arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 42

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1316 comentarios
  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:25 02/01/23

    È un documento da ripassare con attenzione in quanto contiene innumerevoli punti che chiariscono tantissimi aspetti della meditazione. Molte delle domande qui contenute sono sorte anche a me nel tempo, e poter consultare questo documento è molto utile per non cadere negli errori più comuni sulla meditazione. Al momento per me resta ancora il non pensiero il punto principale che mi dà filo da torcere, sebbene riconosca che in certi giorni è molto migliore di altri, e non c'è scusa che tenga per continuare ad impegnarsi ogni giorno a migliorarlo e ad espanderlo sempre più. È importante ciò che dici anche sui principali ostacoli del risveglio come i dubbi e le insicurezze che verranno dissipati grazie alla continua e persistente pratica per evolverci su sempre più alti livelli. Grazie!

  • Phoebe
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:39 02/01/23

    Sì, il non pensiero è la cosa più difficile da ottenere, ma è anche la base per tutte le tecniche e senza di esso non si arriverebbe al Risveglio, e oltre. Il nostro pensiero ci viene costantemente influenzato fin dal nostro concepimento, quindi se vogliamo essere davvero liberi dobbiamo imparare a scrollarci di dosso tutte le influenze, tra cui i pensieri, che sono forme di energia. Non ce ne rendiamo conto, ma quando pensiamo disperdiamo la nostra energia, che non rimane con noi nel qui ed ora, ma va ad alimentare le nostre preoccupazioni, ossessioni, distrazioni, fantasticherie, in base al tipo di pensiero che abbiamo in quel momento. Per ottenere un buon non pensiero è fondamentale l'intento di volerlo ottenere e il rilassamento, che si ottiene più facilmente con un respiro profondo e diaframmatico, e una postura corretta. Siamo stati molto fortunati ad avere una Maestra come Angel, che non ci dice cose scorrette, tra cui la baggianata dei chakra che sono come scatolette che si devono aprire e serve una persona esterna per farlo, oppure la pratica estremamente dannosa di respirare prana rossa nei chakra bassi, in quanto quest'azione ci porterebbe molta negatività. Se i chakra sono rappresentati con certi colori, infatti, è per rappresentare la sensazione di calore/freddezza che possono generare, ma oltre a questa possono dare altri segnali, come l'indurimento del chi, il cuore che batte più velocemente o il mente che pulsa, e può attivarsi anche al di fuori delle med, oppure sentirsi risucchiati dal corona verso l'alto. Ogni sessione di meditazione deve essere condotta col massimo impegno, senza farsi dubbi, perché se ci si mette con forte intento e si riesce nel rilassamento, ogni meditazione andrà bene e potrà offrire sensazioni diverse e molto intense.

  • 02nico102020
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:03 02/01/23

    🙂🙂🙂Più medito piu sento i miglioramenti su di me. Ogni volta attraverso il tocco sento vibrare le dita delle mani che poi si estende dapprima ai polsi, poi direttamente sui chakra soprattutto sul chi, sul cuore e sul mente gli altri molto meno. Anch'io all'inizio sentivo molto il rilassamento, la respirazione diventava pesante e rumorosa tanto che diverse volte mi addormentavo senza rendermene conto soprattutto se ero distesa e dovevo iniziare daccapo🙃🙃🙃

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:53 29/12/22

    Ricordo quando ho fatto la primissima meditazione guidata sui chakra, il Low me l'aveva fatta andare malissimo, mi ero pure addormentata e alla fine mi sono arrabbiata tantissimo con me stessa, come se fosse la fine del mondo e avessi sprecato la mia unica chance. Mi aspettavo di dover essere perfetta sin dall'inizio, ma poi ho capito che ci sarebbe voluto molto impegno e pazienza per raggiungere qnche solo un minimo di quel livello di "perfezione" che avebo in mente. Allo stesso tempo ho iniziato a fare un altro errore che è l'abituarsi agli errori. È difficile trovare un equilibrio e bisogna essere sinceri ma anche severi con se stessi per migliorare. Trovo che il paragone della meditazione allo sport, ma uno sport per la mente, sia molto azzeccato.

