arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)

Sushi, Poké y platos tailandeses

Página 1 de 4

Jóvenes y mayores, cada vez más numerosos, conocen la realidad del «all you can eat» de sushi, pero también de la comida para llevar de los restaurantes chinos, del poké para comer en la barra o en el trabajo o con los amigos, de ofertas de todo tipo con posibilidades tailandesas y «contaminaciones» de todo tipo... realmente de todo tipo. Platos bonitos, coloridos y súper sabrosos, que esconden una trampa: gérmenes, bacterias, parásitos, toxinas, virus que provocarán infecciones de diversa índole, causadas por comer pescado poco fresco, pero también por arroz contaminado y otros ingredientes tóxicos porque son químicos o porque se han estropeado. El poder de las grandes cadenas de restaurantes orientales y hawaianos se extiende como un reguero de pólvora por Italia y el resto del mundo, facilitado por los precios excepcionalmente bajos, que garantizan que cualquiera, incluidos los adolescentes pero también los trabajadores con salarios bajos, pueda comer abundantemente in situ, de viaje, en casa, tantas veces como quiera, gracias a la comodidad de los platos y a los precios favorables. Sin embargo, hay que preguntarse de dónde sale ofrecer comidas completas, y muy abundantes, a precios tan mínimos que todos, al menos una vez, nos hemos preguntado: ¿cómo soportan los restauradores el coste? Empecemos por el hecho de que muchos ingredientes utilizados en los restaurantes de sushi/poké no son de kilómetro cero ni de origen italiano ni son de origen natural. Los ingredientes elegidos llegan a Italia importados de territorios donde los productos individuales cuestan menos, de modo que los restauradores y, sobre todo, las grandes cadenas (como las de sushi all you can eat, pero también las de poké) pueden gastar menos y revender los productos a un precio más alto. La dudosa procedencia de los ingredientes nos hace darnos cuenta de que a menudo el pescado, al igual que la carne, no es de nuestro territorio, no es fresco y ni siquiera es ecológico. Si se alimenta a los animales con OGM y alimentos sintéticos, la carne costará mucho menos, por lo que los minoristas podrán ganar más dinero, pero a nadie le importa la salud de los clientes: nuestras vidas dependen de lo que comemos. Nuestra salud es importante, pero a las empresas industriales no les importa. Además del pescado, la carne y las verduras de origen extranjero, no menos importantes son todos esos ingredientes que consumimos en el plato bonito y decorado, pensando que los prepara el chef en la cocina, pero que en realidad son alimentos envasados, comprados ya preparados directamente en China u otros de los territorios más contaminados del mundo. Por ejemplo, podemos pensar en el jengibre marinado que abunda en los platos de los restaurantes chinos y japoneses, sobre todo en aquellos all you can eat, donde el jengibre es «gratis» o más bien está incluido en el precio, por lo que se pueden pedir grandes cantidades. Pensamos que es sólo jengibre y un poco de azúcar, pero en cambio es un producto mucho peor de lo que imaginamos. Los restauradores locales lo compran en grandes cantidades a precios muy bajos, directamente de China (¡nunca lo prepara el restaurante donde lo comemos!), en bolsas ya preparadas en las que el primer ingrediente -incluso antes que el jengibre- es el aspartamo: un ingrediente tóxico y gravemente peligroso para nuestra salud. Es fundamental saber que la lista de ingredientes de la etiqueta de cualquier alimento comprado está escrita por orden de cantidad de ingredientes presentes: por ejemplo, si preparamos patatas con sal y pimienta por encima, tenemos que enumerar los ingredientes por orden de cantidad porcentual, que suponemos podría ser 99,5% de patatas y 0,3% de sal y 0,2% de pimienta. El primer ingrediente debe ser siempre el alimento básico (por ejemplo, las patatas), que luego puede tener añadidos (por ejemplo, sal y pimienta). Sin embargo, si el primer ingrediente de lo que compramos es aspartamo y sólo después el alimento que queremos comprar (en este caso jengibre), significa que la presencia de aspartamo es mayor que la del alimento en la bolsa; así, en el caso del jengibre marinado, la cantidad de aspartamo es mayor que el peso del propio jengibre.

