arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditación: aprende a relajarte (parte 7)

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

Página 1 de 6

En la clase de hoy quiero acompañarte en una meditación relajante y tranquila. No siempre es fácil relajarse, porque nuestros hábitos frenéticos nos empujan a creer que incluso la meditación, a pesar de tener el propósito de calmarnos, debe realizarse rápidamente y siguiendo patrones mentales programados y ansiosos. En realidad, la meditación debe ser un momento de paz verdadera, tan profunda que al final de la sesión los problemas ya no deben causarte ansiedad ni miedo, sino que debes tomar conciencia de que todo se puede resolver sabiendo perfectamente que la energía trabajará para ello. El miedo habitual que aflige a muchas personas que desean iniciarse en la meditación es el de no ser capaces de hacerlo, de no poder relajarse y de no aprender a no pensar; todo ello porque nos empeñamos en creer que lo queremos todo y lo queremos ya, como si la relajación se pudiera aprender de un día para otro y se pudiera conseguir decidiendo estresarse. La vida cotidiana nos empuja a olvidar literalmente el significado, aunque sea teórico, de la relajación, por no hablar de no procrastinar. Actualmente, la relajación es casi un secreto que hay que desvelar paso a paso, descubriendo que es mucho más importante de lo que parecía al principio. La forma de aprender a meditar bien es empezar por la relajación. La prisa y la ansiedad por llegar a una conclusión, como el llamado «despertar», que parece una meta y ya no un camino, no conducirán al éxito, porque para llegar hay que seguir correctamente los pasos iniciales. 

En este documento te explicaré cómo realizar un tipo particular de relajación, útil para prepararte de la mejor manera para la meditación. Léelo con calma y, mientras tanto, practícalo. De esta manera, comprenderás cómo relajarte durante la meditación. La preparación es fundamental para una buena práctica: al principio no puedes pretender meditar perfectamente y es normal creer que no lo consigues, ¡porque nunca lo has hecho! Es la primera vez que meditas, así que no tengas miedo de equivocarte o de ser inferior a los demás. Todos hemos pasado por la etapa de «no puedo», así que insiste y lo conseguirás. 

Para cada frase escrita que encuentres en esta preparación, concéntrate al menos un minuto antes de pasar a la siguiente y no tengas prisa por terminar, ya que de lo contrario la calidad de la técnica disminuirá. 

% buffered00:00

00:00

1:06:33


Ahora, empieza a relajarte respirando profundamente, pero sin forzar. 

  

Respira... y siente cómo la energía pránica se acerca a ti. 

  

A tu alrededor, todo está rodeado de prana, energía, luz pura y llena de paz. 

Página 2 de 6

Más allá de las paredes de tu casa, hay prana. 

Más allá de la ciudad, hay prana, 

Más allá de este planeta, hay prana. 

  

Siente la energía a tu alrededor entrando en ti a través de tu respiración. 

  

Visualiza que el prana del cielo y del aire se acerca a ti. 

  

El prana puro del universo se acerca para entrar en ti. 

  

Percibe la energía de todo el Universo que se siente atraída por ti; siente que se acerca. 

  

Te estás volviendo luminoso y, por esta razón, aún más luz se siente atraída por ti. 

  

Respira profundamente... 

  

y déjala entrar con una respiración profunda. 

  

Relaja la mente... 

  

toma una respiración profunda sintiendo que el prana sube hasta tu cabeza y se expande... 

  

la luz se expande dentro de tu cabeza... y te sientes feliz... 

  

deja que los pensamientos se desvanezcan, que se vayan... 

Página 3 de 6  

 concéntrate solo en este momento. 

  

Por un momento, mira tus manos: ciérralas y ábrelas lentamente, observa cómo su movimiento es mecánico. Toma conciencia de tu cuerpo. 

  

Tú no eres tu cuerpo... tus manos son parte de tu cuerpo, que contiene el Alma, lo que eres mente. 