  • Arya🌻
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:38 28/12/22

    Spieghi tutto con una facilità immensa, rendendo semplice la comprensione di ciò che abbiamo bisogno di conoscere. Domande interessanti come sempre, mi piace rileggere i primissimi step perché almeno se sbaglio qualcosa mi correggo nuovamente nella pratica! Grazie mille come sempre, per la tua pazienza e per permetterci di migliorare ed evolverci sempre di più, senza te che ci sei vicino e ci guidi costantemente, sarebbe tutto quanto decisamente molto più difficile ! Grazie, davvero !

  • grazia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:06 21/12/22

    le tue spiegazioni sono semplici e utili. per adesso devo dedicarmi alla meditazione perchè è la base di questo percorso

  • stregone
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:19 17/12/22

    Incredibile quanta manipolazione ci sia in giro meditare é un vero sport rme per quanto sembri rigido e in verità liberatorio

  • Vittorio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:20 11/12/22

    Mi ha fatto sinceramente riflettere questo documento perché trovo sia estremamente azzeccata la definizione "sport per la mente" che dai alla Meditazione; effettivamente quando approcciamo uno sport all'inizio facciamo una caterva di errori anche molto stupidi oltre che banali, ma siamo consci che fanno parte del percorso di crescita perché serve l'esperienza che passa necessariamente dal tempo in cui ci si dedica ad una determinata disciplina; all'inizio si è consapevoli che si sbaglierà, è molto più frequente questo piuttosto che essere eccellenti sin dalle prime battute, però non si è effettivamente così ossessionati dai risultati e dai miglioramenti "in tempo reale" proprio perché si mette in preventino il fatto che occorrerà tempo, pazienza e, appunto, esperienza. Con la meditazione questo processo è molto più sfocato nella mente, nel senso c'è un evidente programma oscuro che porta a convincersi (nonostante potrebbe non essere passato nemmeno così tanto tempo dall'inizio) che i miglioramenti non ci siano e che non ci saranno mai; metaforicamente in una settimana di palestra non si impara nemmeno come eseguire correttamente gli esercizi eppure pretendiamo, nello stesso arco di tempo, di imparare a zittire la mente che ci assilla da 20-30-40 anni (a seconda dell'età del Praticante). Dobbiamo riflettere profondamente su questi fattori per scorgere l'inganno di un pensiero palesemente manipolato e con lo scopo di abbatterci e affossarci con le nostre stesse mani facendoci sentire costantemente scarsi, inutili, ecc. Mi è molto piaciuto infatti, di conseguenza, l'accenno a non fossilizzarsi mai sul futuro ma a godere di ogni piccolo progresso con l'entusiasmo di quando (per esempio) da 20 palleggi cominciavamo a farne 40 da ragazzini, e dobbiamo riproporre il medesimo entusiasmo quando per esempio da 20-30 secondi di silenzio totale si passa ad 1 minuto e così via, senza fissarsi che ne mancano ancora 29. Grazie, mi ha straordinariamente aiutato questo metafora. Mi rendo anche conto da questa fantastica lezione trasformata in documento che c'è una disinformazione estremamente molto più marcata di quanto immaginassi sulla Meditazione stessa o meglio una disinformazione su quanto viene insegnato; tanti falsi maestri hanno creato dubbi così forti che probabilmente, senza questo tuo grande ed esaustivo chiarimento, avrebbero potuto portare per sempre lontano dal Risveglio quegli stessi studenti. Suppongo che ci sia una sorta di fiducia inconscia che spinge tante persone a credere in questi finti maestri perché si associa la Spiritualità a persone per bene ed evolute, mentre è evidente dai dubbi palesati da alcuni quanti danni possano fare queste persone che hanno soltanto voglia di arricchirsi o di disinformare volutamente. Grazie per la sensibilità con cui chiarisci i dubbi creati da quest'ultimi, lo apprezzo molto. Infine grazie nuovamente di cuore per i tanti spunti che ci offri per imparare a cogliere il significato delle sensazioni fisiche che proviamo durante le sessioni, è sensazionale poter leggere il senso di alcuni sintomi che proviamo durante l'assorbimento della Prana e lo sviluppo dei Chakra stessi. Davvero un documento fantastico, tantissime domande sono davvero utilissime e permettono dunque di dissolvere i dubbi che potevano sorgere durante l'esperienza personale.

