arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditación – Aprende a relajarte (parte 7)

Este artículo ha sido traducido temporalmente a través de Google Translate. Los artículos originales fueron escritos en italiano. Si desea ayudarnos a mejorar la traducción en su idioma, contáctenos por correo electrónico . Gracias.

Página 1 de 8

En la lección de hoy quiero acompañarte en una meditación relajante y pacífica. No siempre es fácil relajarse, porque nuestros hábitos frenéticos nos llevan a creer que incluso la meditación, incluso si está destinada a calmarnos, debe llevarse a cabo rápidamente y siguiendo patrones mentales programados y ansiosos. En realidad, la meditación debe ser un momento de verdadera paz, tan profunda que al final de la sesión los problemas ya no deben hacer que sientas ansiedad o miedo, pero debes obtener la conciencia de que todo se puede resolver sabiendo perfectamente que la energía trabajará para hacerlo. . El temor habitual que aflige a muchas personas que desean comenzar a meditar es no poder hacerlo, no poder relajarse y no poder aprender sin pensar; todo esto porque queremos seguir creyendo que deberíamos tenerlo todo e inmediatamente, como si la relajación se pudiera aprender de un día para otro y se pudiera lograr al decidir estresarnos. La vida cotidiana nos lleva a olvidar literalmente el significado de la relajación, aunque solo sea teórico, y mucho menos no lo dejemos para después. En este momento, la relajación es casi un secreto que debemos revelar paso a paso, descubriendo que es mucho más importante de lo que parecía al principio. La forma de aprender una buena meditación es comenzar con la relajación. La prisa y la ansiedad por llegar a una conclusión .   como el llamado despertar que parece un destino y ya no es un camino, no traerá ningún éxito, porque para llegar allí hay que seguir los pasos iniciales correctamente.

En este documento, te explicaré cómo llevar a cabo un tipo particular de relajación, útil para prepararte de la mejor manera para la meditación. Léelo con calma y mientras tanto practícalo. De esta manera entenderás cómo relajarte durante la meditación. La preparación es esencial para una buena práctica: al principio no puedes esperar meditar a la perfección y es normal creer que no puedes hacerlo, ¡porque nunca lo has hecho! Esta es la primera vez que meditas, así que no tengas miedo de cometer errores o de ser inferior a los demás. Todos fuimos por el camino de «No puedo hacerlo», por lo que insistes y triunfarás.

Para cada oración escrita que encontrará dentro de esta preparación, concéntrese al menos un minuto antes de pasar a la siguiente y no tenga prisa por terminar, de lo contrario se reducirá la calidad de la técnica.

Si desea escuchar la técnica de la versión audio guiada, haga clic aquí , luego continúe leyendo el artículo; De lo contrario, lea la versión escrita y ejecútela paso a paso.

 

Ahora, comienza a relajarte tomando respiraciones profundas pero no forzadas.

 

Respira … y siente la energía pránica acercándose a ti.

 

A tu alrededor, todo está rodeado de prana , energía, luz pura y lleno de paz.

 

 

Más allá de las paredes de tu casa, hay prana ,

Más allá de la ciudad, hay prana ,

Más allá de este planeta, hay prana .

 

Siente la energía a tu alrededor entrando por tu respiración.

 

Muestra que el prana del cielo y el aire se te acerca.

 

El prana puro del universo que se acerca para entrar en ti.

 

Siente la energía de todo el universo que se siente llamada, atraída hacia ti; Siéntelo acercarse.

 

Te estás volviendo brillante y, por esta razón, incluso más luz te atrae.

 

Respirar profundamente …

 

y permitir que entre a través de una respiración profunda.

 

Relaja tu mente …

 

respira hondo sintiendo que el prana sube a tu cabeza y se expande …

 

la luz se expande dentro de tu cabeza … y eres feliz …

 

deja que los pensamientos se desvanezcan, déjalos ir …

 

Concéntrate solo en este momento.

 

Por un momento, mire sus manos: ciérrelas y aprenda lentamente, vea cómo su movimiento es mecánico. Toma conciencia de tu cuerpo.

 

Tú no eres tu cuerpo … tus manos son parte de tu cuerpo, que contiene el Alma, lo que realmente eres.

 

Tú no eres el cuerpo: eres lo que está dentro.

 

Cuida tus manos … y siéntelas …

 

Siéntelos, no eres tú …

 

Abril y mira sus movimientos …

 

mueve tus manos sin pensar en tener que moverlas, hazlo sin pensar, porque este es un pensamiento rápido.

 

Aprenderá a pensar «sin pensar» usando solo la intención, y todo será más rápido, será mejor … obtendrá lo que quiere antes de que tenga que decirlo.

 

Ahora siente tu pecho …

 

siente tu pecho físico.

 

Simplemente enfócate en sentir cómo está compuesto.