  

Tú no eres el cuerpo: tú eres lo que hay dentro. 

  

Observa tus manos... y siéntelas... 

  

siéntelas, ellas no son tú... 

  

ábrelas y observa sus movimientos... 

  

mueve tus manos sin pensar en que tienes que moverlas, hazlo sin pensar, porque eso es un pensamiento rápido. 

  

Aprenderás a pensar «sin pensar», utilizando solo la intención, y todo será más rápido, será mejor... obtendrás lo que deseas incluso antes de tener que decirlo. 

  

Ahora siente tu pecho... 

  

siente tu pecho físico. 

Página 4 de

Concéntrate simplemente en sentir cómo está compuesto. 

  

Sin tener expectativas sobre lo que ahora podría decirte que hagas, simplemente haz lo que te digo, sin pensar en lo que vendrá después. 

Vive el momento. 

  

Concéntrate en tu pecho... 

  

siente cómo está construido. 

  

Siente los huesos... 

la piel... 

  

la carne... 

  

Siéntela de verdad, y no solo por un momento. 

  

Concéntrate en sentir... 

  

siente tu pecho. 

  

Ahora siente dentro del pecho. 

Página 5 de

Siente el corazón y los órganos que hay dentro. 

  

Siéntelos de verdad... en lo más profundo... 

  

  

ve aún más profundo y siente que estás ahí, el Alma dentro del cuerpo. 

  

Respira prana y concéntrate en dejarlo entrar dentro de ti, hasta llenar tu alma. 

  

Ahora puedes concentrarte en tus chakras, empezando por el Chi. 

La preparación para la relajación es fundamental, así que no te la saltes con demasiada frecuencia. Ahora que estás más tranquilo y relajado, concéntrate en sentir el chakra Chi y mantén la concentración durante los próximos 7 minutos. Te dejaré el silencio que necesitas para mantener la calma mental, solo presta atención para no perderte en tus pensamientos. Durante los próximos 7 minutos, concéntrate en respirar prana mientras mantienes la concentración en el Chi. 
  

Ahora centra tu atención en el chakra del plexo, concentrándote en él durante los próximos 3 minutos. 

Esfuérzate por mantener la concentración en el chakra sin perderte en otros pensamientos. Recuerda que estás meditando. 

   

Ahora siente tu chakra del corazón; dedica tu atención a percibir cada latido de tu corazón, haciéndolo ralentizar. 

Durante unos minutos, concéntrate en relajar los latidos de tu corazón y, a continuación, concéntrate únicamente en el chakra del corazón, meditando en él durante 7 minutos. 
  
Página 6 de 6
  
Relaja tu rostro, prestando atención a no apretar los ojos ni fruncir el ceño. 

De esta manera, puedes meditar sobre el chakra de la mente relajándote y calmando tus pensamientos hasta silenciarlos. 

Respira prana dentro de ti, concentrándote en el chakra de la mente durante los siguientes 7 minutos, manteniendo el silencio mental adecuado. 


    

Relájate y disfruta de la meditación sin perder la firmeza mental, porque ahora puedes desplazarte al chakra de la Corona y absorber prana de él. 

Durante los próximos 3 minutos, permanece relajado y tranquilo, concentrándote en la Corona. 

    

Aunque la sesión de meditación haya terminado, no interrumpas tu estado mental: permanece tranquilo y relajado el mayor tiempo posible, incluso fuera de la técnica. Notarás cómo mejoran tus días. 

