arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 10

El Pensamiento – el Silencio Mental (parte 1)

Página 1 en 3

La clave para el Despertar Espiritual es el silencio mental, es decir la ausencia de pensamientos. A través de la Meditación aprendes a no pensar y a mejorar tus sentidos, desarrollando tus habilidades psíquicas y extrasensoriales. Sin embargo, el pensamiento no es sólo lo que te distrae durante la Meditación, sino lo que tienes en cada momento del día. Nuestra capacidad de pensar es lo que nos hace más evolucionados que los animales y, al mismo tiempo, lo que más nos aleja de la evolución espiritual: es nuestra fuerza, pero también ​​nuestra condena. Esto se debe a que nuestros pensamientos no están determinados únicamente por nosotros, sino que también están influenciados por lo que nos rodea. Por un lado, nos permiten reflexionar sobre lo que nos hace bien y lo que nos lleva a equivocarnos, pero por el otro, ¿qué ocurre cuando los pensamientos que pasan por nuestra mente no son del todo nuestros? Surge la Duda y no sabes cuál es la decisión correcta porque hay dos voces contrastantes que te dicen lo que tienes que hacer, suprimiendo la verdad. Practicar el silencio mental sirve precisamente para impedir que estas voces te confundan y dejar que aparezca la solución que te llevará a tomar la mejor decisión, sin quedarte engañado por una verdad a medias.

Si tus pensamientos fueran plenamente tuyos, libres de las influencias externas y de las variaciones determinadas por la voluntad de los demás, entonces tendrías una completa conexión con tu Yo superior: él te diría cada vez cuál es la mejor opción para tu futuro y cuál descartar, sin dejarte ningún tipo de duda. En cambio, muy a menudo tienes dudas o, lo que es peor, tomas decisiones que, con absoluta certeza, consideras las mejores; para luego descubrir, incluso después de años, que fueron malas para ti. Quién sabe cuántas veces dijiste a ti mismo “… ¡Si sólo lo hubiera sabido!” o “Lo sentía, sabía que era la elección equivocada… ¿Por qué la tomé igualmente?”. Pero no puedes culparte por ello porque tenías demasiados pensamientos, por lo que no lograbas descifrar cuáles eran las opciones correctas y cuáles estaban allí para que te equivocaras. La práctica del silencio mental no quiere que te conviertas en una persona incapaz de pensar, sino todo lo contrario: esta técnica te permite eliminar los pensamientos superfluos y reconocer aquellos dictados por tu Conciencia Superior, que nunca te dejaría equivocarte. La Meditación sin pensamientos es la única manera de distinguir los pensamientos correctos de los incorrectos. Practicar el silencio mental no es fácil, pero te garantiza poder diferenciar lo que quieres de lo que otros a tu alrededor te imponen; te hace entender quién eres, distinguiéndolo de lo que los demás quieren que seas. Te permite saber quién o qué está tratando de dirigirte hacia un camino cuando tú quieres seguir otro distinto y te ayuda a ser libre de las cadenas de tu mente.

El Silencio Mental es una técnica y practicándola desarrollas tus capacidades psíquicas y la conexión con tu Alma, aprendiendo a escucharla, reconocerla y comprenderla. Podemos engañarnos de que no necesitamos el silencio mental, de que ya tenemos una comunicación profunda con nuestra Alma y con Dios, de que ya sabemos todas las respuestas y siempre conocemos la verdad. Sin embargo, seguimos cometiendo errores y sintiéndonos culpables de nuestras acciones pasadas. ¡Es normal cometer errores si miles de voces contradictorias hablan entre sí y no te dejan comprender qué es lo correcto! Un pensamiento te dice una cosa, un sentimiento te dice otra, y no importa si escuchas a tu cerebro o a tu corazón porque terminarás cometiendo acciones de las que te arrepentirás. Deja que tu Conciencia superior te diga cuál es la vía correcta porque ella es la única que conoce el futuro y sabe lo que te hará realmente feliz.

