho sperimentato questo.

  • lararock
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:15 01/06/24

    Tante belle e utili domande. Soprattutto con alcune risposte si apre gli occhi su tante castronerie che si può leggere o ascoltare da sedicenti guru. Noto come molti vivono diverse sensazioni fisiche, diverse l'uno dall'altro e diverse dalle mie. Qui mi torna in mente il fatto di non avere aspettative, ognuno ha la propria esperienza e ogni coscienza è giusto che segua il proprio percorso.

  • caiocaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:20 31/05/24

    La cosa più bella della Meditazione e che sembra anche la più scontata ma talvolta ce lo si dimentica, è che è rilassante. Non c'è niente di difficile che non si possa imparare col tempo e con la costanza, è una pratica come qualsiasi altra cosa nella vita e non possiamo pretendere da noi stessi di riuscire subito a fare tutto perfettamente. è solo che l'argomento meditazione è sempre molto pensato come un qualcosa che non tutti possono fare o che non fa per loro, e talvolta è vero, ma se non ci si impegna è normale che ci si arrende subito, come appunto in qualsiasi altra cosa. "Devo scaricare la mia energia altrimenti mi risveglio troppo velocemente".. Caspita!! ma lo scopo è proprio risvegliarsi! e poi non è questione di qualche mesetto!! ma sti finti spirituali se le inventano di ogni e non capirò mai chi ci crede!! Si io sono stato fortunato a capitare subito in ACD, ma certo che è difficile fidarsi ciecamente delle parole altrui senza prima metterle in pratica su se stessi. lo scopo della meditazione è assorbire più energia possibile e più ne arriva meglio è, perché dovrebbe essere un problema se c'è "troppa" energia positiva, io bo!

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:24 22/05/24

    Come sempre trovo molto utile leggere le domande e risposte di altri studenti, capisco che le nostre esperienze seppur diverse, attraversano momenti e dubbi comuni a tutti noi e questo mi fa sentire incoraggiata e non così sola. In un mondo dove la maggior parte delle persone ignora completamente la possibilità che la realtà sia molto di più di ciò che siamo abituati a percepire e vedere, è bello invece avere dei "compagni di viaggio" che capiscono e che vivono le stesse cose, aiutandosi a vicenda a superare ostacoli e blocchi mentali che altrimenti non ci permetterebbero di andare avanti. Grazie mille per questo immenso lavoro a disposizione di noi anime in ricerca!

  • FeBo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:56 15/05/24

    E' da qualche mese che ho iniziato a meditare, so di essere ancora agli albori quindi non devo farmi aspettative nè pensare di aver raggiunto chissà quale livello. Detto ciò, il punto che mi ha più colpito di quest'articolo è quando Angel afferma che bisognerebbe saper indirizzare i propri pensieri durante la giornata, saper distinguere quell che sono pensieri futili da quelli che ci servono veramente per raggiungere i nostri obiettivi. Solo meditando mi sono effettivamente accorta di quanto la nostra mente non sia in grado di scegliere effettivamente cosa pensare, essa è preda di un turbinio di informazioni, nozioni, immagini che non hanno neanche origine da noi, ci sembra che siano collegati a quello che abbiamo vissuto durante la giornata ma spesso e volentieri non è così! Ad esempio, da sempre, sono "abituata" a canticchiare nella testa una canzone quando faccio delle azioni ch e non mi impegnano particolarmente; ad esempio mi succede quando cammino per parecchio tempo, oppure quando guido, o quando sto seduta in attesa. Ultimamente mi sono chiesta: mi serve al mio benessere canticchiare mentre cammino? Non è meglio godermi il paesaggio, i semplici suoni della natura....se canticchio non mi sto godendo il presente, significa che non sono realmente presente in quel momento!! Quindi ultimamente faccio caso a questa cosa e cerco di stare in non pensiero, di ascoltare i suoni dell'ambiente che mi circonda, di osservare intorno a me...siamo troppo abituati a non essere abituati al rilassamento; anche mentre camminiamo, o svolgiamo semplici azioni, non ci concediamo di stare in relax e di goderci il presente! Grazie veramente, questo percorso mi sta aiutando molto anche nelle piccole cose.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:40 08/05/24

    Io ci provo sempre a meditare cercando di stare in non pensiero. A volte viene meglio, altre peggio, ma penso sia normale perché non stiamo sempre uguali. Cerco però di farlo comunque, perché i benefici che porta meditare, anche non facendolo perfettamente, sono molti e basta saltare un po’ la pratica che mi accorgo di perderli. Quindi non scoraggiamoci anche se non viene sempre bene.. 😃 E’ meglio fare pochi passi che restare fermi o andare indietro

