arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 41

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1357 comentarios
  • Lucq
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:37 28/10/25

    Ciao. Effettivamente leggere le domande degli altri è di aiuto. Facile infatti che si pongano le stesse domande che ciascuno di noi vorrebbe porre.

  • fede91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:57 24/10/25

    È motivante e incoraggiante leggere che certi dubbi e certe difficoltà sono comuni a quasi tutte le persone alle prime armi con la meditazione. Questa condivisione è un modo per comprendere che non bisogna tirarsi indietro dinnanzi alle prime difficoltà e che se non si ottengono immediati risultati non significa che non vada bene il nostro percorso e quello che stiamo facendo. Ci vuole necessariamente dedizione e pazienza per raggiungere i giusti obiettivi.

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:25 21/10/25

    CONDIVISIONI: Sono circa due mesi che pratico la meditazione sui Chakra con una certa regolarità. Non è semplice effettivamente riuscire a fare un resoconto univoco delle mie esperienze in quanto esse tendono a mutare di giorno in giorno. E non per forza in una direzione unidirezionale verso un’inequivocabile evoluzione delle mie percezioni. Questo perché non riesco ad essere sempre concentrato e rilassato adeguatamente. Talvolta trascorro quel momento senza magari riuscire a percepire neppure uno dei Chakra, martoriato da una miriade di pensieri che finiscono col farmi sorridere per la loro irriverente e illogica intromissione. Personalmente va bene anche così. Accetto le debolezze di quel momento e rimango comunque grato per essere riuscito a vivere un istante di ascolto. Altre volte tuttavia i sensi si accendono; i chakra iniziano a manifestarsi fisicamente mentre avverto lo scorrere dell’energia sotto la pelle, nelle braccia, nelle mani; difficile contenere l’emozione e la concentrazione. Ci sono stati un paio di momenti in cui mi è sembrato che le mie dita sprofondassero nella fronte fino ad arrivare a percepire a livello tattile, sotto i polpastrelli, il Chakra della Mente (almeno credo che si trattasse di quello), quasi fosse una grossa ghiandola. Ecco quei momenti per me sono davvero entusiasmanti giacché mi sono sempre un po’ sentito come San Tommaso; cauto. Ed ecco finalmente la prova tangibile e fisica che qualcosa si sta muovendo. Purtroppo nell’ultima settimana uno strano evento notturno di cui ora non voglio approfondire mi ha dato l’impressione di una regressione delle mie sensorie con conseguente difficoltà nel mantenere il Non Pensiero. Tuttavia sta diventando così bello e “magico” vivere quel momento di “sospensione”, sprofondato in quello stato meditativo, che ora come ora non saprei più rinunciarvi. Mi sembra anche di aver iniziato a cogliere alcuni effetti di queste tecniche nel lungo termine. Come se le percezioni si stessero davvero attivando. Di contro il Low sta davvero “picchiando duro”. Leggendo gli articoli pensavo che il suo intervento si manifestasse a livello di semplice distrazione, ma, a quanto pare, avevo sottovalutato l’entità del suo operare. Tuttavia anche il Low, sostengo, mi sta aiutando a comprendere i miei punti deboli e le mie fragilità. Così procedo a lenti passi, curioso di scoprire cosa riservi il futuro, lieto di vivere questo presente.