A través de este camino te enseñaré cómo funciona el Pensamiento, cómo convertirlo en tu aliado en vez de ser tu constante enemigo; cómo reflexionar en vez de obsesionarte, cómo pensar positivo en vez de dejarte abatir por un pensamiento negativo. Aunque creemos saber distinguir muy bien los sentimientos de los pensamientos, en realidad a menudo nos confundimos y nos dejamos engañar por emociones o pensamientos que no nos pertenecen.

Página 2 en 3

A menudo son las emociones momentáneas las que nos hacen cometer los peores errores, porque nos dejamos llevar por un sentimiento aparentemente muy fuerte, pero que dura muy poco; el tiempo suficiente para que nos equivoquemos y luego hacer que nos arrepintamos. Por eso, el consejo de “sigue siempre a tu corazón” se vuelve poco fiable hasta que no aprendamos a reconocer el lenguaje que nuestra Alma utiliza para comunicarnos la verdad y cuáles son los pensamientos y sentimientos que nublan nuestro juicio. Con la práctica del silencio mental, serás capaz de comprender los sentimientos verdaderos y justos y los que solamente te presionan para herirte y llevarte por el camino equivocado. Por la misma razón, hay que esforzarse para mejorar nuestra capacidad de pensar, porque así nuestros pensamientos serán completamente nuestros y ya no estarán influenciados desde el exterior. En este momento puede parecerte todo muy complicado porque siempre has vivido con los pensamientos de los demás en tu mente, por lo que te parece algo normal; pero cuando comenzarás a abrir los ojos te darás cuenta de cuántos errores cometiste y no por tu culpa. Finalmente dejarás escapar un suspiro de alivio y te sentirás como si estuvieras empezando a vivir de nuevo.

Luchar contra el pensamiento sería inútil: ganaría él. En cambio, puedes aprender a entrenarlo para que salgan a la superficie solamente los pensamientos útiles, mientras que los pensamientos inútiles, e incluso dañinos para ti, sean alejados de inmediato. Esto no significa volverse una persona irracional, que vive con la cabeza en las nubes y se olvida de la realidad: significa ser realista y comprender que pensar en negativo te destruye desde adentro, hasta que arruines todo el mundo que te construiste. Por ejemplo, pensar que si te esfuerzas podrás obtener una parte de tu éxito es muy útil. Ser irracional es pensar que puedes realizar tus sueños sin hacer el más mínimo esfuerzo para conseguirlo; ser negativo es creer que, incluso si te esforzaras, no lo conseguirías porque no eres lo suficientemente capaz, bueno o fuerte para alcanzar esa meta. Practicar el silencio mental te permitirá actuar sin que te distraigas con los miles de pensamientos que intentarán obstaculizarte de mil maneras, en cualquier tipo de práctica o dirección que te gustaría tomar para realizarte. Hasta que no te dedicas seriamente a la práctica del silencio mental, no comprendes el bienestar mental que tienen aquellos que son capaces de escuchar únicamente la respuesta correcta. Estamos acostumbrados a devanarnos los sesos, especialmente para encontrar una solución a los problemas que nos atormentan. En realidad, sería suficiente escuchar la voz de quién ve mucho más allá que nosotros y que ya sabe cuál es el mejor camino y cuál, aunque aparentemente prometedor, nos llevará a un fracaso total. También hay que tener en cuenta de que existe una gran distancia entre sentir y seguir el camino correcto, pero, con la experiencia, aprenderás a actuar sin elegir deliberadamente lo que ya sabes que te hará arrepentirte. A veces, cometer errores es lo que más nos atrae porque añade un poco de adrenalina a nuestra vida, pero cuando sabrás reconocer qué pensamientos son beneficiosos y cuáles pueden resultar dañinos, comprenderás que es mejor seguir siempre el camino correcto, sin tirar piedras sobre tu propio tejado.