Poco a poco mejorarás tu capacidad para relajarte: no tengas prisa, porque no es tan fácil como parece, si no, todo el mundo lo conseguiría. La relajación es algo natural, pero estamos tan inmersos en el frenesí diario que nos olvidamos de cómo se hace, hasta el punto de considerarlo una pérdida de tiempo. Sin embargo, cada vez que meditas, te das cuenta de lo agradable que es relajarse. Cada vez que no meditas, olvidas lo bonito que es y prefieres pensar que la relajación es una pérdida de tiempo y que puedes prescindir de ella tranquilamente. Reconoce este extraño mecanismo e , por el cual cuando meditas no quieres dejar de hacerlo, y cuando no lo haces no tienes ganas de intentarlo. Sé consciente de que no eres tú en ese momento, sino que hay algo detrás que intenta alejarte de la meditación o, peor aún, de la verdadera relajación. Si dedicar tiempo cada día a la meditación y a relajar la mente es tan importante que activa ciertos mecanismos que te impiden practicar, reconoce lo importante que es hacerlo todos los días; habrá una razón. A partir de hoy, comprométete a meditar dos veces al día, todos los días, adquiriendo así el hábito de absorber más energía y permanecer consciente el mayor tiempo posible. Tú eliges los horarios y no tienes que respetar siempre los mismos: lo importante es meditar dos veces al día durante aproximadamente media hora cada sesión y no menos. Recuerda que cada vez que te saltas una meditación das un paso atrás en tu evolución, pero cada vez que decides meditar yendo en contra de tu pereza y tus propios pensamientos apáticos, das dos pasos adelante hacia las capacidades psíquicas que cambiarán tu vida. ¡Buena meditación! 

Fin de la página 6 de 6. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación describiendo tus sensaciones durante la lectura o la práctica de la técnica propuesta.

1276 comentarios
  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:46 27/07/24

    Meravigliosa meditazione! Quanta verità! Sono riuscita a fare 2 meditazioni poche volte, ma avevo notato che la seconda dà molta piu energia. La prima è come dare un po di ossigeno a un moribondo, la seconda è respirare a pieni polmoni. Mi impegnerò per cercare di fare 2 meditazioni tutti i giorni, anche se nella maggior parte dell'anno in questa fase della mia vita è davvero difficile. Ora sono in ferie ed è più semplice. Vedremo. Stupefacente è la rivelazione e l'ovvio:ci stressiamo anche meditando, cercando il rilassamento da un giorno all'altro...come anche il fatto che c'è sempre qualcosa che combatte la nostra decisione di meditare e quindi evolverci. Riconosciamo il nemico per fronteggiarlo. Grazie di tutto. Per il mare, per il tempo, la musica, la pazienza. Grazie.

  • georgian
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:50 26/07/24

    La parte di rilassamento mi ha fatto provare delle sensazioni mai provate prima, sentivo un' energia di espansione del mio corpo e allo stesso tempo ho sentito una connessione con me stesso mai vissuta. E' come aver scoperto una parte di me mai vista prima. Durante la meditazione sui chakra, invece, ero più consapevole dei pensieri che stavano arrivando e ho proprio notato l'aumento di pensieri quando sono arrivato al chakra mente. Esperienza molto intensa che mi ha lasciato un senso di felicità e di stupore alla fine della pratica.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:29 26/07/24

    Rispetto alla volta precedente, di quando avevo provato questa meditazione, questa volta per me si è rivelata davvero significativa. Ho apprezzato particolarmente la parte del rilassamento, per il semplice fatto che quando si entra a conoscenza di determinate cose, come il low ad esempio, è fondamentale tagliare i fili e lasciarsi andare ad un rilassamento speciale prima di caricare i chakra. Mi piace, rispetto alla scorsa volta, aprire gli occhi e aprire e chiudere le mani, in quanto permette di rilassarsi ma non di addormentarsi. Arrivata al chakra del cuore, ho constatato di aver davvero rallentato i battiti e per me è stato emozionante. Fondamentale poi, avere i minuti per i chakra e meditarci senza interruzione.. ovvero ritrovare la propria concentrazione. Mi è davvero piaciuta e ho davvero apprezzato la sensazione che mi ha lasciato. Grazie

  • Luna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:42 24/07/24

    A nice connection and relaxion exersice before starting the chakra meditation - will be added in advance before playing the video. I still use the original chakra meditation guide on lowest volume so I use the right amounts of time for the chakras) . Stepping up the game for 2 chakra meditations; makes up to 2hrs dedicated practise by now ^^

