arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 2 - N° 10

Meditación: aprende a relajarte (parte 7)

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

Página 1 de 6

En la clase de hoy quiero acompañarte en una meditación relajante y tranquila. No siempre es fácil relajarse, porque nuestros hábitos frenéticos nos empujan a creer que incluso la meditación, a pesar de tener el propósito de calmarnos, debe realizarse rápidamente y siguiendo patrones mentales programados y ansiosos. En realidad, la meditación debe ser un momento de paz verdadera, tan profunda que al final de la sesión los problemas ya no deben causarte ansiedad ni miedo, sino que debes tomar conciencia de que todo se puede resolver sabiendo perfectamente que la energía trabajará para ello. El miedo habitual que aflige a muchas personas que desean iniciarse en la meditación es el de no ser capaces de hacerlo, de no poder relajarse y de no aprender a no pensar; todo ello porque nos empeñamos en creer que lo queremos todo y lo queremos ya, como si la relajación se pudiera aprender de un día para otro y se pudiera conseguir decidiendo estresarse. La vida cotidiana nos empuja a olvidar literalmente el significado, aunque sea teórico, de la relajación, por no hablar de no procrastinar. Actualmente, la relajación es casi un secreto que hay que desvelar paso a paso, descubriendo que es mucho más importante de lo que parecía al principio. La forma de aprender a meditar bien es empezar por la relajación. La prisa y la ansiedad por llegar a una conclusión, como el llamado «despertar», que parece una meta y ya no un camino, no conducirán al éxito, porque para llegar hay que seguir correctamente los pasos iniciales. 

En este documento te explicaré cómo realizar un tipo particular de relajación, útil para prepararte de la mejor manera para la meditación. Léelo con calma y, mientras tanto, practícalo. De esta manera, comprenderás cómo relajarte durante la meditación. La preparación es fundamental para una buena práctica: al principio no puedes pretender meditar perfectamente y es normal creer que no lo consigues, ¡porque nunca lo has hecho! Es la primera vez que meditas, así que no tengas miedo de equivocarte o de ser inferior a los demás. Todos hemos pasado por la etapa de «no puedo», así que insiste y lo conseguirás. 

Para cada frase escrita que encuentres en esta preparación, concéntrate al menos un minuto antes de pasar a la siguiente y no tengas prisa por terminar, ya que de lo contrario la calidad de la técnica disminuirá. 

% buffered00:00

00:00

1:06:33


Ahora, empieza a relajarte respirando profundamente, pero sin forzar. 

  

Respira... y siente cómo la energía pránica se acerca a ti. 

  

A tu alrededor, todo está rodeado de prana, energía, luz pura y llena de paz. 

Página 2 de 6

Más allá de las paredes de tu casa, hay prana. 

Más allá de la ciudad, hay prana, 

Más allá de este planeta, hay prana. 

  

Siente la energía a tu alrededor entrando en ti a través de tu respiración. 

  

Visualiza que el prana del cielo y del aire se acerca a ti. 

  

El prana puro del universo se acerca para entrar en ti. 

  

Percibe la energía de todo el Universo que se siente atraída por ti; siente que se acerca. 

  

Te estás volviendo luminoso y, por esta razón, aún más luz se siente atraída por ti. 

  

Respira profundamente... 

  

y déjala entrar con una respiración profunda. 

  

Relaja la mente... 

  

toma una respiración profunda sintiendo que el prana sube hasta tu cabeza y se expande... 

  

la luz se expande dentro de tu cabeza... y te sientes feliz... 

  

deja que los pensamientos se desvanezcan, que se vayan... 

Página 3 de 6  

 concéntrate solo en este momento. 

  

Por un momento, mira tus manos: ciérralas y ábrelas lentamente, observa cómo su movimiento es mecánico. Toma conciencia de tu cuerpo. 

  

Tú no eres tu cuerpo... tus manos son parte de tu cuerpo, que contiene el Alma, lo que eres mente. 