Página 2 de 4

Deberíamos reflexionar sobre cuántos kilos de aspartamo se utilizan para preparar ese simple jengibre marinado servido en el cuenco decorado que nos parece tan inofensivo, pero que daña directa y gravemente nuestro cerebro y todo nuestro organismo. Además, el aspartamo es adictivo, lo que nos obliga a volver al restaurante de sushi para comer de nuevo esos alimentos, incluido el jengibre marinado (¡además del propio sushi, que contiene aspartamo, edulcorantes y más!) porque nuestro cerebro es adicto a esa droga y tiene que recuperarla necesariamente. Esto no es bueno: mientras creamos que somos nosotros los que elegimos, pensaremos que ir a comer sushi es agradable y divertido, pero si nos damos cuenta de que vamos allí no porque nos guste, sino porque las sustancias artificiales son drogas que obligan a nuestro cerebro a que le gusten para convencernos de que las volvamos a tomar, deberíamos plantearnos si realmente debemos satisfacer esas necesidades o si es mejor desintoxicarnos de una vez por todas. Ciertamente, al principio, parece imposible prescindir del sushi, porque esas sustancias están demasiado grabadas en nosotros. De hecho, el hambre de sushi ya no es un simple antojo de gula, sino que es en realidad una necesidad, porque nuestro cuerpo es adicto a esas drogas. Sólo hay que pensar en el precio del jengibre de verdad: si se compra fresco es bastante elevado, sin embargo en los all you can eat te lo echan en grandes cantidades sin parar, por muy barato que sea, porque lo que nos están ofreciendo es aspartamo con jengibre, y no jengibre con aspartamo. Por eso, para los restauradores de «all you can eat», los precios son mucho más bajos y pueden mantenerlos fácilmente. Y pensar que hacer jengibre marinado en casa es tan fácil y sólo requiere tres ingredientes, que son jengibre, vinagre y azúcar, y este último también se puede sustituir por miel u otros edulcorantes naturales como el agave o el sirope de arce. En segundo lugar, en todos los all you can eat encontramos el alga wakame, que es preciosa y se sirve fresca, pero sólo en temperatura, porque en realidad no tiene nada de fresco: se compra ya hecha por empresas multinacionales, y los primeros ingredientes son aspartamo, azúcar, colorantes, conservantes y muchos otros agentes químicos que hacen que tanto el color como el sabor de las algas no sean naturales, para hacerla más bella y volátil. De nuevo, el alga wakame es el último ingrediente de la preparación: el alga wakame tiene un precio bastante elevado, pero si se rellena con productos químicos que la hinchan y le dan un color verde neón brillante (muy agradable a la vista, por supuesto, pero su color natural es marrón o verde oscuro, ¡el color natural de las algas! Y no, no depende sólo del proceso de cocción llamado «escaldado»), los precios bajan considerablemente, ya que el producto contiene más de un 60-70% de productos químicos y sólo el resto de alga wakame. Esta es la razón por la que el alga wakame se ofrece en grandes e ilimitadas cantidades en los restaurantes all you can eat, a pesar de que en teoría tendría precios muy elevados... pero comprada por Multinacionales chinas que crean mezclas químicas, el alga wakame (así como el alga nori) apenas está presente en comparación con la cantidad de los demás ingredientes tóxicos, por lo que el precio se reduce. Entonces podemos pensar en las galletas de gambas, que también se compran como masa envasada, o en el tofu, que en restaurantes y grandes cadenas de distribución se elige como el de peor calidad, porque está estirado por múltiples productos químicos: no el simple tofu que sólo contiene agua y soja, sino el tofu que contiene unos 30 ingredientes, ¡incluida un poco de soja! ¿Por qué llenarlo con 30 ingredientes si el verdadero tofu es sólo agua y soja? Porque estirando con ingredientes químicos se puede conseguir un preparado que parece tofu, ¡pero cuesta 30-40 veces menos! Y ciertamente no podemos ignorar el wasabi, que no es wasabi, sino pasta de rábano picante dentro de numerosos otros ingredientes tóxicos en cantidades mayores que el propio rábano picante.