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:53 02/12/22

    Molto interessante. Con ogni documento si sta andando più in profondità nella tecnica e questi articoli domande e risposte sono molto utili per togliersi tutti i dubbi che si avevano sulla pratica. Mi piace il paragone tra la meditazione e lo sport, noi siamo qui per allenare la nostra mente e il nostro sesto senso ma come in ogni sport per raggiungere risultati ci vuole pazienza e costanza anche quando vorremmo fare altro.

  • leryna
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 01/12/22

    Grazie Angel per le risposte che hai dato mi sono servite molto a capire che non bisogna farci molti pensieri come ad esempio sto meditando bene? Perché non riesco a sentire ciò che sentono gli altri? Ognuno ha i suoi tempi io medito da pochissimo tempo e queste domande me le sto facendo, ma grazie a questo argomento domande e risposte ho capito che non devo pensare a tutto questo ma godermi la meditazione in quanto mi fa stare bene e mi sta facendo rilassare benissimo, per quando riguarda il non pensiero riesco a mantenerlo non per tutta l intera mezzo ora ma una buona parte, non mollerò. Per quanto riguarda l energia la Prana ancora non riesco a vedere nulla come alcuni studenti hanno scritto. I chakra inizio a sentire qualcosa ma molto molto leggero.

  • ramy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 29/11/22

    Sono fortunata a riuscire a mantenere il non pensiero mentre medito, io comunque utilizzo sempre i vostri video, mi aiuta a sentirmi piu vicina a voi, forse è per questo che riesco avere maggiore concentrazione. Vi ringrazio anche per avermi spiegato cosa potrebbe accadere con l energia pranica

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:05 07/11/22

    Mi ritrovo in molte delle questioni riportate in queste domande e quindi ringrazio in anticipo delle risposte che in questo modo ricevo. Anche a me capita a volte di avere delle visioni che distinguo dalla fantasia per il fatto che non hanno nessi evidenti con la mia quotidianitá, oppure sento formicolii e dolori, molto sottili, in prossimitá dei chackra. So ormai anche che il Low agisce seguendo molteplici strategie e quindi mi impegno a rimandare a fine meditazione qualsiasi cosa che possa essere una distrazione. So che il percorso sará lungo ma intanto non demordo e cerco di praticare al meglio delle mie possibilitá.

  • Manu 80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:18 03/11/22

    I timori degli studenti li ho avuti anch'io l e prime volte che meditavo non sapevo se facevo giusto. Le sensazioni hai chackra non li ho sentiti subito. Leggendo capisco sempre di più quanti finti spirituali girano a confondere le idee e far sbagliare di proposito le persone. Bisogna davvero stare attenti a quello che gira in internet. Poi un'altra cosa importante che ho letto è che la meditazione è lo sport per la mente. È verissimo non ne farei più a meno ora.

  • Emanuela
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:10 26/10/22

    Ci sono sicuramente innumerevoli cose che devo migliorare, bisogna mantenere alta la concentrazione sull’obiettivo della meditazione, però ascoltando le domande degli altri studenti e le risposte mi rendo conto che le difficoltà sono “normali” tutti le hanno ma non per questo bisogna arrendersi!

  • Ibis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:01 01/10/22

    Ho letto attentamente questa sezione di domande e noto che anche qui il cruccio di molti è la difficoltà di tenere il non pensiero: difficoltà che ci unisce tutti e che sembra veramente insormontabile per quanto insistente sia il pensiero. Io però ho notato che è vero che piano piano, meditazione dopo meditazione si impara sempre un po' di più a tenerli a bada anche se tanto dipende dalla giornata che si ha avuto prima di meditare. Io posso meditare solo la sera ed ho notato che tanto più la giornata è stata stressante tanto più i pensieri non daranno tregua, ma vale anche l' opposto. Vedo che molte persone chiedono informazioni sui tempi della meditazione: io per non approssimare e non dovermi preoccupare di scandire il tempo e quindi distrarmi, seguo pedissequamente la voce seguo le istruzioni alla lettera, e mi trovo molto bene. Non mi è ancora capitato, come ad altri, di vedere l'energia, di sentirne la presenza o percepirla vicino a me, ma posso sentirla con le mani. Sento invece i chakra animarsi e rispondere alle sollecitazioni, ma non sento né caldo a quelli bassi, né fresco in quelli alti.