  

Tú no eres el cuerpo: tú eres lo que hay dentro. 

  

Observa tus manos... y siéntelas... 

  

siéntelas, ellas no son tú... 

  

ábrelas y observa sus movimientos... 

  

mueve tus manos sin pensar en que tienes que moverlas, hazlo sin pensar, porque eso es un pensamiento rápido. 

  

Aprenderás a pensar «sin pensar», utilizando solo la intención, y todo será más rápido, será mejor... obtendrás lo que deseas incluso antes de tener que decirlo. 

  

Ahora siente tu pecho... 

  

siente tu pecho físico. 

Página 4 de

Concéntrate simplemente en sentir cómo está compuesto. 

  

Sin tener expectativas sobre lo que ahora podría decirte que hagas, simplemente haz lo que te digo, sin pensar en lo que vendrá después. 

Vive el momento. 

  

Concéntrate en tu pecho... 

  

siente cómo está construido. 

  

Siente los huesos... 

la piel... 

  

la carne... 

  

Siéntela de verdad, y no solo por un momento. 

  

Concéntrate en sentir... 

  

siente tu pecho. 

  

Ahora siente dentro del pecho. 

Página 5 de

Siente el corazón y los órganos que hay dentro. 

  

Siéntelos de verdad... en lo más profundo... 

  

  

ve aún más profundo y siente que estás ahí, el Alma dentro del cuerpo. 

  

Respira prana y concéntrate en dejarlo entrar dentro de ti, hasta llenar tu alma. 

  

Ahora puedes concentrarte en tus chakras, empezando por el Chi. 

La preparación para la relajación es fundamental, así que no te la saltes con demasiada frecuencia. Ahora que estás más tranquilo y relajado, concéntrate en sentir el chakra Chi y mantén la concentración durante los próximos 7 minutos. Te dejaré el silencio que necesitas para mantener la calma mental, solo presta atención para no perderte en tus pensamientos. Durante los próximos 7 minutos, concéntrate en respirar prana mientras mantienes la concentración en el Chi. 
  

Ahora centra tu atención en el chakra del plexo, concentrándote en él durante los próximos 3 minutos. 

Esfuérzate por mantener la concentración en el chakra sin perderte en otros pensamientos. Recuerda que estás meditando. 

   

Ahora siente tu chakra del corazón; dedica tu atención a percibir cada latido de tu corazón, haciéndolo ralentizar. 

Durante unos minutos, concéntrate en relajar los latidos de tu corazón y, a continuación, concéntrate únicamente en el chakra del corazón, meditando en él durante 7 minutos. 
  
Página 6 de 6
  
Relaja tu rostro, prestando atención a no apretar los ojos ni fruncir el ceño. 

De esta manera, puedes meditar sobre el chakra de la mente relajándote y calmando tus pensamientos hasta silenciarlos. 

Respira prana dentro de ti, concentrándote en el chakra de la mente durante los siguientes 7 minutos, manteniendo el silencio mental adecuado. 


    

Relájate y disfruta de la meditación sin perder la firmeza mental, porque ahora puedes desplazarte al chakra de la Corona y absorber prana de él. 

Durante los próximos 3 minutos, permanece relajado y tranquilo, concentrándote en la Corona. 

    

Aunque la sesión de meditación haya terminado, no interrumpas tu estado mental: permanece tranquilo y relajado el mayor tiempo posible, incluso fuera de la técnica. Notarás cómo mejoran tus días. 

