arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)

La familia: no siempre es lo que parece

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

Página 1 de 2

La familia es lo más importante, siempre hay que pensar primero en ellos. 

En Italia tenemos una ley no escrita que nos obliga a defender a la familia, incluso cuando esta no se comporta como tal, cuando hay delincuentes en ella e incluso cuando utilizan todas sus fuerzas para arruinarte la vida. Siempre hay que perdonar a los padres, incluso cuando sufres abusos sexuales por su parte; siempre hay que perdonar a los hermanos y hermanas, incluso cuando te hacen divorciar, te quitan la empresa que has creado con tus propias fuerzas, cuando te roban el dinero de casa o cuando acosan a tus hijos. Son tu familia y debes defenderlos, siempre. No importa lo grave que sea lo que te hayan hecho, aquí en Italia la ley de la familia vale más que la propia ley: debes perdonar a tus familiares y debes protegerlos, siempre. 

Pero no estoy de acuerdo con esta ley italiana no escrita, aunque supere la ley misma innumerables veces. Aquí en Italia puedes sufrir violencia e injusticias, pero si estas provienen de tus propios familiares, todos a tu alrededor te dirán que tú tienes la culpa, que debes perdonar, que debes evitar denunciar, y te lo dirán incluso las propias fuerzas del orden: si pretendes denunciar a tus padres por la violencia que has sufrido, te pedirán que vuelvas a casa y lo reconsideres, porque los padres siempre son los padres y debes saber perdonarlos. Tú eres el que está en falta, el que « » no es capaz de perdonar, mientras que ellos son tus padres «y todos cometen errores», por lo que debes perdonarlos y callar. 

Aquí, en Italia, la violencia doméstica, tanto psicológica como física, siempre debe perdonarse, porque si son tus padres quienes la ejercen, entonces tú eres el que está equivocado, porque no eres capaz de perdonar. «Todos cometemos errores», te repetirán hasta la saciedad, independientemente de a quién elijas para confiarte, empujándote a encerrarte cada vez más y haciéndote profundamente difícil abrirte y contar lo que te ha pasado. A cualquiera que le cuentes lo que has vivido te dirá «pobrecito, lo siento» y luego concluirá la frase con «pero son tus padres, debes perdonarlos». Esto es lo que ocurre en Italia: la familia va mucho más allá de la ley, va mucho más allá de la justicia y los derechos humanos: si es tu familia la que comete un delito, debes protegerla igualmente, es tu familia y debes saber perdonarla. Aunque tu familia nunca te haya apoyado, nunca te haya dado fuerzas, sino que siempre te haya puesto trabas en cualquier camino que quisieras tomar, siempre debes recordar que la familia es la familia y debes amarla y respetarla, aunque ellos no te hayan amado ni respetado. 

Una vez que seas adulto, ya tengas 30 o 50 años, empezarás a olvidar lo que te han hecho y olvidarás cuántos fracasos han causado en tu vida y en tu carrera, cuánto daño has sufrido por culpa de ellos. En tu interior sabes que es culpa suya, pero bajo hipnosis tendrás que repetir la misma frase: «La familia es la familia, los quiero y los respeto». Aunque hayas sufrido abusos sexuales por parte de tu padre, siempre tendrás que hablar bien de él y decirle a la gente: «Lo quiero y lo respeto, es mi padre». Aunque hayas sufrido violencia física o sexual por parte de tu madre, siempre tendrás que hablar bien de ella con la gente y decir «sigue siendo mi madre, todos cometemos errores, la quiero y la respeto». No importa si tu hermano te ha arruinado la vida o si tu hermana te la está arruinando todavía, tú eres el que está en falta porque tienes que perdonarlos y poner la otra mejilla. Esta es la verdadera ley en Italia: los familiares no son castigados, su violencia forma parte de la familia italiana, por lo que siempre debes amar y respetar a tu familia. 