El Silencio mental no es solamente tomar una decisión sin dudar porque, como he explicado anteriormente, aunque no tengas dudas puede que no sea la decisión correcta y que te arrepientas de ella después de unos años. El Silencio Mental será mucho más: impedirá que te dejes influenciar por el Low, por los pensamientos de otras personas, por los Programas energéticos que te han impuesto o que tú mismo te has creado y te permitirá comprender lo que piensa tu Alma en lugar de razonar como un simple ser humano. ¡Ella es externa a este mundo, no vive para ahorrar, vive para ganar experiencia, vive de la experiencia! Ella conoce el futuro, o mejor, conoce las consecuencias de tus acciones, no como tú que las vives desde el interior y las sufres, sin saber de antemano qué futuro te espera si realizas esa determinada acción. Ella es mucho más simple y directa, mientras que tú te andas con rodeos y te dejas distraer fácilmente: tú vives en el Low, tu Alma no. Sin embargo, no puedes entender qué tipo de experiencia elegiría Ella si sigues pensando con el Regulador del Low: la mayoría de las veces dirás que “tu Alma lo quiere así”, pero sólo es una manera de camuflar que te has dejado influenciar por un impulso sin pensar a dónde te llevará. El Alma no es superficial y no pierde el tiempo con argumentos inútiles; Ella sólo piensa en una cosa: en su propia evolución espiritual.

Página 3 en 3

Por eso es fundamental aprender a entender cuál es su lenguaje, en lugar de escuchar los pensamientos mentales y convencerse de que son sus palabras, como si Ella realmente pudiera estar tan confundida como para no saber cuál es la mejor opción. Para comprender el lenguaje de la Conciencia superior hay que aprender el silencio mental: solamente de esta manera estarás seguro de sus indicaciones y no las confundirás con tus pensamientos y sentimientos, que a menudo son influenciados justamente para alejarte de la verdad.

El primer paso es aprender el Silencio mental durante la práctica de la Meditación, así empezarás a comprender lo mucho que tus pensamientos quieren afectar a tu vida, incluso cuando intentas silenciarlos por un momento. ¿Por qué tienen que ser tan abrumadores cuando quieres estar en silencio, aunque sea por un minuto? ¿Qué los impulsa a ser tan martilleantes, especialmente cuando intentas meditar? A través de la meditación te das cuenta de algo que nunca habías notado: que tú no eliges qué y cuánto pensar. El segundo paso es aprender a pensar mucho más positivamente durante el día, en vez de caer preso de los pensamientos negativos como hacen todos los demás: el pensamiento positivo es mucho más complicado de lo que piensas. El tercer paso será aprender a distinguir cuándo es necesario silenciar tus pensamientos y cuándo es importante que reflexiones antes de actuar: este será el paso más complicado, porque muy a menudo te dejarás engañar por pensamientos inútiles con la convicción de que te sirven para tomar la decisión correcta, pero en realidad te alejarán de ella. Seguramente te estarás preguntando por qué no luchar directamente contra el pensamiento para eliminarlo por completo, en lugar de pasar primero por el pensamiento positivo, y así sucesivamente. La respuesta es que tenemos un cerebro y hay que usarlo, pero esto no significa que debemos permitir que todo lo que está a nuestro alrededor influya en nuestra manera de pensar y decida sobre nuestras vidas. El Low es completamente contrario a nuestra evolución espiritual, y todo lo que nos rodea y que forma parte de nuestra vida diaria es Low. Reconocerlo, en todas sus formas, no es fácil, pero paso a paso logras verlo con otros ojos y aprender a superarlo sin dejarte engañar. Por lo tanto, se puede aprender a tener un silencio mental férreo y perfectamente equilibrado, pero antes de comprender la diferencia entre pensar y reflexionar, aprende a mantener el silencio mental durante la Meditación. En las próximas lecciones te explicaré los diferentes tipos de Pensamientos y cómo reconocerlos.

Fin de página 3 de 3.Si te gustó el artículo, comenta aquí debajo describiendo tus sensaciones al leer o practicar la técnica propuesta.