 

Sin tener ninguna expectativa sobre lo que ahora puedo decirte que hagas, simplemente ejecuta lo que digo, sin pensarlo más tarde.

Vive el momento.

 

Enfócate en tu pecho …

 

siente como esta construido.

 

Siente los huesos …

la piel …

 

la carne …

 

Realmente lo siento, y no solo por un momento.

 

Centrarse en la audición …

 

siente tu pecho

 

Ahora siente dentro de tu pecho.

 

Siente el corazón y los órganos del interior.

 

Realmente te sientes … muy adentro …

 

 

profundiza aún más y siente que estás allí, el Alma dentro del cuerpo.

 

Inhala prana y concéntrate en introducirlo en ti, hasta que llene tu alma.

 

Ahora puedes enfocarte en tus chakras, comenzando con Chi.

La preparación para la relajación es esencial, así que no la omita con demasiada frecuencia. Ahora que está más tranquilo y relajado, concéntrese en sentir el Chi chakra y manténgase concentrado durante los próximos 7 minutos. Te dejaré el silencio que necesitas para mantener la calma de la mente, pero ten cuidado de no perderte en tus pensamientos. Durante los siguientes 7 minutos, concéntrate en respirar prana mientras te mantienes enfocado en el Chi.

 

 

 

Ahora dirija su atención al chakra del plexo, concentrándose en él durante los siguientes 3 minutos.

Comprométete a mantenerte enfocado en el chakra sin perderte en otros pensamientos. Recuerda que estás meditando.

 

 

Siente tu corazón chakra ahora; dedica tu atención a percibir cada latido del corazón, haciéndolo más lento.

Durante unos minutos, concéntrese en relajar los latidos de su corazón, luego concéntrese únicamente en el chakra del corazón, meditando en total durante 7 minutos.

 

 

Relaja tu cara, teniendo cuidado de no apretar los ojos y no fruncir el ceño.

De esta manera, puedes meditar en el chakra de la mente relajándote y calmando tu pensamiento hasta que sea silenciado.

Inhala prana dentro de ti, concentrándote en el chakra mental durante los siguientes 7 minutos mientras mantienes el silencio mental adecuado.

 

 

 

 

Relájate y disfruta de la meditación sin perder la estabilidad mental, porque ahora puedes moverte al chakra de la Corona y absorber el prana .

Durante los siguientes 3 minutos, permanezca relajado y tranquilo, concentrándose en la Corona.

 

 

Aunque la sesión de meditación acaba de terminar, no interrumpas tu estado mental aquí: mantente calmado y relajado el mayor tiempo posible, incluso fuera de la técnica. Notarás cómo van a mejorar tus días.

De vez en cuando mejorará su capacidad de relajarse más y más: no tenga prisa porque no es tan fácil decirlo, de lo contrario todos tendríamos éxito. La relajación es natural, pero estamos tan atrapados en el frenesí diario que olvidamos cómo hacerlo, tanto que se considera una pérdida de tiempo. Pero cada vez que meditas, te das cuenta de lo agradable que era relajarte. Cuando no medites, olvidas lo hermoso que es y prefieres pensar que la relajación es una pérdida de tiempo y que puedes prescindir de ella sin peligro. Reconoce este extraño mecanismo en el que no quiere dejar de hacerlo cuando medita, y cuando no lo hace, no quiere intentarlo. Ten en cuenta que no eres tú en ese momento, pero hay algo detrás de la escena que trata de mantenerte alejado de la meditación, o peor aún de la verdadera relajación. Si dedicar tiempo diario a la meditación y la relajación de la mente es tan importante que también desencadena ciertos mecanismos anti-práctica, reconoces lo importante que es practicarlo cada día; Habrá una razón. A partir de hoy nos comprometemos a meditar dos veces al día, todos los días, tomando así el hábito de absorber más energía y permanecer consciente el mayor tiempo posible. Puede elegir los tiempos y no tiene que respetar siempre los mismos: lo importante es poder meditar dos veces al día durante aproximadamente media hora en cada sesión y no menos. Recuerde que cada vez que omita una meditación, retroceda un paso en su evolución, pero cada vez que elija meditar yendo contra su pereza y sus propios pensamientos apáticos, dará dos pasos hacia las habilidades psíquicas que cambiarán su vida. Buena meditacion

Fin de la página 8 en 8. Si le gustó el artículo, comente a continuación para describir sus sentimientos mientras lee o practica la técnica propuesta.