Página 2 de 2

O puedes salir del corral, dejar de estar atado a quienes te hacen daño, a quienes siempre te han hecho sufrir, recordar bien lo que te han hecho y no obedecer la regla impuesta, por muchas veces que te la repitan en tu cabeza. Si has sufrido violencia, denuncia; si estás sufriendo injusticias, reacciona. Ellos siempre utilizarán el método de hacerte sentir culpable para mantenerte atado en una jaula de injusticias, mientras tú seguirás sufriendo sin que ellos se sientan nunca culpables. No te quedes quieto, sometido, y luego critiques a Italia por la injusticia y la falta de fiabilidad de la ley. Si la justicia en Italia no funciona es porque ninguno de nosotros está contribuyendo a que funcione. Todos cometemos errores, pero la violencia física y psicológica no son simples errores y debemos dejar de proteger a quienes nos hacen daño y acabar criando a nuestros hijos de la misma manera. La familia debe ser amada y defendida si lo merece, si siempre se ha comportado como una familia amorosa. Una familia violenta no merece ser protegida y perdonada, contribuyendo a la destrucción de la sociedad italiana. Debemos amar la justicia mucho más que a una familia destructiva, aunque sea la que hemos vivido toda nuestra vida, sin sentirnos culpables. 

Angel Jeanne 

Fin de la página 2 de 2. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación describiendo tus sensaciones durante la lectura o la práctica de la técnica propuesta.

121 comentarios
  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:32 27/03/25

    Hai ragione Angel, in Italia funziona così. Io ho subito violenze verbali e fisiche, da mio padre che quando ero piccola scaricava le sue ansie e frustrazioni su di me. Vivevamo nel terrore costante di sbagliare a parlare o di sbagliare a fare qualcosa che a lui non andava bene. Ti parlo di un padre che ora avrebbe 96 anni e che è nato in un'epoca dove era normale trattare i figli in questo modo. All'età di 18 anni, già lavoravo da anni nell'attività dei miei genitori e c'erano i primi pc che io sapevo usare, mente giovane, e mia madre invece non riusciva a capire. Lei è diventata gelosa, pensava che le rubassi il lavoro, ha messo su mio padre contro di me che per questa cosa mi ha tirato un cazzotto in faccia storcendomi il naso, che è ancora storto 🤣. Pensa che avevo cancellato questo fatto dalla mia mente e mi è riaffiorato da qualche anno. Questo è stato l'ultimo episodio di una lunga serie di episodi contro di me, forse perchè ero ormai grande e già stavo con il mio futuro marito. Io comunque adoravo mio padre e lo scusavo sempre e lui sempre il giorno dopo veniva da me a piangere e scusarsi delle sue azioni. Ora non c'è più, ma è rimasta mia madre che mi fà disperare e che secondo me e mia sorella era quella che manipolava nostro padre contro di noi. All'epoca non ci si pensava neanche a denunciare, ti parlo di quasi 40 anni fà, c'era omertà, non si doveva dire niente a nessuno perchè poi ti giudicavano. Tutt'ora mia madre dice " chissà cosa penserà la gente" e io gli rispondo "non me ne frega niente della gente pensassero quello che vogliono", tanto io ora mi sò proteggere 😁😁😁.

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:10 26/03/25

    Bellissimo ciò che hai scritto in questo articolo. Sono stata vittima e succube delle manipolazioni e problematiche della mia famiglia, e ancora oggi lo sono. Certo, sicuramente non sono state manipolazioni terribili, ma qualsiasi cosa che ha portato all'insuccesso dei miei genitori, ha portato a sua volta come una specie di marcio che galleggia nella mia vita, infesta la casa e infesta tutto ciò che ci circonda. Ora comprendo che tutte le incertezze, le insicurezze e molti insuccessi sono state per colpa delle paure dei miei genitori che hanno inconsapevolemente inculalcato su di me. Il discorso che hai fatto sui membri della famiglia che cercano continuamente di boicottare i piani di un fratello o una sorella sono cose all'ordine del giorno nella famiglia di mio padre e mia madre, e indubbiamente questi sono esempi di vita che mi hanno lasciato il segno e fatta chiudere a riccio perché poi ho avuto e ancora ho paura di aprirmi piú profondamente con gli altri, specialmente se si tratta di un amore. Ma se da un lato le cattive esperienze ti segnano nell'ombra, pian piano si può anche conoscere la luce e il modo per trasformare. La parola famiglia, come anche la parola amare è veramente una questione complicata che non sarò mai in grado di dire di aver capito. Solo una persona con un chakra del cuore e con una consapevolezza spirituale evoluta può sapere davvero cosa significa amare, fare sacrifici per chi si ama. È difficile insegnare l'amore ed è altrettanto difficile impararlo, però con i tuoi insegnamenti impariamo giá a riconoscere queste maschere e a modificarle, così da non rifare gli errori che le persone maligne che incontriamo nella nostra vita, ci inducono a sbagliare. Questo articolo che hai scritto mi permette di capire che la ribellione è un diritto che dobbiamo attuare sempre, in qualsiasi momento ci sentiamo minacciati, e non dobbiamo avere paura di sentirci minori o inutili, perchè nessuno deve permettersi di farci del male.

