arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 42

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1316 comentarios
  • liliana12
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:35 04/08/24

    Queste domande e le risponde sono molto utili affinché si possa comprendere ancora di più della meditazione. Grazie mille

  • graziano.g
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:13 04/08/24

    Atteggiamento abbastanza frequente è ritenere di osservare dei risultati di tipo psichico e/o fisico dopo un breve periodo (addirittura qualche giorno) dall'inizio della pratica meditativa. In altre parole, si alimentano aspettative magari teoricamente giuste nei loro contenuti, ma false nei tempi e nell'impegno richiesti. Ovviamente ciò deriva da propria inesperienza, ma anche dal condizionamento sociale esercitato dalle filosofie materialiste, da consumismo e produttivismo, dalla presunzione intellettuale indebitamente generata dal progresso scientifico e tecnico. Tutto questo mal si adatta alla disposizione interiore necessaria nei percorsi di evoluzione psichica, che passano attraverso una disciplina mentale, cioè un'educazione dell'attività della psiche la quali è tutt'altro che immediata da realizzare. Il primo risultato al quale si aspira - forse il più difficile - è una condizione di rilassamento fisico e mentale, ma non è certo ottenibile forzando i tempi. Così pure l'abilità di fermare il flusso dei pensieri e di decidere cosa e come pensare durante il giorno sono risultati che - si auspica - giungeranno a tempo debito con l'esercizio costante e disinteressato (nel senso di libero da personali preoccupazioni ed aspettative).

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:47 31/07/24

    Sfortunatamente ho incontrato finti guru anche io, fra l altro pensano di praticare il bene verso il prossimo ma non è proprio così. Parlo al plurale per i finti guru anche se mi riferisco solo ad una conoscenza passata ma intendevo ad ampio spettro poiché ho letto le esperienze degli studenti. Comunque domande e risposte sempre molto interessanti, affermazioni bizzarre soprattutto quando si parla delle pietre ma sono contenta di aver avuto in passato una sorta di sesto senso che ha fatto sì che io mi allontanassi una volta per tutte da millantatori . Sicuramente l accademia era nel mio cammino incisa perché mi sento a casa

  • stefania10
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:58 24/07/24

    Grazie per queste domande e risposte sono sempre molto utili soprattutto perché a volte le dimentico e poi le ritrovo qui. Grazie

  • mirador
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 23/07/24

    Articoli con domande e risposte come questo mi aiutano sempre a migliorare, soprattutto quando li rileggo e mi capita di trovare dettagli importanti che ho dimenticato o nuove domande con risposte. Andando avanti con il percorso ho avuto modo di confrontare le mie esperienze con le domande di questo articolo e mi sono sempre molto più chiare e di facile comprensione. Il mio non pensiero è migliorato molto, merito anche del rilassamento iniziale che non sottovaluto mai, più l'intento che metto prima di ogni meditazione; entrambe migliorano di molto la qualità di ogni meditazione, mi danno una maggiore soddisfazione e noto perfettamente gli effetti e i benefici

  • noemy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:05 15/07/24

    E anche qui, alcune di queste domande rispecchiavano i miei stessi dubbi. Sono in ACD da più o meno 3 settimane e le mie meditazione sono ancora giustamente molto agli inizi e mi rendo conto che ancora non ho raggiunto risultati così notevoli...ma un po' per volta lo farò. Comunque ogni risposta che tu dai, aiuta con piccoli suggerimenti e lo trovo molto molto importante. GRAZIE!!!

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 13/07/24

    Tanta tantissima pratica questo è quello che mi viene in mente quando leggo le tue risposte Angel. A volte mentre medito la mente prende il sopravvento con pensieri più assurdi persone che non pensavo da tempo e altre cose. Mi capita anche come ho letto che si tanti imprevisti tanti inghippi e così arrivo a sera che non ho meditato. Ma per fortuna capita solo poche volte alla sera faccio fatica a meditare e anche a leggere. Quando inizio a leggere un capitolo dopo pochi istanti mi appisolo ma guarda caso se sto sul telefono no. Questa cosa è diventata quasi fastidiosa . E mi impegno mi metto seduta a leggere ma nulla alla sera nulla da fare. E anche la meditazione stessa cosa non riesco e così se per caso non ho praticato alla mattina mi salta ... Più leggo le domande degli studenti e più mi ritrovo sono sempre dubbi in comune e grazie Angel riesci a dare le risposte molto chiare. Grazie di cuore

  • bethelight
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:30 13/07/24

    Il non pensiero è per me una lotta continua, periodi in cui riesco meglio, alternati a periodi in cui riesco meno, ma non demordo perché la costanza è nostra alleata e se ci si impegna i risultati arrivano e continueranno ad arrivare! Insistere sul tenere la mente sgombra dai pensieri, soprattutto futili, ci fa avvicinare a prendere il comando di quando non pensare e, al di fuori della meditazione, di cosa pensare, riconoscendo man mano i nostri veri pensieri. Mi serve sempre leggere e rileggere le domande ed esperienze altrui e le risposte date, per rendermi conto dei passi fatti, di quanti ancora devo farne e trovare in loro motivazione e consigli!