Página 3 de 4

Incluso la aparentemente inocua sopa de miso, que podemos comprar ecológica a precios aptos para nuestro consumo, contiene como únicos ingredientes soja, un cereal sobre el que fermentar, y el hongo koji, que mediante el proceso de dejar fermentar la soja en el molde de arroz o cebada y el hongo, dan lugar al ingrediente más conocido de Oriente: el miso con el que se prepara la sopa de miso. Pero esta sopa si es natural tiene un precio de algún valor, no es gratis. Sin embargo, en las mezclas para sopa que compran los grandes minoristas y, por tanto, que podemos encontrar en los restaurantes chinos/japoneses, hay numerosos ingredientes químicos en su interior, incluso antes del miso, como aspartamo, levadura de cerveza (¡que no tiene por qué estar ahí!), edulcorantes, azúcar y muchos otros ingredientes químicos y nocivos que alargan la bazofia y eliminan todos sus beneficios. Sí, porque la sopa de miso sería extremadamente saludable si sólo fuera sopa de miso: si sólo contiene ingredientes naturales, proporciona ayuda a la flora intestinal ahora llamada microbiota. Pero como el miso que ofrecen todos los restaurantes orientales no es del tipo sano, sino del industrial, contiene levadura de cerveza y muchas otras sustancias químicas que matan la microbiota, por lo que empieza la disbiosis y todos los trastornos gastrointestinales, incluso muy graves. Comer en restaurantes de sushi, sobre todo en los all you can eat, provoca disbiosis y trastornos gastrointestinales muy graves, debido al exceso de sustancias químicas, toxinas y metales pesados, que consumimos sin ser advertidos y, por tanto, sin saberlo. Entonces vemos surgir enfermedades en nuestro cuerpo, inflamaciones en los intestinos como en el colon, como en los pulmones y los riñones, y nos preguntamos cómo ha podido ocurrir. Los años de all you can eat se dejarán sentir. El mismo arroz blanco que se utiliza en el sushi o el poké o que se sirve en un bonito cuenco con unos granos de sésamo, y que nos parece inofensivo (¡ya que sólo debe ser arroz, y ya está!), no es en absoluto lo que parece. De hecho, la finalidad de ese arroz es «reposar» durante muchos días fuera del frigorífico, lo que significa acumular una cantidad increíble de bacterias e histamina. Por eso, con la esperanza de atenuar los daños, los restaurantes remojan el arroz en agua con azúcar y otros edulcorantes químicos (como el aspartamo) para endulzarlo y ralentizar la proliferación bacteriana (lo que no basta para evitar que se acumule); luego se ahoga en la cola de pescado (una gelatina hecha de corteza/cartilago de cerdo, utilizada para espesar; un nombre inapropiado porque en el interior no hay nada de pescado) y se deja durante días fuera del frigorífico y, por lo tanto, a temperaturas y normas higiénicas inadecuadas. Los alimentos nunca deben permanecer a temperatura ambiente, ya que de lo contrario proliferarían diversas bacterias peligrosas para la salud humana, y siempre deben permanecer en el frigorífico, o, si se trata de alimentos calientes, siempre deben permanecer a una temperatura elevada, para evitar su proliferación. En cualquier caso, los alimentos deben conservarse bien y consumirse en un plazo máximo de 3 días; pero si vas a un restaurante, no creemos comer platos de hace 3 días, sino que esperemos que sean frescos. En cambio, en los restaurantes orientales (sushi/chino/poké) el arroz se deja en la encimera (basta ver el arroz que se guarda en la encimera a la vista para la preparación del poké, muy peligroso) y allí permanecerá muchos días seguidos. En un intento infructuoso de frenar la proliferación de bacterias, rellenan el arroz con numerosas sustancias químicas, entre ellas aspartamo y conservantes de diversos tipos, para que el arroz pueda permanecer varios días fuera del frigorífico. Creemos que estamos comiendo arroz blanco recién cocido, pero en lugar de eso estamos comiendo arroz sobrecargado de ingredientes tóxicos y bacterias que obviamente proliferan de todos modos, y que además se preparó muchos días antes. Por eso, si comes un bol grande de arroz blanco en casa, no te hincharás, pero si comes un bol pequeño de arroz blanco en un restaurante, saldrás de allí con la barriga hinchada, en forma de sandía, dura y tirando a dura: la diferencia no es el arroz, sino las sustancias que contiene.