Este documento es la traducción del artículo original del sitio web Accademia di Coscienza Dimensionale: https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/19837 

1238 comentarios
  • noemy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:31 14/08/24

    Il rilassamento prima della meditazione è sicuramente un grande aiuto! Devo però dire che soprattutto all'inizio, essendo questa meditazione completa effettivamente più lunga, ho provato un po' di fatica, soprattutto per la posizione (e per trovare momenti della giornata in cui farla). Si che la prima parte è molto "leggera" e porta a livello fisico sensazioni piacevoli e un concreto rilassamento, grazie alla guida molto chiara, ma diciamo che non è stata la più semplice da praticare finora. Riconosco però che rispetto alla normale meditazione sui chakra, questa da modo di focalizzarsi sui chakra a 360° e in uno stato decisamente più preparate ed appropriato di quando invece si parte direttamente con la meditazione sui chakra...che in ogni caso per quanto mi riguarda trovo assolutamente perfetta. Non essendoci nemmeno la voce guida durante la seconda parte (se non per differenziare i vari chakra) è molto più autogestita come pratica...insomma per quanto mi riguarda mi sembra di mettermi alla prova più in autonomia. Forse come dici tu, anzi, sicuramente, devo solo riconoscere che non è nè la durata, nè una questione di svogliatezza effettiva, bensì un meccanismo azionato dal Low per non farmi meditare. Non riesco ancora sempre a meditare 2 volte al giorno, ma mi impegno molto per riuscirci e so per certo che la cosa diventerà un'altra bella abitudine. GRAZIE!!!

  • Stefania
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:19 13/08/24

    Sto provando un grandissimo senso di pace. In passato meditare per me aveva tutt altro senso, si la presenza mentale ma era ogni volta un processo diverso che serviva a raggiungere un obbiettivo specifico di crescita. Qui sto imparando cos è la meditazione, sto imparando a praticare stando in nn pensiero, chiaramente nn ho la capacità per tutta la meditazione di tenere la mente perfettamente concentrata, ma mi aiuta molto l essere rilassata e il dirottamento in caso di pensieri disturbanti sul respiro profondo. Con il passare del tempo mi rendo conto sempre più che tutto iniza ad essere più scorrevole. Grata per tutto ciò che mi insegnate.🙏

  • danyp
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:28 11/08/24

    Mi sono addormentata pesantemente... mi sono svegliata però che parevo rinata. Non trovo difficoltà eccessiva a rilassarmi con gli audio, a meno che non sia in un momento della giornata troppo pesante da non riuscire a staccare. Trovo questa pratica piuttosto lunga, l'ho fatta da coricata e di certo ha aiutato a addormentarmi, in posizione mezzo loto per me sarebbe impossibile da praticare

  • sole15
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 5
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:45 04/08/24

    I primi mesi su ACD, li ho passati a fare meditazioni senza rilassamento, ero convinta che tanto ero già fin troppo rilassata, dato che non lavoravo e stavo sempre a casa, e che quegli insegnamenti scritti non valessero per me. Solo dopo che mi iscrissi alle lezioni dove continuavano a sottolineare l'importanza di rilassarsi, cominciarono ad arrivarmi dubbi che forse il rilassamento era diverso da come lo intendevo io. Infatti nei giorni a seguire, aggiungendo questa tecnica, i miei pensieri hanno cominciato a ridursi tantissimo. Siamo fortunati ad avere una Maestra e dei Tutor, perché per quanto dettagliati e preziosi gli articoli, l'aiuto che si riceve dai più esperti ci facilita un sacco la comprensione.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:12 31/07/24

    Ho ripetuto questo tipo di meditazione. Mi piace la tecnica di rilassamento iniziale davvero moltissimo! Mi piace inoltre che si arrivi fino alla fine assolutamente rilassati e con la mente concentrata al caricamento dei chakra per la prana visualizzata precedentemente, all inizio.. come dice la guida all interno del documento e come gia abbiamo letto, il rilassamento è importante e si coltiva, come il non pensiero. Anzi, uno è la conseguenza dell altro secondo me . Sicuramente questa meditazione alza l asticella della qualità finale se non ci si perde nei pensieri. Grazie

  • leonella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:11 31/07/24

    Fare rilassamento, prima di concentrarsi sui chakra, è davvero fondamentale. Questa meditazione poi è bellissima e la musica sembra pensata per mandare la mente in stato theta. Sono profondamente grata ad Angel per aver creato questo cammino, e ora mi risuona meglio la frase che ho tanto sentito nelle messe " uomini di buona volontà", così come mi risuona la volontà nell'amore di cui parlava Steiner. La volontà, l'intento di voler portare un cambiamento nella propria vita, anche a costo di alzarsi alle 5 ogni mattina, sono essenziali per seguire questo meraviglioso percorso.