Poco a poco mejorarás tu capacidad para relajarte: no tengas prisa, porque no es tan fácil como parece, si no, todo el mundo lo conseguiría. La relajación es algo natural, pero estamos tan inmersos en el frenesí diario que nos olvidamos de cómo se hace, hasta el punto de considerarlo una pérdida de tiempo. Sin embargo, cada vez que meditas, te das cuenta de lo agradable que es relajarse. Cada vez que no meditas, olvidas lo bonito que es y prefieres pensar que la relajación es una pérdida de tiempo y que puedes prescindir de ella tranquilamente. Reconoce este extraño mecanismo e , por el cual cuando meditas no quieres dejar de hacerlo, y cuando no lo haces no tienes ganas de intentarlo. Sé consciente de que no eres tú en ese momento, sino que hay algo detrás que intenta alejarte de la meditación o, peor aún, de la verdadera relajación. Si dedicar tiempo cada día a la meditación y a relajar la mente es tan importante que activa ciertos mecanismos que te impiden practicar, reconoce lo importante que es hacerlo todos los días; habrá una razón. A partir de hoy, comprométete a meditar dos veces al día, todos los días, adquiriendo así el hábito de absorber más energía y permanecer consciente el mayor tiempo posible. Tú eliges los horarios y no tienes que respetar siempre los mismos: lo importante es meditar dos veces al día durante aproximadamente media hora cada sesión y no menos. Recuerda que cada vez que te saltas una meditación das un paso atrás en tu evolución, pero cada vez que decides meditar yendo en contra de tu pereza y tus propios pensamientos apáticos, das dos pasos adelante hacia las capacidades psíquicas que cambiarán tu vida. ¡Buena meditación! 

Fin de la página 6 de 6. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación describiendo tus sensaciones durante la lectura o la práctica de la técnica propuesta.

1279 comentarios
  • grazialma
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:35 16/01/23

    ho amato molto questa meditazione, sono stata benissimo durante e dopo. Ci ho messo una settimana per ritagliarmi un'ora di tempo per dedicarmi a questo rilassamento ed è stato meraviglioso. ho provato pace, serenità, soddisfazione e elevazione in modo molto profondo, infatti mi è rimasta questa sensazione durante la giornata. grazie mille per tutto

  • cappuccino
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:43 15/01/23

    Mi sono persa nella tecnica e sono sprofondata in uno stato di quasi totale tranquillità. Durante la seconda parte, quella relativa alla meditazione sui chakra, ho respirato prana per trasferirla nei chakra. Devo dire che il chakra della corona, quello per me più sensibile al cambiamento, stavolta sembrava bruciare. Impressionante. Anche adesso che sto commentando, sento ancora quella sensazione.

  • Mauri
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:11 11/01/23

    Molto profonda questa meditazione, non sono purtroppo ancora in grado di essere perfetto però ammetto che la parte di rilassamento è stata molto utile e mi ha permesso di migliorare la qualità della meditazione che poi è l'obiettivo dichiarato. Molto contento di averlo fatto. La mia sensazione adesso è di un maggiore stato di rilassamento e come suggerito dall'audio spero di riuscire a protrarlo il più a lungo possibile. Per quanto riguarda invece l'assorbimento dell'energia ammetto di non essere riuscito a raggiungere un vero e proprio progresso. Il mio vero problema è purtroppo quello di tendere ad addormentarmi quando mi rilasso molto, sono rammaricato perché dopo tutto questo tempo avrei dovuto riuscire a superare questo problema che invece è ancora qui presente.

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:13 02/01/23

    Questa meditazione é bellissima, devo esercitarmi di più nel rilassamento. Veramente a volte sottuvaluto quanto migliora la qualità della meditazione

  • stregone
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:17 23/12/22

    Meditazione molto utile grazie della scarica di rilassamento grazie davvero dello strumento utile e proficuo

  • giada.gualtieri
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:49 01/12/22

    Devo dire che questa meditazione è stata davvero molto utile, Grazie a questa sono riuscita a rilassarmi molto di più e a concentrarmi maggiormente. seppur io abbia ancora difficoltà a mantenere il loro pensiero, sicuramente sto facendo progressi grazie alle tue meditazioni guidate