Página 4 de 4

Una «barriga de sushi» hinchada no se debe a que se haya comido demasiado, sino a que se han consumido demasiadas sustancias químicas que dañan la microbiota (aumentando las bacterias malas y matando las buenas), lo que hincha instantáneamente la barriga hasta convertirla en un globo y provoca erupciones cutáneas. De hecho, los que te salen después de comer sushi no son granos ni acné por estrés, son erupciones debidas al exceso de sustancias químicas absorbidas durante las comidas en el restaurante. Si cocinaras los mismos platos en casa, utilizando sólo ingredientes sanos, no sufrirías en absoluto los mismos efectos negativos, sino que te sentirías muy bien. Preguntémonos por qué hacer sushi en casa es «tan caro» y en cambio en los restaurantes nos lo tiran por lo barato que es: porque en casa cocinaríamos comida de verdad, natural y sana, mientras que en los restaurantes sólo nos ofrecen preparados de productos químicos que nos venden como naturales, cuando en realidad no lo son. Así, incluso el simple arroz blanco de los restaurantes se vuelve muy pesado y perjudicial para nuestro organismo. Todos estos alimentos «falsos», porque sólo contienen pequeñas trazas de ingredientes naturales, perjudican gravemente nuestra salud en muchos frentes. Por mucho que el sushi, el poké y la cocina asiática en general sean sabrosos y bonitos a la vista, debemos prestar seria atención a los daños que nos están causando a la salud sin darnos cuenta. Sólo hace falta un día desafortunado para crear un daño con el que tendremos que vivir el resto de nuestras vidas.

Fin de la página 4 de 4. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación tus sensaciones al leer o practicar la técnica propuesta.

0 comentarios
  • Babi999
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:07 11/11/25

    Dopo una lettura più attenta di questo documento mi sono ricordata che anche io mangiavo pokè almeno una volta a settimana con lo zenzero che mi piaceva moltissimo. Quando ho iniziato ad avere prurito fortissimo per tutto il corpo e ho iniziato a curare anche l’evidente disbiosi non avevo collegato il cibo ma comunque l’erborista mi consiglio di fare molto attenzione perché c’era secondo lei anche un problema di istamina alta. Ho sentito parlare per la prima volta di istamina dal l’erborista quindi appena ho visto questo volume mi si è aperto un mondo perché non capivo più perché stavo male. Cioè sapevo che era dovuto alla mia alimentazione però non capivo cosa potevo fare. Ho preso solo alcuni dei consigli di questo volume è già c’è stata una grande svolta sulla mia salute. Anche sull’affanno che spesso mi veniva. Grazie Angel

  • aria
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:14 24/10/25

    Mi é caduto un mito. In ogni caso confermo che gli ingredienti del sushi sono come una droga perché io ne sentivo l'esigenza e lo mangiavo almeno una volta alla settimana, poiché come menzionato da Angel il gusto era saporito a parte i colori della presentazione. Oltretutto frequentavo prevalentemente ristoranti all you can eat con i miei figli o con amiche perché sono veramente economici, ma non ho mai pensato alla pessima qualità del cibo. Ho sempre pensato che il cibo utilizzato fosse economico come il riso e il pesce perché era in porzioni minime. Comunque, dopo aver letto solo due articoli di questo libro mi è venuto come un blocco e avversità nei confronti del sushi ed ho smesso di mangiarlo. Grazie Angel.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:22 23/10/25

    Ed ecco che mi saltano i sensi di colpa per il mio amore tossico per l alga wakame. "È buona!" Dicevo sempre.. comunque la tips sulla presenza e preponderanza di un alimento in un preparato in base all ordine in cui viene scritto in etichetta mi mancava, direi molto utile! L aspartame è noto per essere terribile, ignoravo però ogni informazione su quanto il riso, quello zenzero, e il miso ne avessero all interno. I ragionamenti sono poi più che validi e di facile intuizione, anche se non è poi semplice andare a fondo con le proprie forze, perché quando ti trovi in quella situazione, in buona fede, con tutto il locale e il cibo ben confezionato non penseresti mai che dietro ci sia tutto ciò, o nei peggio casi, la mafia dietro i guadagni del ristorante, perché probabilmente, capita anche quello. L assuefazione da aspartame avviene anche con altri alimenti, come coca-cola e Nutella. Fu proprio quest' ultima a rovinarmi l infanzia. Sempre più curioso di capire cosa è l istamina poi