  • Sara
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:07 30/07/24

    Questa tecnica di rilassamento è davvero bellissima, ci permette di raggiungere un livello di rilassamento molto profondo e ci fa prendere Coscienza che non siamo il nostro corpo ma ciò che c'è dentro. Rilassarsi prima di meditare è importantissimo in quanto migliora di gran lunga la qualità della meditazione, così come quella anche delle altre tecniche. Inoltre imparare a rilassarsi è fondamentale per vivere in modo sereno e Cosciente le nostre giornate, nel mondo meno ansioso e stressato possibile, anche se non è sempre facile. Se riusciamo a mantenere uno stato mentale calmo e rilassato durante le nostre giornate sarà più facile affrontare ogni problema con lucidità e Coscienza, senza andare nel panico, sicuri che tutto può essere risolto con la pratica psichica. Grazie infinite Angel per tutti gli insegnamenti importantissimi che condividi con noi e per averci donato anche questa tecnica utilissima e meravigliosa!

  • Cora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:35 28/07/24

    Fare questo tipo rilassamento è veramente bellissimo.,. la qualità della meditazione, migliora tantissimo e si sente molto meglio l'energia.

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:46 27/07/24

    Meravigliosa meditazione! Quanta verità! Sono riuscita a fare 2 meditazioni poche volte, ma avevo notato che la seconda dà molta piu energia. La prima è come dare un po di ossigeno a un moribondo, la seconda è respirare a pieni polmoni. Mi impegnerò per cercare di fare 2 meditazioni tutti i giorni, anche se nella maggior parte dell'anno in questa fase della mia vita è davvero difficile. Ora sono in ferie ed è più semplice. Vedremo. Stupefacente è la rivelazione e l'ovvio:ci stressiamo anche meditando, cercando il rilassamento da un giorno all'altro...come anche il fatto che c'è sempre qualcosa che combatte la nostra decisione di meditare e quindi evolverci. Riconosciamo il nemico per fronteggiarlo. Grazie di tutto. Per il mare, per il tempo, la musica, la pazienza. Grazie.

  • georgian
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:50 26/07/24

    La parte di rilassamento mi ha fatto provare delle sensazioni mai provate prima, sentivo un' energia di espansione del mio corpo e allo stesso tempo ho sentito una connessione con me stesso mai vissuta. E' come aver scoperto una parte di me mai vista prima. Durante la meditazione sui chakra, invece, ero più consapevole dei pensieri che stavano arrivando e ho proprio notato l'aumento di pensieri quando sono arrivato al chakra mente. Esperienza molto intensa che mi ha lasciato un senso di felicità e di stupore alla fine della pratica.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:29 26/07/24

    Rispetto alla volta precedente, di quando avevo provato questa meditazione, questa volta per me si è rivelata davvero significativa. Ho apprezzato particolarmente la parte del rilassamento, per il semplice fatto che quando si entra a conoscenza di determinate cose, come il low ad esempio, è fondamentale tagliare i fili e lasciarsi andare ad un rilassamento speciale prima di caricare i chakra. Mi piace, rispetto alla scorsa volta, aprire gli occhi e aprire e chiudere le mani, in quanto permette di rilassarsi ma non di addormentarsi. Arrivata al chakra del cuore, ho constatato di aver davvero rallentato i battiti e per me è stato emozionante. Fondamentale poi, avere i minuti per i chakra e meditarci senza interruzione.. ovvero ritrovare la propria concentrazione. Mi è davvero piaciuta e ho davvero apprezzato la sensazione che mi ha lasciato. Grazie

  • Luna
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:42 24/07/24

    A nice connection and relaxion exersice before starting the chakra meditation - will be added in advance before playing the video. I still use the original chakra meditation guide on lowest volume so I use the right amounts of time for the chakras) . Stepping up the game for 2 chakra meditations; makes up to 2hrs dedicated practise by now ^^

  • Nene
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:30 22/07/24

    Mentre svolgevo questa meditazione mi è successa una cosa bellissima: inizialmente faticavo a rimanere nel qui ed ora, ma poi mi sono concentrata sul battito del mio cuore e sono riuscita a non pensare a niente, mi sono sentita in pace con me stessa. Grazie

  • noemy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:26 21/07/24

    Molto efficace questo metodo di meditazione. Mi rendo conto però che mi deconcentro ancora un po' troppo spesso secondo me. Ma come ho vidto miglioramenti fino ad oggi, ne vedrò sicuramente da adesso in poi.. è sempre bellissimo tutto ciò che ci metti a disposizione e che ci permetti di apprendere! GRAZIE!!!

  • paolino
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:51 18/07/24

    Riconosco che più medito e più sto bene , ma è vero anche che mi faccio prendere dalla pigrizia e dal low , e allora devo recuperare, come se fosse importante stare a lamentarsi dei propri problemi e basta , senza reagire ! quando riesco a concentrarmi bene e a meditare più volte , arriva il benessere e il rilassamento per tutta la giornata . Buona l'idea che il percorso non deve essere abbandonato, si torna indietro e si deve ricominciare da capo , bisogna tenerlo bene a mente se si vuole il cambiamento !