Este documento es la traducción del artículo original del sitio web Accademia di Coscienza Dimensionale: https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/4092  

 

Este documento es propiedad de https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/. Todos los derechos están reservados, se prohíbe cualquier uso no autorizado, total o parcial, de los contenidos presentes en este portal, incluido el almacenamiento, reproducción, reprocesamiento, divulgación o distribución de los contenidos mismos a través de cualquier plataforma tecnológica, soporte o red telemática, sin previa autorización escrita por parte de Academia de Conciencia Dimensional, A.C.D. Cualquier violación será procesada mediante acciones legales. ©

 

2574 comentarios
  • sophy🌹
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:05 16/04/25

    Grazie per questo step, leggendo, mi ha fatto riflettere su quanto, ho scoperto di amare il silenzio, cosa che per me sarebbe stato impensabile, rispetto a come ero, e mi sentivo.Una volta, non mi piaceva il silenzio, e cercavo, di ascoltare radio, in auto, accendere la TV, anche Senza seguirla, ma che mi facesse compagnia, Da circa due o tre anni, coincidenza la Farsa, vissuta..ho iniziato, a cercare .la quiete, la tranquillità, il silenzio, ho capito che la natura, mi aiuta, a calmare la mente, e i pensieri, e credo mi aiuti, a volte, ad essere in non pensiero, è una mia supposizione, forse mi sto sbagliando, Riguardo, il non pensiero, voglio assolutamente, riuscire in questa pratica, a volte mi sento frustrata, perché arrivano subito i pensieri a disturbare, quando dedico il tempo , a farla,so che necessario insistere , e voglio farlo, perché sento, quella pace, che da tanto non sentivo piu' Mi sento come se stessi lottando, contro qualcosa, che non vuole che io vada avanti, coincidenza, mi ritrovo ad avere un vicino, che non so per quale ragione, ha preso in affitto, la casa accanto alla mia, e ha avviato un piccolo laboratorio abusivo, lavorando specialmente la notte, perché produce vibrazione, con le sue macchine, ed io lo sento molto bene, tutto il giorno, e la notte dormo poco e male, lo stesso dicasi al giono, sento il suo rumore continuo dentro la mia testa , e sono costretta ad uscire, per avere un po' di pace, voglio crescere, imparare le tecniche, grazie al non pensiero, e la meditazione, creare forza dentro di me, per attaccare, l'artificialita' che si nasconde dietro di lui, che mi sta facendo vivere malissimo, e l'unica cosa che mi dà sollievo, è la pratica. Anche perché, coincidenza, che non lo è, il primo giorno di iscrizione, in classe, ho sognato che uscendo da una stanza, vedo due uomini vestiti di scuro, uno di cui ricordo il viso molto bene, mi dice che sono venuti a prendermi, io ricordo nel sogno, di aver pensato, che fossero due operatori, vi era una terza figura , vestita di nero, che pensavo fosse mia mamma, ma poi ho capito che mi stesse ingannando, in quel momento ho pensato di essere morta, e dal dispiacere mi sono svegliata, tutta angosciata, anche questo, è un motivo, per non farmi più manipolare da nessuno, e vivere una vera vita, da persona serena, come è giusto che sia, proseguendo la mia crescita, ed evoluzione, per riuscire ad uscire, dal Low, ed aiutare la mia Coscienza, nella sua evoluzione che per me è la cosa più importante, Grazie Angel, per tutta la tua conoscenza, che hai reso per tutti disponibile, Sono molto contenta di aver trovato l'Accademia.. Grazie 🙏

  • Jimmy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:08 16/04/25

    Non sempre riesco a restare in non pensiero durante la meditazione, molto dipende anche da quanto sono riposato e quindi anche dalla concentrazione che riesco a mettere. Spesso medito quando sono un po stanco e mi capita di perdermi quindi medito quando sono riposato. Nel tempo pero sono migliorato perche i primi tempi era un pensare continuo, ma sono lontano dal riuscire a fare una meditazione completa in non pensiero o con qualche pensiero ogni tanto.