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:47 19/10/25

    Onestamente credo che nessuno, prima di questa lettura, potesse realizzare con questa lucidità quanto la situazione di questi ristoranti orientali si presentasse come oggettivamente terrificante, incredibilmente peggio di ogni minima aspettativa (che già non erano esaltanti); nutrirsi di questi "alimenti" significa letteralmente avvelenarsi ed ammalarsi senza minima possibilità di schivare danni incalcolabili. Come dicevo nel commento all'articolo precedente credo che tutti in cuor proprio sappiano che pagare poco per mangiare tanto significhi inevitabilmente ingerire cibo di pessima qualità (spesso addirittura confezionato e già pronto, come se si stesse mangiano la roba del peggior discount esistente), chiunque faccia un minimo di spesa personale può rendersi conto che comprare individualmente degli alimenti come lo zenzero o l'alga wakame costi veramente troppo per vederseli "regalare a cuor leggero a quantità industriali" nei ristoranti (che hanno anche altre spese come l'affitto del locale, le bollette, ecc, come fanno a non fallire?), il fatto purtroppo è che l'organismo intero viene stordito ed assuefatto da tutte queste sostanze chimiche ed artificiali che non solo lo renderà inconsapevole in tempo reale degli enormi danni che sta subendo ma finirà addirittura per trovare saporiti e meravigliosi questi finti alimenti, ritornandoci più volte anche banalmente per trovare un piatto istantaneo nella pausa pranzo. In parte mi ricorda il concetto dell'alcool, nel senso tutti quelli che non lo bevono ogni qualvolta ne fanno anche un piccolo sorso ne rimangono letteralmente disgustati, i consumatori abituali invece sembrano paradossalmente preferirlo pure all'acqua.

  • Tiziana
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:37 30/09/25

    Questa spiegazione è molto chiara: il motivo per il quale i ristoranti all you can eat possono permettersi questi prezzi è per via della scarsissima qualità del cibo che offrono! Propongono tutto come se fosse natuale e fresco, ma in realtà è praticamente l'opposto! Perchè ad oggi si pensa poco alla salute dei clienti e si pensa solo al guadagno. Preprarare il sushi in casa ovviamente non ha lo stesso prezzo ed un motivo c'è: la qualità degli ingredienti costa! Ti ringrazio per averci apero gli occhi su tutti questi argomenti importantissimi!

  • Simone137
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:39 26/09/25

    Lavorando nella ristorazione da moltissimi anni, posso confermare soprattutto riguardo la dubbia provenienza dei molti prodotti che per quanto rendano il piatto finito invitante e molto bello da vedere, molti dei prodotti di quel piatto ovviamente provengono da compagnie che distribuiscono cibi pre-confezionati e quindi preparati da industrie che ovviamente utilizzano metodi di lavorazione che non sono per niente naturali e che quindi di base compromettono la qualità e la sicurezza del prodotto che verrà poi impacchettato e quindi distribuito/acquistato dai ristoranti, e per finire, venduto alla clientela. Questo negli anni, soprattutto ultimamente, mi ha fatto prendere consapevolezza nell'evitare i ristoranti il più possibile (anche se ahimè lavoro in un ristorante, e quindi nel mio piccolo, quando gli chef preparano il cibo per il personale, cerco di mangiare nel modo meno dannoso possibile per me), soprattutto è da molto che evito i ristoranti asiatici, soprattutto i ristoranti di sushi proprio per i motivi indicati in questo documento. La verità è che la nostra alimentazione oggigiorno è diventata una pericolosa roulette russa, in cui non sai mai quando beccherai quel giorno in cui mangiando quel determinato alimento (il proiettile), ti ucciderà letteralmente causando il peggio per la nostra salute, proprio a causa del fatto che prendiamo la nostra salute con leggerezza; e proprio ciò è dovuto dall'assuefazione dei prodotti chimici contenuti nel cibo che continuiamo a consumare, di cui siamo vittime, con l'illusione di essere noi stessi a voler mangiare un determinato piatto e/o in un determinato ristorante. Grazie mille per la chiarezza di questo documento prezioso!