  • Nene
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:30 22/07/24

    Mentre svolgevo questa meditazione mi è successa una cosa bellissima: inizialmente faticavo a rimanere nel qui ed ora, ma poi mi sono concentrata sul battito del mio cuore e sono riuscita a non pensare a niente, mi sono sentita in pace con me stessa. Grazie

  • noemy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:26 21/07/24

    Molto efficace questo metodo di meditazione. Mi rendo conto però che mi deconcentro ancora un po' troppo spesso secondo me. Ma come ho vidto miglioramenti fino ad oggi, ne vedrò sicuramente da adesso in poi.. è sempre bellissimo tutto ciò che ci metti a disposizione e che ci permetti di apprendere! GRAZIE!!!

  • paolino
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:51 18/07/24

    Riconosco che più medito e più sto bene , ma è vero anche che mi faccio prendere dalla pigrizia e dal low , e allora devo recuperare, come se fosse importante stare a lamentarsi dei propri problemi e basta , senza reagire ! quando riesco a concentrarmi bene e a meditare più volte , arriva il benessere e il rilassamento per tutta la giornata . Buona l'idea che il percorso non deve essere abbandonato, si torna indietro e si deve ricominciare da capo , bisogna tenerlo bene a mente se si vuole il cambiamento !

  • tykest
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:04 18/07/24

    In effetti coniugare rilassamento e meditazione è significativo, infatti pratico spesso la meditazione disteso sul letto, forte del fatto che i buddhisti praticano non solo seduti, ma anche camminando e anche distesi, e questa pratica da distesi mi permette di rilassarmi molto di più di una meditazione praticata da seduti, la pecca è che ogni tanto tendo ad addormentarmi per cui devo evitare di rilassarmi eccessivamente, poi dipende al mattino riesco a non addormentarmi ma alla sera specialmente se stanco tendo ad addormentarmi, provero alternando....di mattino disteso e la sera seduto, inoltre sarà interessante provare anche questa versione con rilassamento !

  • jedi70
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:50 17/07/24

    Mi reputo totalmente d'accordo con quanto viene detto in questo articolo, in merito al fatto che il rilassamento prima di meditare, sia alla base per una buona riuscita di questa pratica, la differenza è enorme e si percepisce non soltanto durante la meditazione stessa, ma anche, se non proprio maggiormente, durante l'intera giornata e fermo restando che sia ben più salutare meditare anche più volte nell'arco del giorno. Concordo indubbiamente sul punto in relazione alla voglia di meditare, che proprio mentre si medita non si vorrebbe far nient'altro nella propria vita che quello, mentre quando siamo indaffarati da altro, meditare diventa più come un dovere e come tutti i doveri, qualcosa che non ci piace esattamente fare: certo che dietro questi pensieri demotivanti c'è indubbiamente il low frequency che sa perfettamente come questa pratica e specie il rilassamento, sia fondamentale per la nostra crescita che per sua natura deve ostacolare. Anche la parte sulla frequenza delle sessioni di meditazioni mi è piaciuta quando dice che ogni volta che si salta una sessione si fa un passo indietro nella nostra evoluzione mentre per ogni sessione portata a termine facciamo due passi in avanti verso le nostre capacità psichiche, che come sappiamo, potranno darci quelle certezze e pertanto, quella motivazione ad andare avanti e non mollare!

  • folletto369
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:02 13/07/24

    Meditazione molto intensa che mi fatto lacrimare gli occhi. Arrivare a questo stato di rilassamento è una sensazione fantastica.