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 21/10/25

    RICAPITOLANDO: - La prima difficoltà nell’approccio alla Meditazione è mantenere in Non Pensiero. Il suo sviluppo richiede impegno, allenamento e costanza. - La seconda difficoltà sta nell’aspettativa. La Meditazione è un momento che va GODUTO. - L’obiettivo della meditazione è rimanere in Non Pensiero durante la pratica per arrivare ad avere un pieno controllo della mente durante il giorno. Alla base di tutto questo vi è sempre un buon rilassamento. - I risultati della Meditazione si noteranno nel corso della giornata, soprattutto nell’approccio più controllato e rilassato nei confronti delle nostre quotidiane mansioni. - L’intento che devo porre in essere prima della pratica è: “Voglio meditate in perfetto Non Pensiero”. - Piccoli fastidi o dolori in corrispondenza dei Chakra possono capitare nei primi tempi di pratica. Questo perché i Chakra atrofizzati si stanno risvegliando. - La meditazione sta alla mente (e non solo) come lo sport sta al fisico. Pertanto essa va praticata con disciplina per amore di ciò ch saprà portare nella nostra vita. - La pratica del radicamento non è utile ai fini evolutivi poiché tende a proiettarci nella dimensione del Low. - Non ci sono pericoli o limiti nel richiamare energia pranica. Essa non può nuocere alla nostra salute; al contrario andrà a migliorarla e a renderci più consapevoli. - Alcune sensazioni fisiche che possiamo provare durante la meditazione: formicolio alle dita, vibrazione interna, calore piacevole (soprattutto Chakra bassi), immagini. È importante tuttavia che esse non ci vadano a distrarre dal vero obiettivo della Meditazione. - Il colore attribuito ai Chakra esprime le sensazioni che il Chakra suscita (calore, fresco, misticismo). I colori tuttavia non hanno una reale relazione con i Chakra se non per l’associazione con tali sensazioni. - Qualora sentissimo energie che si distaccano da noi potrebbe trattarsi di traumi, programmi o energie negative che la meditazione sta risolvendo. - Il mal di testa, in caso di carenza di Meditazione, può essere sintomo di un Chakra della Mente scarico. Il fastidio al Chakra della Mente durante e dopo la meditazione può invece essere l’effetto di un Chakra che si risveglia. - Se la presenza di un animale ci distrae durante la pratica di Meditazione è opportuno allontanarlo. - Se non si riesce a visualizzare bene l’energia bianca non è un problema. La cosa importante resta il RILASSAMENTO e il NON PENSIERO. - I Chakra non si aprono, ma si ESPANDONO. - È importante rispettare i tempi imposti per ogni singolo Chakra. - Se un Chakra si attiva al di fuori della meditazione posso concentrarmi su di esso per inviargli Prana. - L’energia si può muovere anche a distanza, senza un tocco. - Tra il Chakra della Mente e le dita si può creare un “filamento” di energia. - Si può meditare dove e quando si vuole. - È possibile che dopo la Meditazione si veda energia Prana circondarci.

  • Laura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 17/10/25

    La mancanza di aspettativa è un elemento essenziale nella meditazione ma direi nella vita in generale. Vero è che se non si notano cambiamenti nella pratica e magari anche nella vita può sorgere lo sconforto perchè può sembrare di non andare avanti di non migliorare. Certo poi andrebbe verificato quanto sia invece il nostro pensiero o i nostri programmi che ci convincono che non si è progrediti

  • noemy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:03 17/10/25

    Il non pensiero penso sia una delle cose più difficili in assoluto per noi che, grazie a tutto ciò che abbiamo intorno, siamo costantemente incentivati e spinti a riflettere sui problemi, a ragionare, a capire, a programmare...Non che tutto questo non si debba fare, ma farlo con lo stress addosso che ti attanaglia non è in effetti il metodo più ottimale...perchè il risultato è comunque principalmente altro stress... A me all'inizio faceva impazzire il fatto di non riuscire nemmeno a stare 2 secondi senza un pensiero in testa...infatti ero partita molto carica, poi ammetto di aver passato qualche mese a fare SOLAMENTE una pratica di meditazione al giorno (e basta)... vero è che quella però la facevo 7/7 e l'ho portata avanti. Non so se questo mi abbia mantenuta in un certo senso "connessa", perchè da mesi, ormai, quando ho ripreso, la mia costanza e la mia determinazione e soprattutto la mia pratica concreta è finita alle stelle!!! E io ne sono felicissima!!! Sin sei mesi posso dire di essere passata da una meditazione...a due...a 6/7 che ne faccio oggi, senza contare tutte le altre tecniche di protezione, pulizia, aura, energie, ecc... e la verità è che tutto questo mi sta riempendo veramente la vita!!! Riguardo al radicamento, sono contenta di aver riletto l'articolo, perchè mi è successo proprio di recente di aver a che fare con una persona (che tra l'altro io reputavo molto "evoluta"), ha raccontato di aver consigliato a qualcuno, di radicarsi, perchè lei era "troppo connessa", come ha detto la ragazza "andava troppo in alto"...e lì mi si è spaccato qualcosa, mi è stonato tantissimo, perchè l'ho trovato un approccio molto anti-evolutivo...e questo ha portato al mio distacco dalla persona in questione...in un certo senso mi ha fatta anche un po' arrabbiare e dispiacere per questa ragazza, perchè la mia domanda istintiva interna è stata "...e tu da che basi parti, cioè da che ruolo puoi decidere se una persona è troppo connessa o va troppo in alto????"... e ora che scrivo mi è venuto un flash di quando, per l'appunto, mi rivolgevo ad una persona per tutte queste pratiche (per aiutarmi, ecc...) e di quante migliaia di volte mi abbia parlato di radicamento...cavoli!!! Non ero radicata, a quanto pare...e dovevo farlo assolutamente!!! Mamma mia a ripensarci ora... altro che radicamento... ahahaha!!! Un ripasso ai vecchi articoli fa sempre bene ^_^