  • Nis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:13 26/03/25

    C'è un limite a tutto. Non bisogna farsi mettere i piedi in testa su quello mi trovi d'accordo. Perdonare credo sia un qualcosa molto più utile a sé stessi, non per chi ha voluto creare il danno.

  • Lava
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:48 24/03/25

    Per fortuna non è il mio caso, ma sento spesso quella frase: "Dovrai per forza perdonarli, sono la tua famiglia", e poi ti fanno sentire in colpa, al punto che pensi che abbiano ragione! Ma c'è un limite a tutto e quando quel limite viene superato è meglio allontanarsi da quelle persone nocive e cercare di cambiare vita. Mi è capitato di vedere persone che si sentono obbligate dalla società a stare vicino alla propria famiglia, anche se per loro è un incubo ogni giorno! Poi a dire è molto più facile.... non dev essere per niente facile! Ma è assurdo che ancora tutt' oggi ci sia questa legge che "obbliga" tante persone a subire e a non difendersi.

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:01 24/03/25

    Le parole che utilizzi per descrivere la famiglia, è quello che viene definito come un regolamento non scritto: è perfetto. La famiglia viene prima di tutto, non puoi dire niente su di loro perché la reazione di chiunque tu abbia davanti è sempre quella di…: Vabbè, però è tuo fratello… Vabbè, però dovresti cercare di perdonare… . Quest quindi è esattamente ciò che accade regolarmente. Trovo che sia molto difficile allontanarsi definitivamente da un familiare, il senso di colpa è proprio sempre ben presente. Leggendo i tuoi scritti, però mi sono accorta sempre più di quanto il senso di colpa sia una manipolazione che viene dall’esterno per tenermi in vibrazioni basse e farmi vivere“ male“. Tenendo una vibrazione bassa, è più facile che entrino ossessioni, e manipolazioni su ciò che è accaduto. Ed è esattamente quello che accade quando ti senti in colpa con un familiare. La “reazione” è quella che sto cercando di provare, tenendo ben presente tutto ciò che dici ogni giorno, che leggo ogni giorno.

  • baby81
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 22/03/25

    Da questo articolo, anche chi ancora non conosce la storia di Angel può capire come la sua famiglia sia stata opprimente, violenta e abbia cercato in tutti i modi di tarparle le ali rovinando quelli che dovrebbero essere gli anni più spensierati di una persona. Posso dire di non avere avuto, fortunatamente, la stessa sorte anche se mi rendo conto di quanto la famiglia influenzi la nostra vita e le nostre decisioni fin dalla tenera età. Atteggiamenti, azioni, pensieri che poi inconsciamente tendiamo a ripetere nel tempo, magari proprio con i nostri figli che avevamo giurato sarebbero cresciuti in modo diverso da noi. Non è facile uscire dall'influenza di una famiglia tossica e non è altrettanto facile non esserlo poi con le generazioni future. Di sicuro ACD ci darà una grande mano anche in questo senso.

  • Mary
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:12 21/03/25

    Articolo breve ma sostanziale. La famiglia dovrebbe proteggere e amare tutti i suoi componenti soprattutto i più piccoli. Spesso invece tutta la frustrazione e le insoddisfazioni vengono sfogate sui figli e per di più viene data loro la colpa del comportamento scorretto del genitore con frasi come " e' colpa tua se sono stato costretto a picchiarti", "e' colpa tua se sono nervo", ecc... oltre che di violenza fisica si trattta anche di violenza psicologica. Se non si reagisce a questi maltrattamenti possono far diventare il bambino un adulto violento o un adulto che subisce in silenzio tutte le ingiustizie e i maltrattamenti che incontra nella vita.