  • mirko
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:51 07/07/24

    Mi ha fatto veramente bene praticare anche questa meditazione. Grazie infinite per avermi rilassato così! Sembrava una morte apparente. Ricordo di arrivare a questi stadi solo un periodo della mia vita. Non pensavo di riuscirci avvicinandomi a quegli stati mentali che ho vissuto in passato. Mi sono immerso in me stesso e mi sono anche sentito al di là del mio corpo in sensazioni insolite e disagianti a volte, che meritavano più concentrazione per riportarmi al rilassamento e all’abbandono di tutti i pensieri, visualizzando e sentendo solo prana che mi trapassava! Angel sei davvero unica!! grazie non è sufficiente…

  • robertag
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:49 06/07/24

    Mi sono sentita pronta per questa meditazione ed effettivamente lo ero. Inizialmente ho pensato che i rumori in sottofondo potessero darmi fastidio, ma poi ad un certo punto non li ho più sentiti. È lunga, non avevo ancora fatto sessioni così lunghe, devo dire che alla fine non ho fatto fatica ad arrivare alla fine. Inoltre la meditazione sui chakra è lasciata libera e sono riuscita a gestirli tutti, grazie all'esperienza fatta con la registrazione che seguo da settimane. Ho dovuto effettuare una veriazione della posizione delle gambe ma non mi ha distratta, le ho spostate e ed ho proseguito. Ero molro concentrata. Mi sento soddisfatta come prima volta è andata bene. La ripeterò al mattino perché alla sera, spesso, mi viene sonno. Dovrò svegliarmi un pò prima ma lo faccio volentieri. Grazie

  • maddalenad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:07 04/07/24

    Una meditazione davvero rilassante, anche se per i miei standard è fin troppo lunga. Avendola praticata verso sera mi sono addormentata in diversi punti ma devo dire che la pratica sui chakra è risultata migliore del solito. E' proprio vero che il rilassamento è fondamentale per una corretta meditazione sui chakra. Nei momenti in cui si devono aprire gli occhi per guardare le mani mi sono distratta troppo. Mi riprometto di riprovarci magari in un momento della giornata in cui non sarò troppo stanca da lasciarmi andare al quasi sonno!! In ogni modo mi piace molto la voce, che è la stessa della mia versione di meditazione in non pensiero preferita, e i suoni dell'acqua che naturalmente contribuiscono a lasciare andare le tensioni. Grazie per questa bella esperienza

  • falcon_1691
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:10 03/07/24

    Bellissimo questo rilassamento, meditazione completamente diversa dal solito, bella la voce, belli i suoni, il sottofondo del mare. Sensazioni straordinarie, mandare prana all’anima, il concetto di non essere il proprio corpo ma la propria essenza, fermarsi ad osservare la meccanicità del movimento delle mani per prendere coscienza di ciò che si è davvero. Bello il concetto del pensiero veloce. Nonostante sia molto più lunga della solita mezzora sono riuscita a tenere il non pensiero direi per quasi tutto il tempo, come se avessi veramente abbandonato il corpo. Poi per la prima volta ho sperimentato la meditazione sui chakra senza il tocco delle dita e devo dire che li ho sentiti benissimo reagire, ma con una sensazione diversa dal solito che non so descrivere. “Imparerai a pensare senza pensiero utilizzando solo l’intento, e tutto sarà più veloce, sarà migliore, otterrai ciò che desideri prima ancora di doverlo dire”. Sentita questa frase nel bel mezzo del rilassamento, sfido chiunque a non cercare di riuscirci. Grazie come sempre.

  • Barniy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:02 30/06/24

    Grazie Angel! Tornare alla parte più fondamentale della meditazione è davvero essenziale! Rilassare tutto il corpo per ottenere un non pensiero che faccia entrare enormi quantità di prana nei nostri chakra ed è quello che sono riuscito a fare in questa sessione che era parecchio che non praticavo! Con il tempo si tende a dimenticare alcuni passaggi fondamentali e per questo che faccio sempre un passo indietro, rispolverare è di grande aiuto! Ora vorrei rimanere con questa pace il più allungo possibile ma prima devo sistemare qualche frequenza negativa intorno a me!