  • tykest
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:27 08/05/24

    Bene, si sono approfonditi e stigmatizzati tutti gli aspetti fondamentali della meditazione, rilassamento, respirazione, attenzione portata sui chakra per i tempi relativi, e il silenzio interiore che probabilmente è la parte più importante e anche la più difficile, la parte che non mi è del tutto chiara è rappresentata da tutte le sensazioni descritte dai vari praticanti e che sono piuttosto eterogenee, ovvio che non occorre fissarvici sopra in quanto si rischia di alterare la pratica ma sono comunque indicatori pratici che ci danno la misura dei nostri progressi. Io ho sensazioni più forti nel chakra addominale di "Pressione e a volte di calore, ma poche sensazioni nel chakra dello stomaco, quasi assenti nel chakra del cuore, si qualcosa c'è ma sempre come pressione per il chakra dello stomaco, qualcosa per la mente e nulla per il corona ... ma vedremo il problema è capire in che modo chiaro quali sono i segni di avanzamento

  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:47 07/05/24

    Sempre interessante rileggere gli articoli sulle domande e risposte perchè si trova sempre qualcosa che ti riguarda. Il Non pensiero non è facile, mi rincuora leggere che anche Angel ci ha messo del tempo per arrivarci. La mia mente è terribile e ci combatto ogni giorno durante la meditazione. Sento l'energia scorrere, inoltre sento perfettamente i Chakra e quel piccolo movimento sotto pelle dell'energia che si muove. Alcune volte mi è capitato di sentire il chakra del plesso rientrare dentro, come se si infossasse nel corpo. Molte volte quando tengo basso il volume delle cuffiette e sento il mio respiro riesco a concentrarmi meglio sul Non Pensiero, ma ancora non me la sento di fare la meditazione senza la guida per la paura appunto di non controllare la mia mente.

  • jedi70
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:47 07/05/24

    Adoro questi articoli in cui sono presenti domande e risposte perché come sempre, mi ritrovo in alcune di esse e leggerne la risposta mi fa stare bene, specie se non soprattutto, per tutte quelle a cui non avevo pensato ma che ritrovo poi fatte da altri. Detto questo, tra le prime cito indubbiamente tutte quelle relative alla difficoltà del mantenere il non pensiero, vedo che è comune a tutti e trovo rincuorante le risposte di Angel al riguardo che ci ricordano quanto non si tratti di un qualcosa di facile ma nemmeno impossibile, di come attraverso la pratica, così come nello sport con lo sviluppo dei muscoli che non avviene subito ma solo grazie all'esercizio costante, allo stesso tempo si può ottenere questo risultato con l'espansione della consapevolezza e distaccarsi così dai pensieri. Ho trovato anche molto motivante quando dice di aver avuto difficoltà lei stessa all'inizio, ma alla fine e dopo il giusto tempo, riuscendoci. Anche il consiglio sull'esprimere proprio questi intento è davvero utile, lo prendo come una disposizione d'animo, come un voler meditare esattamente con questa intenzione consapevoli dei benefici che tutto ciò può portare. Un'altra riflessione che mi viene spontanea dalla lettura di questo articolo, riguarda i colori dei chakra e la loro cosiddetta apertura: mi sembra di capire come in entrambi i casi si tratta di luoghi comuni e di come oltretutto abbinare altri colori che non siano il bianco della prana possa addirittura essere dannoso o inutile: mentre in altre "scuole" tutti all'unisono fanno fare meditazioni di questo tipo, creando un danno all'immagine di queste stesse pratiche, dal momento che o non producono risultati o creano addirittura danni, così da allontanare le persone dalla meditazione, vedo con piacere che qui ancora una volta ci si distingue per serietà e conpetenza. Per quanto riguarda poi la famosa apertura dei Chakra, ricordo un mio conoscente, peraltro un sensitivo molto noto, che a sua volta trovava risibile questa dicitura sui Chakra, chiusi o aperti, lo riteneva un modo distorto di vedere le cose. Poi io personalmente non mi sono mai addentrato nello specifico, posso solo dire di aver appreso tanto da quando mi sono iscritto in questa Accademia.

  • reina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:03 06/05/24

    Ricordo quando conobbi, ormai una ventina di anni fa, il fotografo che avevamo scelto per il nostro matrimonio e scoprimmo successivamente che, in realtà, la sua principale pratica e passione era quella inerente la lettura dei chakra e altre pratiche connesse. Io sentii parlare di queste cose allora, per la prima volta, e ne rimasi meravigliata. Ci fece addirittura una lettura dei chakra, andando a toccare ricordi passati che stavano sopendo. Anni dopo, con la rottura del matrimonio e una serie di situazioni che mi hanno spinta a ri-cercare la verità, ho iniziato anch'io a praticare e a non essere, quindi, solo spettatrice, ma protagonista del mio sentire.