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 15/10/25

    Molto utile ascoltare le domande degli studenti perché ci sono domande che io non mi sarei posta ma nell ascoltarle comunque mi fanno riflettere su tante cose quindi grazie mille anche per questa lezione

  • Nichi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:33 04/10/25

    Trovo molto motivante vedere come ad ogni nuova lezione sulle domande, gli studenti inizino a percepire sensazioni sempre più profonde dei chakra e dell'energia attorno; è bello poter vedere l'evoluzione degli altri e spesso ritrovarsi a confermare attraverso di loro, e le loro esperienze, anche le proprie, come anche gli stessi dubbi e perplessità. Resta confortante rendersi conto che spesso le proprie difficoltà sono anche quelle degli altri, ma che nonostante ciò, tutti continuano questo percorso senza demordere! :)

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:15 25/08/25

    Queste domande, poste da studenti, sono molto importanti leggerle, perché riescono, grazie alle risposte di Angel, a chiarirmi tanti dubbi, oppure incertezze varie, che ogni tanto mi arrivano. Per iniziare, il Non pensiero, perché durante la meditazione, a volte mi arrivano pensieri del tutto inutili, mi rendo conto, che è il Low, che vuole distrarmi, all'inizio, mi arrabbiavo, cercavo di evitare di pensare, ma con stress, e questo peggiorava le cose, con il tempo, ho capito, che non serve stressarsi, in questi casi, ma basta riportare , l'attenzione sul tocco del Chakra, Senza coinvolgimenti emotivi, e proseguire con la Meditazione, Come con l'esempio dello sport, fatto da Angel, in una risposta, ad uno studente, è tutta questione di allenamento, e di proseguire, in questo allenamento, i risultati arrivano, piano e un po' per volta, Senza ossessionarmi, ma continuando, ad insistere, su questo cammino, iniziando con il tempo a percepire e riconoscere i piccoli miglioramenti, che avvengono nella mia vita, ed è così che voglio continuare, sempre avanti, Senza fretta, ma con continuità, e Senza fermarmi, Grazie mille ☺️🙏

  • francescafiore
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:12 25/08/25

    Grazie Angel, per queste delucidazioni sempre molto chiare e utili. Io, la Prana, riesco a visualizzarla abbastanza bene quasi in tutte le meditazioni, alcune volte però faccio più fatica a metterla a fuoco, non so da cosa dipenda... però mi rendo conto che anche il pensare di dover vedere sempre l'energia in un determinato modo è un' aspettativa, che spesso mi ha impedito di godermi fino in fondo la meditazione quindi ora, quando succede, non mi ostino più a volerla vedere per forza così.🙏

  • raffffa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:28 27/07/25

    Certo che come scritto in questo articolo sul fatto che non bisogna farsi aspettative è certamente vero, però bisogna dire che dopo un certo periodo di tempo se non si percepisce nessun cambiamento...be devo dire che per quanto mi riguarda sarebbe difficile continuare...infatti praticare necessita tempo, buona volontà, e una giusta motivazione, che ho trovato grazie ai miglioramenti della vita quotidiana, maggiore energia fisica e mentale, il tutto grazie alla validità delle pratiche ACD...

  • flora💫
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:02 24/07/25

    Utilissimo articolo che mi ha chiarito molti dubbi e mi ha confortato perché anche per me è difficile mantenere il non pensiero. Grazie

  • 8marianeve8
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:07 18/07/25

    Una delle cose più difficili della meditazione è trovare il momento giusto per praticarla... E il silenzio... Mai un attimo di silenzio...

  • Sjmm87
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:54 11/07/25

    Grazie mille per questo articolo, mentre leggevo le domande mi sono accorto che molte domande e pensieri disturbanti che erano scritti nelle domande sono capitati anche a me quindi top

  • Lizzy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:04 08/07/25

    Sempre utili le domande degli altri studenti! Una cosa che ho imparato con il tempo è quella di non aspettarmi nulla dalla sessione di meditazione. Agli inizi invece, caricavo di aspettativa e quando (ovviamente) non succedeva niente, credevo di sbagliare e che fosse troppo difficile da imparare! Ho trovato molto utile la domanda di uno studente che chiedeva se, pur non riuscendo a visualizzare bene la Prana che entra, i Chakra si ricaricano lo stesso 🙏🏻