  • alita
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:29 21/09/25

    Tutto questo mi preoccupa molto, in effetti ci ho pensato varie volte a come poteva essere che applicassero prezzo così bassi...spero con il tempo di riuscire a guarire. Già tempo fa avevo avuto problemi intestinali che erano poi passati con un'alimentazione più o meno sana (mi rendo conto adesso che nn lo era proprio) che però mi aveva aiutato a guarire; nn avevo considerato però i livelli di istamina , quindi anche nn mangiando alimenti confezioni ma andando sempre al mercato e poco al supermercato pensavo andasse bene. Quello che mi preoccupa di più è mio figlio, perché io posso cambiare alimentazione, se so cosa devo fare ma nn posso controllare lui sempre, già a casa è una guerra con il cibo, fuori nn vedo cosa mangia .

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 05/09/25

    Leggere nero su bianco aiuta molto a prendere consapevolezza di quello che succede davvero nei ristoranti asiatici e di quello che ingeriamo e abbiamo ingerito fino ad oggi. Non pensiamo mai a quanto i prezzi siano effettivamente bassi e come mai lo siano! Pensando al mio fisico io sono tendenzialmente magra ma ho la pancia gonfia e dura da non so quanti anni ma non mi sono mai soffermata a darli importanza. Sicuramente con tutte le schifezze a cui sono abituata a mangiare non mi stupirei di avere qualche batterio, coli o qualsiasi altra cosa. Sono felice di aver intrapreso questo nuovo percorso perche oltre ai benefici fisici ci saranno anche quelli mentali e psichici e non vedo l ora di cambiare in meglio. Grazie Angel 🩵

  • asselandra
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:45 22/08/25

    Tra "zuccheri" in eccesso, sostanze chimiche a gogò e metodi di conservazione non appropriati il conto è servito. Ed è un conto salato visto che la salute non la regala nessuno. Purtroppo il giochino dolcificante/chimica e assuefazione è forse anche l'aspetto più brutto: non solo l'intento è quello di riempire il malcalpitato come un'oca da fois gras, ma è anche quello di renderlo un cliente "affezionato". Questo "cibo" assume quindi il "nobile" ruolo di stampella emotiva di cui non si può fare a meno, e con la quale ci si rovina con le proprie mani ... :(

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:06 21/08/25

    Non amo il sushi e nemmeno quel tipo di ristoranti e per fortuna li ho frequentati pochissimo, però qualche volta è capitato anche a me di andarci con amici e puntualmnete, anche se le volte sono state rare, ho avuto mal di pancia con relativa dissenteria subito il giorno stesso.. dopo due episodi consecutivi a distanza di mesi (se non anni) mi è successa la stessa cosa e questo ha fatto scattare in me un campanello di allarme, che forse il mio fisico non tollerava quel tipo di cucina. Ora leggendo questo importantissimo volume mi rendo conto che non ero io il problema, nè il mio organismo, bensì la cucina avvelenata che ci hanno sempre propinato.. purtroppo (o per fortuna) il mio corpo ha reagito subito senza danni enormi ma mi rendo conto di quante sostanze ho ingerito nel tempo e che sono ancora lì presenti, sta di fatto che fanno davvero schifo ad avvelenare le persone così. Logico che per vendere tutto quel cibo a basso costo qualche problema di fondo doveva esserci, però esisterebbero delle norme igienico sanitarie da rispettare, e anche relativi controlli da parte delle forze dell'ordine, ma come già ben sappiamo tutti quanti sono corrotti e compiancenti, tutti daccordo sullo stesso obiettivo, ossia uccidere più gente possibile. Grazie Angel per queste preziose informazioni.