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:44 19/03/25

    Articolo molto bello e intenso, e profondmente Giusto! Mi ritengo molto fortunato, perchè sono nato e cresciuto in una famiglia protettiva e amorevole, genitori coi quali dialogo, mi confronto, traggo passioni e condivido ulteriori passioni con loro. E ancor più importante, non mi hanno mai ostacolato la Pratica, anzi da quando pratico si sono interessati anche loro. Certo, hanno fatto degli errori come io ne ho fatti con loro, ma voglio ad entrambi un gran bene, questo non si discute. Quindi in passato cadevo un po' dal pero quando sentivo di genitori che picchiavano i propri figli, abusavano di loro e commettevano verie e proprie torture psicologiche. Col tempo, sentendo molte di queste storie, non ho più quella sensazione di forte incredulità, ma ancora rimango molto provato quando le sento. Per me è inconcebile una tale idea di famiglia, ma del resto è una parte di realtà, e non si può nè ignorare nè ancor peggio negare. Le violenze vanno riconosciute e denunciate, e non sono certo da meno se a farle sono quelli che si chiamano genitori. Anzi, è anche peggio per quanto mi riguarda. È peggio perchè è un vero e proprio tradimento del legame naturale tra genitori e figli. A tutti i figli che subiscono le violenze di genitori folli (e lo stesso vale per i genitori che subiscono dai figli) va tutto il mio sostegno e vicinanza ma soprattutto dico: seguite ciò ha scritto qui così mirevolmente Angel! Che il coraggio possa infondervi in voi e spingervi a fare la scelta giusta, andando contro uno status imposto che non può e non deve diventare alibi: chi provoca violenza va trattato di conseguenza, che si chiami padre, madre, o chicchesia. Ringrazio enormemente Angel per aver creato, in ACD, una Vera Famiglia! Una Famiglia dove ci si aiuta, ci si sostiene, ci si ascolta e soprattutto nessuno pretende nulla dall'altro. Tutte le famiglie dovrebbero essere così (ovviamente su alcuni concetti ci sono delle eccezioni che qui non sto a dire per non dilungarmi e andare fuori tema). Grazie infinite Angel, di tutto cuore!!

  • Aethel
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:26 16/03/25

    Sono dell'idea che se dei genitori o parenti commettano gravi violenze psicologiche oppure violenze sessuali vadano assolutamente allontanati dalla propria vita. Facile parlare di perdono quando non si è dentro certe situazioni. Le persone meschine e oscure, anzi, possono proprio approfittarsi dei figli o anche di altri parenti, compiendo azioni brutte, con la certezza di non venire denunciati perché qui in Italia si ha una concezione distorta della famiglia. Non c'è vincolo di sangue che tenga se uno o più familiari si comportano in maniera molto scorretta, tanto da provocare danni fisici o psicologici. La famiglia non deve diventare un obbligo, e quindi un vero e proprio incubo, ma deve essere un luogo di condivisione, di rispetto e amore reciproco. Se questo viene a mancare, ci sono tante altre persone nel mondo con cui si possono instaurare dei rapporti solidi e duraturi. Sarebbe scontato dire che sarebbe bellissimo se tutte le famiglie fossero amorevoli e dessero supporto, e sarebbe la soluzione ideale. Poiché non viviamo in un mondo giusto, è essenziale per la propria salute fisica e psicologica allontanarsi da certi elementi, soprattutto quando si tratta di familiari, che hanno un potere maggiore sulla persona, soprattutto quando si tratta di figli.

  • Orrigo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:31 15/03/25

    La penso come te. Ho rinnegato alcuni miei parenti, altri invece mi dicevano di perdonare (sol xke vanno in chiesa) e come loro, continuando a farsi rovinare la vita.

  • Shakti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:51 13/03/25

    Concordo pienamente! Spero che questo articolo raggiunga quante più persone possibili. Esatto, funziona proprio come hai descritto... non appena ti esponi e denunci, anche solo verbalmente, le ingiustizie e i maltrattamenti subiti da un familiare, ecco che gli altri invece di mostrare sincera empatia iniziano a minimizzare e/o prendere le difese del parente abusivo cercando in qualche modo di giustificare il suo comportamento, anche se palesemente manipolativo o violento. Questa purtroppo è la realtà in Italia, e questo atteggiamento da paladini della famiglia lo mostrano anche persone esterne come amici, psicologi e addirittura forze dell'ordine! La salvezza è prendere piena coscienza dei maltrattamenti, amare se stessi e allontanarsi definitivamente dal familiare tossico senza guardarsi indietro.