  • Nina84
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:28 15/04/25

    Il silenzio, il pensiero positivo e la capacità di saper scegliere i pensieri sani e utili saranno per me forse il lavoro piu duro da fare inizialmente, ma ho una grande fiducia però in questo momento 🙏

  • Fabir
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:55 15/04/25

    È davvero difficile non cascare nei pensieri mentre sto meditando, ho scoperto che più rimango cosciente durante il giorno (cosa per me difficile) più anche le pratiche riescono ad essere pulite, essere cosciente durante la giornata toglie dalla mia testa i pensieri, almeno nei momenti in cui sento di essere nel Matrix. Altra cosa che ho notato è che sedendomi a meditare con una forte intenzione di farlo e farlo bene da forza alla mia meditazione che sto per fare. È un equilibrio che ancora non ho compreso, quello che determina una buona meditazione da una che invece è piena di pensieri, ma queste cose che ho scritto mi aiutano molto ad alzare il livello delle med. Ho molto bisogno di leggere e rileggere questi articoli perchè sento che mi stimolano a fare sempre meglio e nutrono la mia voglia di fare è andare avanti. Grazie Angel 🙏

  • Erika.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:05 14/04/25

    Sicuramente in questo periodo passato in Accademia ho avuto modo di approfondire alcuni di questi argomenti e sono riuscita a migliorare di molto il non pensiero. Non sono mai riuscita a comunicare con la mia Anima e capisco bene il perché. La mia testa era sempre piena di pensieri e non mi fermavo mai ad ascoltarmi veramente. Finalmente, grazie ad Angel, sto iniziando a farlo, e anche se il percorso è ancora lungo, sento di essere sulla strada giusta.

  • aceba
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:18 13/04/25

    Quando ho ascoltato la lezione sul non pensiero, all’inizio ho provato un senso di confusione. Mi chiedevo: “Come si può parlare di non pensare? Non è proprio il pensiero ciò che ci distingue, ciò che ci definisce?” Ma man mano che le parole entravano più in profondità, ho iniziato a intuire che non si trattava di negare il pensiero, ma di imparare a vederlo da un’altra prospettiva. Viviamo immersi in un flusso continuo di pensieri. Appena ci svegliamo, la mente si mette in moto: programmiamo la giornata, ricordiamo il passato, anticipiamo il futuro. C’è sempre una voce nella testa che commenta, analizza, giudica. Spesso questa voce è così presente che finiamo per identificarci completamente con essa. Pensiamo di essere i nostri pensieri. Ma se così fosse, cosa accade nei momenti in cui la mente si ferma? Smettiamo forse di esistere? La lezione mi ha introdotto a un’esperienza diversa: quella del silenzio mentale. Un silenzio che non è vuoto, ma presenza. Che non è assenza, ma pienezza. Il non pensiero non è un buco nero, ma uno spazio limpido dove la coscienza può semplicemente essere, senza dover per forza fare qualcosa, senza dover interpretare ogni cosa. Ho iniziato a portare attenzione a quei brevi momenti in cui la mente tace. Può essere durante una camminata, quando mi perdo nel rumore delle foglie; oppure mentre guardo il cielo, e per qualche istante, smetto di nominare le nuvole, smetto di pensare “che bella giornata” e semplicemente… osservo. Sono attimi brevissimi, ma intensi. E in quei momenti sento una connessione diversa con me stesso, più profonda, quasi misteriosa. Non sto pensando, ma sono presente. Mi sono reso conto che siamo così abituati a pensare da credere che sia l’unico modo per conoscere, per comprendere. Ma a volte il pensiero complica, crea confusione, ci allontana dalla realtà così com’è. Il non pensiero, invece, è come una pausa rigenerante. È uno spazio in cui la mente si disintossica da sé stessa. In quel vuoto apparente, si apre qualcosa: una sensazione di pace, di chiarezza, di accettazione. Ho anche notato quanto il pensiero sia spesso automatico. Non lo scegliamo davvero. Arriva, si impone. E spesso ci porta via. La lezione mi ha fatto capire che posso osservarlo, lasciarlo scorrere come un fiume. E che tra un pensiero e l’altro, c’è uno spazio. Un piccolo intervallo. Un “non pensiero” che posso abitare. Non è facile, perché la mente tende a tornare sempre in scena, ma con la pratica e la consapevolezza, qualcosa cambia. Da questa lezione porto con me un messaggio importante: non siamo obbligati a seguire ogni pensiero. Possiamo fare amicizia con il silenzio. Possiamo imparare a “stare” senza dover sempre “capire”. È una forma di libertà, anche se ci fa paura. Perché ci mette in contatto con qualcosa di più vero, più nudo, più essenziale. In un mondo che corre veloce e che ci spinge a produrre, a parlare, a spiegare tutto, il non pensiero è quasi un atto rivoluzionario. È un ritorno a casa. È ascoltare la vita senza filtri. È respirare con la mente sgombra. È, forse, il primo passo per iniziare davvero a conoscere noi stessi.

