arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 26

Sueños – ¿Que son los sueños? (parte 1)

Página 1 de 2

Si nombramos la palabra Sueños, comenzamos inmediatamente con el supuesto de que no es un tema serio e interesante, porque hemos asociado los sueños con los únicos significados de la fantasía. Como todos soñamos, todas las noches o casi, subestimamos este tipo de experiencia porque estamos acostumbrados a tenerla desde siempre. Es verdad que la majoria de lo sueños son “solo sueños”, pero no todos son compuestos  solo de fantasía. Hay sueños que revelan información mucho más importante de lo que piensas, de nuestra personalidad, de nuestro futuro, o de nuestro pasado. Algunos sueños no son solo sueños, porque por más absurdos que parezcan, son recuerdos reales de experiencias que realmente hemos vivido, pero no los recordamos conscientemente, entonces resurgen la noche mientras dormimos.  Otros tipos de sueños nos permiten vivir experiencias extrasensoriales, como comunicarnos con personas que ya no están; otros nos permiten ver el futuro, incluso de manera muy detallada.

Existen diferentes tipos de sueños, desde el sueño lúcido más famoso hasta el sueño premonitorio. Los sueños nos permiten notar lo que no reconocemos conscientemente de inmediato. No se trata solo de sueños imaginativos, sino también de una información que se nos revela entre un sueño y otro. Muchas veces pensamos que los sueños no tienen sentido, o que a lo sumo pueden tener una interpretación psicológica del sujeto que está soñando.En verdad, los sueños pueden esconder mucho más. Te habrá sucedido, más de una vez en tu vida, tener un sueño aparentemente imaginativo, pero que te ha dejado muy mal incluso después de despertarte. Las escenas vividas en el sueño también podrían haber sido impensables, estaban tan lejos de la realidad, pero cuando te despertaste, y durante varias horas después, ese sueño te sacudió. Aparentemente podría haber parecido un sueño normal, sin embargo, te dejó conmocionado y perturbado incluso durante los días siguientes. ¿Por qué un sueño muy banal es la causa de es efectos negativos? Incluso suponiendo que fuera una pesadilla, desde el momento en que despertaste sabías que todo había terminado; Entonces, ¿por qué te dejó de mal humor incluso después de despertar? Eso no fue solo un sueño.Por supuesto, el escenario que viste puede haber sido casi completamente imaginativo, pero dentro de ese sueño había algo real, que te dejó con esa sensación molesta incluso después de despertarte, precisamente porque eso no era solo un sueño.

A veces, nuestras pesadillas son provocadas por presencias negativas que logran influir en nuestro sueño lo suficiente como para perturbarlo. Aparentemente, todo está tranquilo a nuestro alrededor, porque el Low nos impide ver lo que nos rodea; sin embargo, ellos pueden vernos porque no tienen el problema de Low. En consecuencia, las entidades logran vernos e influirnos negativamente, mientras sufrimos porque no podemos verlos, por lo tanto, no planteamos el problema de defendernos de ellos. Y aquí es donde nos equivocamos. Solo porque no veamos algo no significa que no existe, y loi que es peor, no significa que ella tampoco no pueda vernos. Desafortunatamente, todos somos el el hazmerreír de las entidades, porque ellas nos ven, pero nosotros no los vemos, ¡y ni siquiera creemos en su existencia! Al hacerlo, tienen absoluta libertad para influirnos negativamente y jugar en nuestras vidas, sin hacer nada para oponernos a ellos.

Cuando dormimos somos muy vulnerables, tanto así que nuestro sueño puede verse fácilmente influenciado por las energías externas que nos afectan. Al mismo tiempo, sin embargo, también somos más perceptivos. No solo las entidades negativas son capaces de influir en nosotros, sino también otros tipos de energías que pueden tener propósitos positivos o negativos. A menudo sucede que las entidades intentan comunicarse con nosotros a través de los sueños, porque es una forma mucho más simple para ellos que la comunicación verbal despiertos, como nosotros nos esperamos. De hecho, imaginamos que si una entidad quisiera comunicar con nosotros, tendría que aparecer ante nuestros ojos y decirnos de hilo y de signo lo que pretende revelarnos.