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:04 19/08/25

    In passato con gli amici andavamo spesso al ristorante giapponese pensando che fosse cibo economico e salutare, ingenuamente pensavamo si trattasse solo di pesce, riso, zenzero, wasabi, alghe e verdure ma questo articoli mi ha aperto davvero gli occhi. In effetti il tipo ti gonfiore che si prova dopo aver mangiato sushi lo si prova solo ed unicamente dopo il sushi e non dopo altri tipi di abbuffate di cibi magari non salutari ma non dannosi per il nostro corpo fino a questo punto. Ho smesso di frequentare gli all you can eat spesso perché anche i ristoranti un po' più "tradizionali" si sono tutti modernizzati ed ora preparano il sushi con più salse che altro. L'ultima volta che ci sono andato quasi mezzo anno fa sono rimasto veramente sorpreso perché nel tablet da cui si ordina il cibo c'era la lista degli ingredienti allergenici o dannosi per la salute e quasi ogni piatto conteneva ingredienti dannosi per bambini sotto i 12 anni, donne incinte o che allattano (e questo era scritto sul tablet stesso, pensa cosa tengono nascosto). Uno pensa di mangiare pesce e riso e invece è come se si fumasse un pacco di sigarette. Ho notato che all'estero per quanto la qualità del sushi non sia poi così alta è molto più costoso che in Italia, anche in paesi più poveri. Com'è possibile che in Italia sia così economico? La risposta è in questo articolo.

  • Paola
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:58 16/08/25

    Dopo aver letto quest articolo non andrò più volentieri al sushi...effettivamente uno non pensa a come potrebbe essere manipolato il cibo che viene offerto..un certo sospetto ce l avevo, ma pensavo che il cibo fosse fresco non che arrivasse da lontano e pieno zeppo di cose nocive per il nostro corpo. Il pesce crudo l ho sempre evitato perché pericoloso se non fresco e ben abbattuto per via dei batteri che possono provocare seri danni permanenti al corpo. Grazie per condividere queste informazioni.

  • Peace
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:43 14/08/25

    Veramente impressionante il discorso fatto sugli alimenti-droga e di come questi ci influenzino così tanto da farci desiderare fortemente di tornare a mangiare quei cibi tutt'altro che sani...... È davvero incredibile come dei cibi che nella teoria sono molto sani, in questi ristoranti diventano letteralmente il contrario, come per esempio lo zenzero...... ma anche tutto il discorso del riso è molto inquietante.....da rimanere senza parole. Finalmente è stato svelato il metodo, che in realtà è un vero e proprio trucco, utilizzato da tali ristoranti per tenere dei prezzi così bassi, proponendo però cibi costosi e all'apparenza sani e ben curati..... infatti semplicemente non lo fanno, ma ingannano i clienti con tanta apparenza, facendo invece mangiare loro delle schifezze tossiche e quindi particolarmente dannose e pericolose per gli ignari consumatori. Grazie mille Angel per queste preziose rivelazioni e per tutto! GRAZIE!

  • Cristina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 07/08/25

    Mamma mia questo tema è molto delicato, perchè realizzare che ogni volta che ci vai ti fai del male e lo noti pure ma dai la colpa al aver mangiato tanto, quando in realtà è per le mille sostanze chimiche al suo interno. Dello zenzero mai avrei pensato che ci fosse del veleno, pensavo che ci fossero si dei conservanti, che costasse poco magari perchè se lo fanno portare dai loro Pasi, un pò come il wasabi....è una verità che va presa di petto, perchè ora anche se pensiamo non sia grave in realtà sta parlando la dipendenza che abbiamo.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:37 04/08/25

    Addirittura sono riusciti a rendere lo zenzero che è una cosa assolutamente naturale, cibo artificiale e addizionato con altre schifezze.. mi sono andata a leggere il nome di alcune pietanze sopracitate perché non ne conoscevo i termini tecnici. Sapevo che molto del cibo fosse importato, pesce compreso, altrimenti non si sarebbero giustificato gli enormi costi per un ristoratore . Non mi aspettavo però che proprio tutto fosse schifezza per il nostro stomaco, appunto, lo zenzero non lo sapevo . Fra le altre cose sono molto preoccupata di quello che leggerò andando sempre più avanti perché sento che qui siamo solo all inizio 🤔