  • ambrada
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:52 13/04/25

    È proprio vero! Il pensiero è il nostro più grande dono ma anche la nostra peggiore condanna. Ma renderlo nostro alleato è sicuramente il modo migliore per vivere sereni, distaccati e condizionati dai “pensieri” altrui. Purtroppo questa cosa viene spesso detta ma poco messa in pratica forse perché sentirsi liberi è ancora troppo difficile. Quante volte sento dire “ fregatene di quello che pensano gli altri “ ma poi sono proprio queste persone a rimanere invischiate nei giudizi altrui

  • ely_etta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 11/04/25

    Anche questo articolo ci fa capire che è fondamentale sviluppare e allenare il nostro Sesto senso! Senza praticare, è impossibile riuscire a distinguere i nostri pensieri da quelli “esterni” e di conseguenza siamo destinati a vivere di scelte errate! Proprio da poco riflettevo sul fatto che siamo talmente scollegati con la nostra Coscienza e Anima, da non riuscire nemmeno a capire di quali cibi necessita il nostro corpo!!! Questo è inaccettabile e ci fa capire il livello in cui siamo! Grazie Angel e grazie a tutti voi dell’Accademia che ci aiutate ad evolverci! Speriamo di riuscire a fare lo stesso con altre persone 🙏🏻😊

  • Ahya
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:15 08/04/25

    E fino a qui ci siamo. Conosco sia la potenza del non pensiero che l’importanza del pensiero positivo in una certa misura riesco già a praticarli. Grazie.

  • lapatti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:39 06/04/25

    tra le pratiche per il raggiungimento del non pensiero L arte meditativa e’ una delle meno dolorose e più vicine e accettabili per l essere umano.come ogni pratica necessità specie nei primi step di una grande forza di volontà e una buona dose di coraggio perché comunque sia chi decide di seguire questo percorso deve necessariamente essere dotato di grande coraggio e desiderio.usare l intento in ogni momento e abbandonare gran parte delle distrazioni può non essere così accettabile dal nostro cervello e non dobbiamo farci spaventare. rallentare dapprima la scelta nella vita quotidiana ogni qual volta la mente ce lo chiede e già un grande risultato.in questo modo riesco a non farmi usare dalla mente e posso “sentire” meglio se e quando e se necessario o meno decidere un’azione.ho imparato a soffermarmi con la meditazione anche all’ uso o meno delle parole che spesso non sono nemmeno troppo necessarie

  • Electra
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:40 05/04/25

    Immaginavo in modo ignorante che il non pensiero, fosse effettivamente una specie di "piccola morte". Probabilmente per questa ragione non sono mai davvero riuscita a distaccarmi dal mio flusso costante di pensieri, che per un certo periodo ho persino considerato distintivo e speciale. Prendere decisioni non è mai stato facile, perché pondero ogni aspetto ed infine diventa tutto uguale o troppo complicato per muovercisi in mezzo. Anche quando sbaglio, spero sempre che sia la via che mi porti in posti ancora più meravigliosi. A volte mi faccio semplicemente trasportare dagli eventi. Ho avuto spesso la sensazione di non avere presa sul reale, di essere più che altro un contenitore che fa esperienza di casualità decise da altri. Non credo, ad oggi, di sapere qual è la "via giusta" e perciò non potrei affermare che ci sia o che possa in modo consapevole percorrerla. Mi piacerebbe ricredermi e provare qualcosa di nuovo in questo senso.