  • Arya🌻
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:27 13/03/25

    Non oso pensare a quante persone abbiano dovuto subire maltrattamenti e violenze da parte della loro famiglia, la famiglia dovrebbe sostenere e amare i figli, educarli, non dovrebbero mai accadere episodi di violenza di nessun tipo! Purtroppo è vero, è molto radicata la storia del "è la tua famiglia, devi perdonare", pur andando contro te stesso e il male subito. È terribile. Trovo corretto il fatto di denunciare qualora si presentino situazioni di questo genere, senza guardarsi mai indietro!!! Grazie mille Angel!

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:19 12/03/25

    Non so se denunciare basterebbe, certo risolve una parte del problema, ma cosa se ne fa dei cocci della sua vita? Potrà mai evolversi? o passerà la vita a raccogliere i cocci, a metterli insieme alla meglio?Certo Dio può tutto, ma poveracci...la famiglia non se la sono scelta, tutti la subiamo, il difficile è andare avanti, magari senza fare danni agli altri, ai compagni, ai figli... Sono cose tristi e credo proprio, come insegni nei libri, che anche questi fatti sono un attacco, fa tutto parte del piano per annientare l'umanità, rovinare le vite delle persone, per diffondere male, per paralizzarli in uno stato larvale dal quale difficilmente riusciranno a sollevarsi. Chissà? Mi piace credere che ci sia sempre una possibilità per tutti, di riparare il proprio tessuto energetico, di continuare a respirare oltre il male. In fondo la nostra vita è nostra e possiamo cercare di migliorare il più possibile, anche quando sono rimaste solo le macerie.

  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:43 12/03/25

    Sono pienamente d’accordo con Angel, ho sentito di persone che non solo hanno subito abusi da famigliari, ma addirittura gli altri famigliari lo hanno manipolato e praticamente obbligato a non denunciare e a frequentare chi aveva fatto l’abuso per salvare “la faccia”, e poco importa del resto. Al massimo può andare dallo psicologo o dallo psicanalista a farsi riempire di farmaci per non pensare a quanto stia male. Anche nella mia famiglia non tutto era perfetto, mio padre è sempre stato molto rigido su tanti aspetti, come ad esempio io volevo fare la parrucchiera, ma per lui non era il lavoro giusto e perciò mi hanno iscritto in un'altra scuola. Alla data attuale non ho ancora compreso se sia stato un bene o un male, ma poco importa, non sono stata ascoltata e mi hanno imposto le loro decisioni. Per fortuna non ho mai subito violenze o cose simili, e nonostante mio padre non solo non mi ha mai aiutata a credere nelle mie capacità, o sostenuta, sono riuscita spesso se non sempre a non farmi abbattere e a tenergli un minimo testa. Ma riflettendoci i genitori possono plasmare il carattere e le caratteristiche della persona molto più di quanto sembri. A volte certi ragazzi che sono così chiusi ed insicuri potrebbero esserlo a causa dei genitori. Non tutti i genitori e le famiglie vanno difese, a volte sono talmente nocive e pericolose che l’unica cosa saggia è allontanarsi e tagliare il legame con loro. Io sono anche un genitore, e ho cercato di non fare gli errori che i miei genitori hanno fatto con me. Un rammarico enorme che ho è quello di non aver iniziato a praticare molto prima, forse avrei potuto aiutare i miei figli a praticare, ora sono troppo presi dalle varie distrazioni Low, ma sono giovani, sono ancora in tempo per farlo quando sarà il momento giusto per loro.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:35 11/03/25

    Si dice non a caso parenti serpenti e avvolte è cosi..ci sono famiglie molto manipolative e cattive come quello che hai descritto in qst articolo..per fortuna non mi è capitato nnt del genere nella mia famiglia ma l ignoranza e la suoerficialità regnava sovrana.. ho detto regnava xk me ne sono andata di casa molto giovane quindi il distacco con la mia famiglia ce da tanti anni ormai... conosco situazioni famigliari molto difficili e negative che purtroppo i figli chiudono sempre un occhio proprio con la scusante è pur sempre mia madre o è pur sempre mio padre... penso che se i genitori si comportano male non bisogna sottomettersi solo xk sono la tua famiglia.. xk la famiglia è la prima cosa che ci incatena sia dall età prematura con diverse aspettative e tante proiezioni che ci sparano addosso xk vogliono che siamo come loro si immaginano.. certo che gli esempi che hai descritto vanno ben oltre al solo manipolare o aspettarsi il figlio perfetto... ma certe azioni non si possono perdonare grazie mille Angel