Página 2 de 2

Pero la realidad es mucho más compleja, porque existe el Low que intenta bloquear todo esto. Por lo tanto, las entidades no pueden comunicartan fácilmente, y a veces lo intentan a través de los sueños. Entonces, a veces nuestros sueños no son solo sueños, porque dentro de ellos podemos encontrar comunicaciones reales. Pero las entidades no son las únicas que intentan comunicarse con nosotros durante el sueño. Incluso nuestro inconciotrata de comunicarse, aunque parece tan obvio y obvio. En verdad, no debemos subestimarlo tanto, ya que muchas veces trata de hacernos entender lo que, durante el día, no vemos o no queremos ver. A veces nuestra mente quiere comunicar algo que no podemos entender cuando estamos despiertos. Nuestro inconcio no es solo un contenedor de recuerdos e información, sino que es mucho más profundo y más inteligente, tanto que trata de comunicarse con nosotros para hacernos entender lo que está mal. No es de extrañar que a veces los sueños nos revelen lo que sucede en esos días. Mientras estamos despiertos puede que no hayamos entendido la situación en la que nos encontramos, pero los sueños nos lo pueden revelar. Es como si nuestro inconcio ve y registra, incluso lo que no entendemos al instante; después de eso, durante los sueños, trata de contarnos. ¡Pero depende de nosotros entender esos mensajes dictados por el inconcio, porque no siempre son tan fáciles de adivinar! Muchas veces nuestros sueños anuncian un cambio muy fuerte en nuestra vida, que después de unos días realmente se hace realidad. A veces, estos son mensajes de nuestro inconcio que quieren comunicar lo que ha advertido, a través de las señales que no hemos entendido durante el día: pero él lo hace y trata de comunicárnoslo. Otras veces, sin embargo, son precisamente sueños premonitorios, porque no había datos que pudieran advertirnos de ese cambio repentino, sin embargo, lo soñamos y, después de un corto tiempo, se hizo realidad con gran precisión. Los sueños premonitorios no son tan raros, o más bien hay personas que los experimentan con mucha más frecuencia que otros, hasta el punto de cumplir incluso más de un sueño premonitorio por semana. Hay quienes hacen sueños premonitorios casi todos los días.

Luego están los sueños lúcidos, o esos sueños en los que te das cuenta de que estás soñando, hasta el punto de que puedes decidir hacer cualquier cosa: por ejemplo, puedes decidir volar o respirar bajo el agua, porque te das cuenta de que eras dentro de un sueño y eres consciente de que todo es falso, ilusorio, así que juegas en el sueño porque sabes que no te puede pasar nada malo. ¿No es extraordinario? Aún así, muy pocos se dan cuenta de que los sueños lúcidos pueden volverse mucho más interesantes si pueden usarlos. Algunas personas han entendido que el sueño es una dimensión real, que puede usarse como trampolín para deslizarse hacia otras dimensiones más interesantes. Por ejemplo, puedes usar el sueño lúcido para poder hacer un verdadero viaje astral. En este punto, te das cuenta de que los sueños no son solo sueños, sino que pueden convertirse en puertas a otras dimensiones si aprendemos a usarlos. Esta es solo una breve introducción al mundo de los sueños, porque son una dimensión real que se puede utilizar para hacer gestos reales. Solo piense que a través del sueño puede comunicarse con otra persona, inclusa personas muy lejas de usted físicamente, y cuando se despiertaras recordará que han hecho exactamente el mismo sueño. ¿No es esta una comunicación telepática?

Luego profundizaremos en el tema de los sueños y le aseguraremos que será mucho más fascinante de lo esperado.