  • ineffabile888
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:40 30/03/25

    È difficile riuscire a non pensare , mi allenerò per riuscirci , è incredibile come un percorso così fatto bene sia completamente gratuito!

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:17 30/03/25

    Il Silenzio mentale è la Via del Risveglio, e già solo questo dovrebbe farci capire come sia importante lavorare su di esso ogni giorno per migliorarlo e renderlo equilibrato e ferreo. I pen-sieri arrivano e ci vengono proiettati continuamente, ma con la Meditazione in silenzio mentale, la mente diventerà sempre più impenetrabile. Oggi come oggi, a causa della tantissima Artificialità che ci circonda, è ancora più importante fortificare il proprio silenzio mentale per evitare manipolazioni varie. Non è affatto semplice ottenere un silenzio mentale ferreo, perché ciò richiede molta pratica unita a disciplina, e questo significa Meditare QUOTIDIANAMENTE e Bene e non una volta sì e due no, ma ogni singolo giorno più e più volte per imparare i principi descritti in questo importantissimo documento. Il silenzio mentale è una cosa bellissima perché ci fa rendere conto che noi possiamo avere il Reale e completo controllo della nostra mente, ma non si dovrà mai cadere nella trappola del sentirsi troppo sicuri, piuttosto l'atteggiamento giusto è pratica, pratica, pratica, solo così si può migliorare davvero in questa Tecnica così come nelle altre e in qualsiasi cosa si voglia apprendere.

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:21 24/03/25

    Articolo che è balsamo per il mio cuore.. grazie Angel 💕❤️ L'ho letto 3 volte perché le parole sono troppo belle ma anche molto complesse.. siamo immersi di pensieri giorno per giorno, e non ci danno mai pace..ma solo con la meditazione possiamo ridurre i pensieri e metterli da parte quando sono troppi.. a volte vengono come una valanga quando ci alziamo la mattina o prima di andare a dormire.. perché fanno parte di noi..Anche la differenza tra pensiero e sentimento mi è piaciuto moltissimo e anche come riuscire a differenziarli perché a volte crediamo che sia la stessa cosa ma non lo è.. invece quando parla di silenzio mentale si ha la illuminazione perché è tutto quello che si desidera in un oceano di pensieri..e anche questo l' ho otteniamo con la meditazione e il distacco dal Low..a volte è difficile ma con l'allenamento giorno per giorno possiamo riuscire a vivere quel stato di Silenzio Mentale

  • merk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:29 23/03/25

    Sin da piccolo pensavo molto, perchè da situazioni, rapporti e come l'ho elaborato... Sono rimasto a concentrarmi sulle piccolezze. Perchè stando molto tempo più da solo, riflettevo molto. Ma concentrandomi sulle piccolezze appunto, le facevo diventare molto più grandi. Questo può essere utilizzato in maniera di capire meglio i miei pensieri. Ma ci vuole comunque tempo e poco a poco consapevolezza. Credo che la meditazione possa darmi più consapevolezza. I primi step già ho cominciato a praticarli con le conoscenze e strumenti che ho. L'unica è capire che cosa sia un pensiero futile che mi impedisce a percorrere la via giusta e seguire che cosa io voglia davvero. Sono rimasto sorpreso che qualcuno qui tra i commenti abbia letto i libri di Carlos Castaneda, ho letto al momento solo una realtà separata. Ma il primo libro e quello successivo devo ancora leggermeli. Sono curioso di sapere di più🌟☺️