  • mirador
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:35 28/11/22

    Sempre ottima questa meditazione guidata preceduta da una lunga e ed efficace sessione di rilassamento e presa di coscienza. Più si da spazio al rilassamento e più le sessioni di pratica migliorano notevolemente, questo l'ho notato da quando ho iniziato a comprenderne l'importanza e ad includerlo nelle mie pratiche quotidiane. L'assorbimento di energia nei chakra lo sento molto meglio e quando svolgo le tecniche mi viene tutto più semplice e immediato, infatti preferisco sempre dedicare il tempo di cui ho bisogno per rilassarmi e poi svolgere le pratiche, che molto spesso, senza un adeguato rilassamento tendevo a farle in modo distratto e insoddisfacente

  • SuelGi
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:14 18/11/22

    Ottima meditazione la meditazione principale oltre rilassante che produce molta calma in questo audio ho notato un lungo rilassamento accompagnato da un rumore dell'acqua per arrivare a svolgere una abitazione corretta bisogna rilassarsi correttamente non uso questa precisa pratica giornalmente ma faccio quello da 40 minuti Siccome sta qua non è di ottima qualità però metto in pratica alcune delle parole e delle frasi che vengono citate il rilassamento è indispensabile per una corretta meditazione però è anche vero che non è solo importanza e la lunghezza del rilassamento ma anche come il corpo emesso e come sta perché quando un corpo non fa esercizio fisico è ovvio che stava sempre scomodo dalla giornata normale al meditare, ho notato che quando faccio per esempio stretching mi sento molto più espanso e riesco a rilassarmi molto molto di più e senza questo io non riesco proprio a rilassarmi. Io credo che un corpo messo bene con la postura le ossa e i muscoli sia più importante che lo stare a lungo perché anzi certe volte quando non sto tanto bene di corbo il tempo in meditazione è limitato e non posso sprecarlo a fare cose altre ma vado diretto sulla pratica In ogni caso non voglio mai fermarmi di praticare e devo continuare sempre sia con esercizio fisico così da stare più comodo e sia con la pratica così da stare meglio. Non posso smettere di proteggermi né di praticare ma anzi devo aggiungere altre pratiche così da stare meglio Infatti noto molto Low sulle pratiche di visione e quella dei suoni Però son sicuro che sia Angel le ha messe ora serve che io le faccia ora Se no sono limitato e bloccato Quindi cercherò di farlo spesso e costantemente

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:05 17/11/22

    Il Rilassamento conta un ruolo fondamentale quando si inizia, non solo una Meditazione, ma anche molte altre tecniche. A parte lo sfondo audio di accompagnamento che continua a distrarmi, il lungo tempo iniziale di rilassamento dedicato in questa pratica permette di apprezzare maggiormente i benefici che esso dà e ci si accorge di ciò proprio nel momento in cui si parte con l’assorbimento dell’Energia bianca nei Chakra. Anche se sarebbe difficile meditare usando sempre questa tecnica per via del tempo, non è comunque da escludere che sarebbe un bene utilizzarla ogni tanto, magari proprio in quei momenti in cui arriviamo a sederci per praticare in affanno o pieni di ansia per la giornata appena passata.

  • Carminezen
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:40 14/11/22

    Splendida traccia meditativa, molto rilassante e che produce calma. Per arrivare a svolgere una buona meditazione, si deve partire da un buon rilassamento. Il rumore dell'acqua è molto suggestivo e funzionale nel creare un effetto di rilassamento. Proprio oggi pensavo guardando le mie mani che non siamo il nostro corpo e la meditazione me lo ha ricordato. Cosa più importante mi ha ricordato di come dobbiamo agire con l'intento, senza pensiero. Durante la meditazione sui chakra sentivo un forte rilassamento e anche il corpo lo trasmetteva, l'energia fluiva molto lungo tutto il corpo.