Fin de página 2 de 2.  Si te gustó el artículo, comenta aquí debajo describiendo tus sensaciones al leer o practicar la técnica propuesta.

Este documento es la traducción del artículo original del sitio web Accademia di Coscienza Dimensionale: https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/4858

Este documento es propiedad de https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/. Todos los derechos están reservados, se prohíbe cualquier uso no autorizado, total o parcial, de los contenidos presentes en este portal, incluido el almacenamiento, reproducción, reprocesamiento, divulgación o distribución de los contenidos mismos a través de cualquier plataforma tecnológica, soporte o red telemática, sin previa autorización escrita por parte de Academia de Consciencia Dimensional, A.C.D. Cualquier violación será procesada mediante acciones legales. ©

1743 comentarios
  • ioSuON0
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:45 28/09/25

    Il mondo onirico é molto affascinante, mi piace molto l'idea del sogno lucido, di vivere il sogno in maniera attiva e di poter sperimentare un altro tipo di realtà.

  • Momilla
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:47 23/09/25

    Credo di aver fatto molti tipi di sogni invece non riesco a capire cosa siano i sogni astrali e non ho fatto esperienza dei sogni lucidi. In ogni caso si avverte dopo che si è sognato come se la coscienza, anche se non siamo realmente consapevoli, è venuta a consapevolezza di un qualcosa o in qualche modo abbia risolto qualcosa che non riuscivamo a fare nella vita cosciente

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:02 12/09/25

    CONDIVISIONI: Mentre devo ammettere di non avere una grande sensibilità nei confronti delle manifestazioni energetiche che mi circondano nella vita “reale”(a tal proposito la meditazione sui chakra mi sta aiutando molto), devo dire di aver avuto, soprattutto negli ultimi anni, un’intensa attività onirica. Non ho di fatto mai vissuto un sogno premonitore; tuttavia mi capita di vivere piuttosto frequentemente stati di sogno lucido all’interno dei quali ho sviluppato persino qualità e abilità straordinarie come la bilocazione e la manipolazione del tempo. Sfortunatamente ad essi si accompagna altrettanto frequentemente (e solitamente nella prima fase del sonno) un sogno indotto, provocato da un’ombra che mi fa ormai visita da un po’ di anni. I primi tempi ne ero inconsapevolmente vittima; poi un giorno mi è capitato di “svegliarmi” all’improvviso e ritrovarmela accanto, innescando con essa un’intensa e furibonda lotta senza alcun esito. Col tempo ho imparato a conoscerne alcune caratteristiche per difendermi. Una di queste era legata alla mia predisposizione nei suoi confronti. Infatti andandole incontro nel sogno a braccia spalancate e predisponendomi nei suoi confronti con una inclinazione compassionevole, oppure provando ugualmente compassione in quell’oscuro astrale ove la vedevo concretamente, mi accorgevo che non solo quella perdeva forza nei miei confronti (avevo inoltre imparato in maniera del tutto istintiva a schermarmi), ma che avveniva in me un passaggio vibrazionale più elevato (generato proprio dalla compassione) che le impediva di vedermi. O meglio, proiettava le nostre essenze su due dimensioni, diverse, tra loro intangibili. Sono molto felice di essere arrivato a leggere questa e le prossime lezioni per constatare sia se vi sia corrispondenza con la mia esperienza, sia per imparare nuove strategie ed opportunità.

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 12/09/25

    RICAPITOLANDO: I sogni possono essere un importante veicolo di informazioni proveniente sia dal nostro inconscio, che da dimensioni “altre”. Essi possono: - Rievocare in noi esperienze vissute e dimenticate (anche di altre vite). - Essere un canale comunicativo con entità disincarnate. - Aiutarci a prevedere il futuro. I sogni ci permettono di portare alla luce ciò che consciamente non riusciamo a vedere. Essi possono essere di diversa natura: - Sogno Lucido - sogni in cui riusciamo a manipolare la realtà circostante (se usato correttamente può rappresentare l’anticamera del viaggio astrale). - Sogno Premonitore - sogni in cui riusciamo a vedere chiaramente fatti ed eventi che ancora devono accadere. - Sogno indotto da entità esterne - incubi suscitati da intelligenze energetiche negative o, talvolta, comunicazioni con coscienze positive. Questo avviene poiché durante il sonno siamo sia più influenzabili che più percettivi.

