arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 41

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1343 comentarios
  • Lizzy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:04 08/07/25

    Sempre utili le domande degli altri studenti! Una cosa che ho imparato con il tempo è quella di non aspettarmi nulla dalla sessione di meditazione. Agli inizi invece, caricavo di aspettativa e quando (ovviamente) non succedeva niente, credevo di sbagliare e che fosse troppo difficile da imparare! Ho trovato molto utile la domanda di uno studente che chiedeva se, pur non riuscendo a visualizzare bene la Prana che entra, i Chakra si ricaricano lo stesso 🙏🏻

  • Fabir
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:54 07/07/25

    Sempre utile leggere gli articoli con domande degli studenti e risposte di Angel, alcune possono sembrare ovvietà, ma poi trovi sempre qualcosa che ti stimola a fare meglio, qualcosa che ti chiarisce un passaggio o concetto, qualcosa in cui ti ritrovi comprendendo che non sei l’unico a fare fatica. Insomma siamo tutti sulla stessa barca e per andare avanti dobbiamo imparare a remare con tutte le nostre forze 🌊

  • ffederica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:44 06/07/25

    Io rimarco il fatto che la meditazione non è una passeggiata, ci vuole tenacia, concentrazione, impegno, il low lavora sottotraccia, per sfiancarti, per farti mollare, ma abbiamo un aiuto immrnso da questa accademia, con Angel tutto risulta più semplice., leggiamo con attenzione gli articoli perché oltretutto emanano energia. Grazie infinite

  • morphy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:23 05/07/25

    Mi ritrovo perfettamente nelle parole dell'articolo. All'inizio, provavo a meditare con l'ansia di sentire qualcosa, un'energia, una sensazione forte. Quando non succedeva nulla, pensavo di star sbagliando tutto o di non essere in grado. Mi arrabbiavo con me stesso, proprio come descritto nei commenti. L'autore ha ragione: non ci si può arrendere. È uno sport per la mente, e la mia mente è ancora troppo allenata a pensare. Mi ha rassicurato sapere che è normale e che non devo avere aspettative, ma solo concentrarmi sulla pratica. Adesso, quando mi distraggo, invece di scoraggiarmi, cerco di tornare subito al non pensiero con calma.

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:30 05/07/25

    Questi Step, domande e risposte, sono molto utili, leggendo le varie domande, e relative risposte, ho chiarito in me, dei dubbi che avevo, riguardo la meditazione, ed i chakra. Mi sono resa conto, del male alla testa, che mi accompagnava, da circa, 7/8 mesi, che è sparito...... ovviamente mi fa molto piacere. Qualora, dovessi avere dubbi, rileggerò con grande attenzione questo articolo, grazie 🙏

  • Si sa.72
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:14 25/06/25

    Sono molto contenta di ascoltare domande e risposte,mi aiuta molto e capisco che la fatica che ho io in alcune cose durante la meditazione,la provano anche i miei compagni e grazie alle tue risposte mi tolgo dubbi e perplessità in merito ! Devo fare le cose passo passo senza fretta perché come dici tu,tutto va fatto seguendo gli step e per grado anche se la voglia di evolvere è tanta ma devo essere costante e precisa! Grazie mille

  • aceba
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:06 07/06/25

    Anche io negli anni ho sentito sulla meditazione qualsiasi cosa. Ci sono tante persone che si improvvisano senza avere la necessaria competenza, sono solo truffatori, basti pensare a quanti soldi chiedono per fare lezioni che spesso, almeno a me, hanno deluso enormemente. Sono entusiasta di questo percorso e all'inizio credevo davvero impossibile avere a disposizione tanto e gratuitamente. Leggere le domande e risposte chiaramente toglie moltissimi dubbi, non nascondo che la mia prima meditazione dei chakra in non pensiero mi ha quasi sconvolta per la sensazione proprio fisica che avevo dell'energia, un pulsare fortissimo proprio come la meditazione indicava: concentrati sulla sensazione delle dita sulla pelle!

  • merlin
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:00 07/06/25

    qui troviamo le domande che ci siamo posti tutti all'inizio del percorso e dopo le prime meditazioni, con i dubbi e le perplessità che normalmente emergono. Le difficoltà nel mantenere il non pensiero e la speranza che esista qualche strategia che ci possa aiutare ma non ci sono trucchi o scorciatoie ma solo la pratica continua e costante può farci migliorare nella tecnica meditativa e la motivazione la troviamo nella vita di tutti i giorni notando come le cose cambino on meglio dopo le meditazioni. Leggendo le altre domande poi mi sono stupito della quantità di ciarlatani che si possono incontrare quando si è alla ricerca della verità, a volte è facile capire che chi abbiamo di fronte non è affidabile perché le indicazioni che ci vengono fornite sono palesemente fuori strada ma a volte ci sono falsi maestri che riescono ad ingannare in modo molto subdolo portando le persone su percorsi sbagliati utilizzando strategie che ad un occhio superficiale possono sembrare corrette