  • maddalenad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:21 10/07/24

    Posso dire che dopo tempo di pratica di meditazione sto cominciando a sentire veramente i chakra, alcuni pulsano, altri formicolano e altri ancora, come il chakra della mente, fanno addirittura un pochino male! Per me è un grande traguardo nel senso che stavo perdendo le speranze. Mi perdevo troppo spesso nei miei pensieri, addirittura venivo continuamente distratta da immagini senza senso apparente. Il difficile è superare quella soglia oltre la quale scatta qualcosa..tu non lo sai prima, solo quando la superi te ne rendi conto. Come il corridore che, se riesce a resistere fino ad un certo punto, poi sente meno stanchezza. Purtroppo, come ad altri studenti, anche io temo di abbandonare il percorso perché non vorrei mai tornare indietro! Grazie

  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:50 06/07/24

    Queste domande con le relative risposte sono molto interessanti perché chiariscono molti dubbi riguardo alla meditazione, Grazie Angel per condividere questi dialoghi cosicché possiamo migliorare le nostre sedute di meditazione quotidiana

  • vincens
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:02 05/07/24

    Ogni lezione è un arricchimento. La meditazione ci educa ad essere in presenza, a cogliere l'attimo. E' una palestra di vita. Solo l'addestramento costante e quotidiano può forgiare la nostra mente. Grazie

  • mirko
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:18 30/06/24

    Da questi insegnamenti ne deduco che solo la pratica e la costanza ci renderanno capaci

  • lunarian
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:20 27/06/24

    I am thankful for the Q&A publication. There were some new things like "can one be too full of energy?" and some explicit sensations covered. Some others about consistency, pranic , white energy only and non thought were like a repetition for learning.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:02 26/06/24

    Questo articolo funziona come un classico QeA sulla meditazione e le prime esperienze. Ovviamente qua vengono raccolte le prime domande e quindi delle persone che sono ai primi passi del percorso di risveglio ed evoluzione, come in realtà anche io, alcuni passaggi sono magari risultati banali dopo 5 mesi di introduzione a questo tema, altri invece sono ritornati freschi, come se li avessi skippati e che si ripropongono come nuove. La metafora più impattante che Angel usa è quella della meditazione come uno sport e del praticante come uno sportivo. Chi ama lo sport lo fa perche quelle azioni lo spingono a star bene e gli migliorano la vita, e proprio così deve essere la meditazione, fatto diverso è per chi svolge lo sport in maniera agonistica, cosa che spesso va di contropasso con il benessere. Infatti la base della meditazione è il rilassamento. Bisogna ricordarsi sempre, anche se poco semplice, che nonostante le mille problematiche, personali o esterne e quindi fuori dal nostro controllo, per risolverle dentro di noi, meditare è la chiave, e che per meditare bisogna rilassarsi. È come se rilassarsi sia l atto stesso di risoluzione del problema.. incredibile direi, però è così, e un po' lo si dice per fede, ma anche per esperienza diretta posso dire. Questo esempio è lampante con gli animali, se sei tranquillo è davvero difficile che ti possano attaccare, perché sono molto sensibili, e spesso attaccano perche noi siamo agitati (parlo di quelli selvatici, come dei cani). Un altra cosa importante, che mi è rimasta è quello dei livelli, di come la meditazione agisca, ovvero, che meditando, giorno per giorno, la prana ripulisce i pensieri, i problemi o gli impegni nella nostra mente, levigandole, come il mare sugli scogli, ma con molta puu efficacia al confronto, e che quindi, non ci si rende conto spesso, ma magari i problemi gia si stanno risolvendo progtessivamente, fino a che un girono, sopratutto quando siamo gli inizi, di ci rendiamo conto che la cosa e largamente risolta, al punto da essere chiaro pure per noi. Davvero fantastico. Grazie a tutti i ragazzi dello staff, i ragazzi della classe, ad Angel e Alexander. Siete fantastici 💪.

  • robertag
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:09 22/06/24

    Pratico la meditazione sui chakra da un paio di settimane, tutti i giorni, la posizione in mezzo loto non mi da più fastidi, non si addormentano la gambe e riesco a rilassare il corpo, a tratti mi arrivano pensieri ma riesco ad intercettarli abbastanza rapidamente per ritornare sul chakra. Ho iniziato a pensatr al chakra come un qualcosa da sviluppare, nutrire e lo percepisco mentre si nutre del prana che vedo entrare in quel punto dove appoggio le dita. Uso due i tre dita massimo per il tocco. Non ho particolari sensazioni e il prana bianco non lo riesco a vedere, ma lo sento. Andando avanti non vedo lora che arrivi il momento per meditare, è una bella sensazione e mi sento sempre meglio durante i 30 minuti, alla fine mi sento stanca. Il respiro che applico è intenso come se volessi far entrare più prana possibile, forse non dovrei forzare troppo il respiro, potrebbe bastare l'intenzione di far entrare molta prana. Grazie