  • fede91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:31 08/09/25

    Premetto che ho avuto l'opportunità di confrontarmi circa questo argomento con la mia classe su Hathor. Riporto la riflessione fatta perché magari può essere uno spunto per qualcuno. Da sempre sono appassionata al mondo dei sogni, ma davo loro un'interpretazione molto limitata, in quanto ho sempre pensato dicessero qualcosa solo sulla nostra psiche e fossero frutto dei nostri stati d'animo e delle nostre preoccupazioni. Ho letto invece che i sogni possono dire tantissimo: - Ci sono sogni che sono solo di pura fantasia; -Altri sogni sono ricordi di esperienze che abbiamo vissuto ma che non ricordiamo; - Altri ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali; -Altri sono premonitori. Mi inquieta parecchio il discorso che le entità ci possano influenzare quando stiamo dormendo e sognando, momento in cui probabilmente siamo più vulnerabili. Ho posto al tutor una domanda per approfondire la natura di queste entità e mi ha riferito trattarsi di Coscienze disincarnate, che non possiedono un corpo fisico, cioè quelle che comunemente vengono chiamate "fantasmi", ma queste possono provenire anche da presenze di vario genere, non solo entità, anche Alieni e altri tipi di presenze. Attendo di poter approfondire questo tema nelle lezioni successive.

  • Nichi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:07 05/09/25

    Sono davvero felice di poter approfondire questo argomento che m'interessa tantissimo; sono molto curiosa di sapere come riconoscere quando un sogno è provocato da una presenza negativa e come capire se un'entità sta cercando di comunicare con me. Vorrei anche scoprire perchè ci sono dei periodi in cui sono più ricettiva e quindi sogno di più, rispetto ad altri in cui non mi ricordo mai nessun sogno al risveglio. Nella mia vita ho fatto solo 2 sogni lucidi, ma non sapendo come gestirli, sono durati pochi minuti, mentre invece ho fatto solo un sogno premonitore da piccola. Spero di imparare a saper utilizzare questi trampolini per arrivare al viaggio astrale! :)

  • Laura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:02 28/08/25

    Sono sempre stata affascinata dai sogni che a mio parere sono un contenitore di messaggi/ premonizioni e indicazioni continue. Facevo, invero, un sogno ricorrente (la mia casa di abitazione sebbene diversa da quella reale) e l'argomento "casa" si è poi rivelato un elemento cruciale e doloroso. A ripensarci oggi avrei dovuto prestare più attenzione al sogno ricorrente ed al messaggio che poteva contenere. Non ho, invece, alcun ricordo di esperienza di sogno lucido ovvero di consapevolezza di essere in un sogno ma ritengo debba essere una esperienza interessante anche per riuscire a superare i propri limiti e le proprie paure così come per provare esperienze piacevoli.

  • lil
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:38 28/08/25

    Queste esperienze mi sono capitate varie volte, purtroppo non avevo modo di analizzarle e comprenderle appieno finalmente posso capire meglio il significato di alcuni sogni particolari

  • carmen1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:25 27/08/25

    Adesso,per la terza volta quest'articolo è stato ripassato e mi ha dato una nuova emozione, ogni articolo è come una digestione iniziale che per essere assimilato si serve di tutta una serie di componenti che introduci man mano.... ripassare è davvero importante perché ti nutre alla fine .