  • Lava
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:26 06/06/25

    È bellissimo rileggere dopo tanto tempo questa lezione, anche se amo meditare e non riuscirei più a immaginare una vita senza. Leggendo queste domande, mi sono ricordata dell'emozione che provavo le prime volte che meditavo: l'emozione di provare l'energia che si muoveva e i chakra che davano i primi segni di vita. Momenti che regalavano un'emozione unica, attimi che spesso oggi non ricevono lo stesso valore, e che così rendono la meditazione spesso una routine. Dopo aver letto queste domande, ho proprio voglia di fare una bella sessione di meditazione, prestando ancora più attenzione a ogni singolo movimento dell'energia.

  • mimmomm
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:17 06/06/25

    sempre bene queste lezioni esplicative , sono rimasto/a colpito/a soprattutto dalla spiegazione sul colore dei chakra e delle energie a visualizzare, che appunto quella bianca è la più pura mentre altre come quella rossa vengono considerate energie negative. molti sono i luoghi comuni e i falsi miti sui colori delle energie ma ci sono delle serie tv che invece rappresentano la luce rossa infatti come una sorta di energia negativa, forse hanno ragione più delle altre? comunque molto interessante anche al condivisione di come il low riesce ad allontanarci dalla meditazione, e come i chakra quindi possono rischiare di atrofizzarsi se non correttamente utilizzati, come tali muscoli che se non allenati perdono di vigore e creano problemi al sistema generale

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:34 02/06/25

    Trovo sempre assurdo che esistano davvero così tanti falsi maestri spirituali che con i loro insegnamenti dannosi portano gli allievi dalla via opposta al Risveglio. Non ci si può fidare di nessuno, solo facendo esperienza, purtroppo anche quella dannosa, capisci da solo se si tratta di un percorso che ti fa stare bene oppure no. Ci hanno fatto credere che la meditazione e i chakra fossero cose complicatissime da capire e far funzionare, invece si tratta di parti di noi naturali, che chiunque può sviluppare se lo vuole, come se fosse uno sport qualsiasi: non ci vuole un genio per imparare a correre.

  • valentinamaria
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:05 02/06/25

    Per troppo tempo durante il mio percorso ho sottovalutato il rilassamento, che è fondamentale anche per il non pensiero. Nonostante la meditazione sia prima di tutto una pratica rilassante, la maggior parte delle volte la trovavo invece faticosa e non capivo il perché. Pur conoscendo la tecnica a parola e sapendo cosa fare nella teoria, la parte difficile è applicare le conoscenze nella pratica coscientemente, perchè meditare con il "pilota automatico" mi ha portato a non ottenere risultati per lunghi periodi. "Fino a quando non riuscirai a tenere il non pensiero, il risveglio sarà anni luce lontano da te" posso confermare, ho fatto questo errore per molto tempo. Poi volevo dire che anche io ho avuto delle esperienze simili a quelle degli studenti. Ad esempio, qualche volta mi è capitato di avvertire una sensazione di calore in tutto il corpo mentre meditavo sui chakra bassi. Inoltre, grazie all'energia assorbita nel chakra della mente, da quando medito non ho mai avuto un mal di testa che sia durato più di qualche secondo (che io ricordi), anche perchè, quando succedeva, attiravo subito prana nel punto che mi faceva male. È capitato però, in un periodo in cui meditavo molto poco, di avvertire questi mal di testa brevi per più giorni consecutivi, ma la situazione si è risolta con l'aumentare della pratica. Infine anche a me è capitata la sensazione di chiudere gli occhi per la seconda volta mentre mi stavo rilassando profondamente. Grazie per l'articolo! :)

  • gpaiano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:11 17/05/25

    Io invece durante la meditazione, a volte riesco quasi tranquillamente a stare in non pensiero, altre volte mi sforzo in tutti modi, ma comunque i pensieri prevalgono. Ci sono momenti in cui riesco a percepire molto bene i chakra, altri in cui non li sento per niente.. spesso e volentieri riesco a percepirli subito prima di toccarli con le dita, ma poi percepisco il tocco della dita e perdo quella sensazione.. ogni volta si avvertono sensazioni diverse ed è questa la cosa bella che mi piace di più

  • Barby74
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:25 16/05/25

    questi capitoli sono utili per fare il punto della situazione dove si trovano anche risposte a dubbi che mi assalgono prima, durante e dopo la meditazione

  • nikolay
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:03 09/05/25

    Bella lezione, da leggere e rileggere al passare del tempo. Sono state fatte domande da studenti di ogni livello e di diversa sensibilità per cui solo alcune possono essere realmente comprese in un dato memento, ma mi aspetto che fra qualche tempo, continuando con la pratica, io possa riuscire a condividere senzasioni che non provo ancora ed a troverne la spiegazione in queste pagine. Grazie!