  • flauros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 09/11/22

    Il rilassamento e la meditazione è la vera chiave di tutto in questo senso, io in questi due giorni non ho meditato bene anzi non ho meditato affatto, perché ho dovuto temporaneamente cambiare abitudini a causa di un corso di formazione tremestrale che mi costringe anche a dormire con altri due compagni di stanza (quindi non ho molta privacy a parte la notte) ma devo riprendere il prima possibile per evitare di fare dei passi indietro nell'evoluzione

  • rosy79
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 09/11/22

    Questa meditazione mi è piaciuta molto e mi ha fatto capire cosa vuol dire rilassarsi prima di meditare. Ci sono momenti in cui riesco di più e momenti in cui per una cosa o per l'altra mi risulta più complicato. Sinceramente ho avuto più di una volta lo sconforto di non riuscire a meditare bene e che non imparerò mai, ma mi rendo anche conto che non mi devo abbattere e tanto meno arrendermi, devo invece avere pazienza e credere che ce la posso fare. Ultimamente mi stanno succedendo una serie di situazioni che mi rubano intere giornate e mi sembra di non uscirne e sono demoralizzata perché non riesco a praticare come riuscivo invece fino ad un mese fa, più cerco di risolvere e trovare il tempo e più se ne aggiungono. Sto cercando di fare il quadro della situazione ogni giorno per ritrovare un equilibrio, ma tutto ciò che faccio sembra inutile! Alla sera sono sfinita e non riesco a concentrarmi e restare sveglia, quindi per quanto mi sforzo noto che sto andando indietro e tutto questo mi rattrista. Ma con ciò non intendo che mollo questo percorso e nonostante il malumore lotterò e mi impegnerò per raggiungere i miei obiettivi. Questa guida mi è stata molto utile e mi ha fatto raggiungere un rilassamento strepitoso che mai avevo provato. Cercherò di farla  spesso proprio per imparare a rilassarmi e riprovare le bellissime sensazioni percepite durante tutta la sessione e anche dopo.

  • alimare
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:22 09/11/22

    Ho riletto questo documento dopo un po’ di tempo in cui non dedicavo più tempo al rilassamento, facendo solamente la pulizia per rilassarmi prima di meditare. Questa mattina ho deciso di dedicarmi molto bene al rilassamento è il risultato è stato fantastico. Mi sono passati dei dolori e delle tensioni che avevo da qualche giorno, compreso come la maggior parte delle mie difficoltà nelle tecniche derivasse dalla mancanza di attenzione al rilassamento. Il motivo principale per cui lo salto è il pensiero di non avere abbastanza tempo per fare tutte le meditazioni e le tecniche che vorrei svolgere ma il rilassamento è troppo importante perché migliora tantissimo la qualità della meditazione.. e della vita in generale. Incredibile quando non lo fai da un po’ come lo sminuisci e perdi di vista quanto è bello rilassarsi davvero.

  • simodrum
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:18 09/11/22

    Rispetto all'ultima volta che ho provato questa meditazione "lunga", ho sentito una maggior concentrazione e mi è rimasto molto più relax mentale anche dopo aver concluso la sessione...non sottovaluterò questo risultato e cercherò di dare più importanza al rilassamento: anche perchè penso che questo status mentale più calmo e tranquillo possa permettermi di affrontare meglio le giornate senza farmi troppo coinvolgere dagli eventi di bassa vibrazione, al di là della carica energetica che si riceve respirando prana nei chakra.

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:18 07/11/22

    Il rilassamento è veramente fondamentale per praticare la meditazione. Le nostre giornate sono tutte una corsa continua che ci porta ad essere stressati. Il rilassamento dovrebbe essere naturale e invece non ci riesce più, siamo sempre frenetici. Sembra facile ma non lo è per niente. Ultimamente quando medito riesco a rilassarmi molto di più rispetto a prima, e infatti mi sento più concentrata. Sento le braccia e le mani completamente pesanti, a volte non le sento nemmeno più sembra che spariscono, è una bella sensazione e anche lo stato mentale è più rilassato. Ovviamente i pensieri ci sono sempre, ma cerco di scacciarli appena tornano, e in dei momenti mi sento davvero bene! Spero di migliorare sempre di più.