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:35 26/08/25

    Purtroppo non capisco il motivo perché raramente ricordo i sogni. Mi dispiace tanto per questa cosa e se ci fosse un modo per farlo o capire la spiegazione del fatto che io raramente ricordo

  • Ely
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:21 24/08/25

    Non ho mai pensato ai sogni, non ricordo quasi mai, ma sono davvero curiosa di continuare per capire meglio tante cose ✨

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:33 21/08/25

    I sogni per me sono importanti, ho avuto intuizioni, grazie ad essi, quando stavo passando situazioni, un po' difficili, da non sapere come fare ad uscirne, mi arrivava un sogno, che mi dava speranza, forse era il mio inconscio, che mi informava, di qualcosa, vi erano dei dettagli, che interpretavo, come dei suggerimenti, che mi portavano aiuto. Non ricordo di aver fatto sogni premonitori, a volte ho sognato, una persona non più in vita, alla quale volevo bene, che mi parlava, in maniera amorevole, al mio risveglio, mi rimaneva, una sensazione molto positiva, come se avessi potuto parlarle di persona. Al contrario, facendo dei sogni, di cui non ricordo Neanche il contenuto, mi è capitato di svegliarmi con il cuore che batteva a mille, svegliandomi di soprassalto, la sensazione che sentivo era pesante e negativa. Molte volte i sogni, non sono solamente dei sogni, in questo percorso in ACD, capirò sempre meglio, il loro significato

  • parvati
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:06 18/08/25

    sono curiosa di capire meglio come distinguere i vari tipi di sogno Una volta ho fatto un sogno estremamente forte e vivido e quando mi sono svegliata le immagini erano ancora presenti e vivide davanti a me ad occhi aperti e mi sono molto spaventat perchè le immagini erano molto forti un tunnel pieno di feti nel quale ero discesa, molto spaventoso. Ho pensato potesse essere il momento della mia nascita ma mi piacerebbe conoscere il tuo parere e soprattutto di che tipo di esperienza si tratta

  • noemy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:17 17/08/25

    Avevo già letto questo articolo, ma nell'ottica di una lezione futura su questo argomento mi sono rinfrescata la memoria! Io amo follemente tutto ciò che riguarda il mondo dei sogni...ho sempre cercato di interpretarli, comprenderli, trarne insegnamenti! Mi piace l'idea di potermi spostare tutti i giorni in una dimensione diversa, ancora di più sapendo che posso interagire e agire anche in questa...e in modo completamente differente dalla quotidianità. Mi è capitato probabilmente molte più volte di quante io ne ricordi, di avere sogni premonitori (almeno parzialmente), di fare sogni lucidi, di sognare persone che poi di lì a pochi giorni si sono fatte vive e magari non le sentivo da un'eternità...ricordo anche in modo molto particolare quel tipo di sogno/incubo che invece ti destabilizza la vita per un po'...anche qualche giorno, in effetti... Al momento chiaramente non ricordo i dettagli, ma ricordo le sensazioni...e ricordo di aver detto più di una volta "cavoli, ma io questo l'avevo sognato...". Magari invece a volte ho dato la colpa ad un deja vù... Ma in ogni caso il mondo dei sogni è una dimensione che vorrei imparare a vivere e conoscere in modo molto più approfondito sotto tanti punti di vista! Inoltre, avendo anche scoperto che può essere un preambolo per il viaggio astrale, la cosa mi ispira ancora di più! Spero di trovare presto risposte alle mie mille domande e spero di potermi applicare anche in questo contesto evolutivo! GRAZIE!!!

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:46 17/08/25

    Per un periodo abbastanza lungo, sognavo molto, poi da qualche anno, a causa di risvegli notturni, dormendo poco, e non molto bene. Non ricordavo i miei sogni, e se avevo sognato, da quando sono in ACD, e con la meditazione, ho iniziato, a ricordami, qualche sogno fatto, e vedo questo come un buon inizio. Un segno, che le cose possono migliorare, almeno...mi auguro questo, grazie mille