arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 1 - N° 42

Preguntas sobre la meditación – Sensaciones y mejoras (parte 4)

1316 comentarios
  • atys
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:13 02/04/23

    Medito da circa un mese e mezzo e rileggere questa sessione di domande e risposte mi ha fatto capire che, anche se non me ne rendevo conto, la mia tecnica meditativa è molto migliorata da quando ho cominciato, riesco a mantenere il rilassamento, un buon non pensiero e a sentire l'energia muoversi all'interno dei chakra. Tutto questo ovviamente si riflette in un miglioramento generale al di fuori della meditazione, nelle tecniche della visione energetica, nell'essere presente a me stessa e nella gestione del pensiero nei vari momenti della giornata, nella costruzione della bolla protettiva , ora tutto mi riesce con molta più facilità e spero di continuare a migliorare per raggiungere sempre maggiori risultati.

  • astro_
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 20/03/23

    È stato molto utile leggere queste domande e risposte, spero di poterne fare tesoro. Grazie, proverò a meditare ancora più spesso cercando un intento più positivo e fermo e annullando le aspettative

  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:03 19/03/23

    È vero che quando meditiamo ci sono tantissime distrazioni e succedono tante cose ma non mi distraggo e continuo.dato che ho conosciuto questo mondo solo con questo sito ho imparato tutto quì quindi non mi sono posta altri problemi o modi di fare, anche perché quelle cose con i cristalli mi sembrano finte.durante la meditazione ai chakra non ho dolori ma sensazioni formicolii, anche quando si scaricano i chakra non è proprio un dolore ma un fastidio.

  • lorenara
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:02 18/03/23

    Per fortuna non sono mai caduta in certi imbrogli. La maggior parte delle domande poste sono argomenti che sentii anche io, ma che per fortuna non sono mai diventati miei tarli. Confermo che la meditazione è uno sport, bisogna praticare con costanza per superare certi livelli, e sentire dentro di noi ciò che risuona e ciò che invece sono solo dicerie per cercare di allontanarci dall evoluzione spirituale. Grazie per questi documenti preziosi, fa sempre molto bene ripassare perché a volte ci sfugge qualcosa e rileggendo c è sempre qualche nozione che può essere utile per il punto in cui siamo.

  • Alemando
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:06 15/03/23

    Documento e lezione molto piacevole 🍀 poter leggere le domande e le vicende successe ad altri studenti, ci permette di approfondire alcuni aspetti o aver risposta a domande che ci poniamo anche noi stessi. Comprendere più specificamente com'è il nostro percorso e ricomprendere anche qualcosa che abbiamo già compreso per riconfermare la nostra visione d'insieme. ❤️ Le meditazioni sono importantissime, per liberarci dalla tirannia di nostri pensieri che spesso ci rovinano le nostre giornate. Bisogna saper rilassarsi, per raggiungere al meglio il non pensiero. Provandoci giorno dopo giorno migliorando i propri livelli di questa tecnica 🧘🏻‍♂️✨❤️ eliminare i pensieri superflui ossessivi che ci rallentano a favore del Low, tenendoci con tonali basse. Dopo aver meditato si sta decisamente meglio e le nostre giornate si sta meglio 🥰 finché con la costanza si può ottenere un meraviglioso miglioramento nella nostra vita, durante le nostre giornate 😘❤️✨ bisogna non farsi mai aspettative perché ci si rovina il momento, e bisogna aver anche buoni intenti ❤️✨🧘🏻‍♂️✨❤️

  • leti
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:13 15/03/23

    Durante la meditazione tutti i pensieri diventano improvvisamente molto importanti. È vero! È la difficoltà più grande per me, imparando a visualizzare migliori anche nel non pensiero. A me capita di vedere del piccolo flash e delle scie bianche durante la giornata, non so se è prana o cosa sia, ma lo vedo da quando ho iniziato a praticare. I chakra li sento poco, quello che sento più di tutti è la mente, la corona la sento poco ma gli occhi diventano come calamite e tendono a guardare in alto. Mi fa piacere leggere che scaricare l’energia in un cristallo non ha senso, ora mi viene più facile smascherare le bufale che ci sono in giro.

  • graziano.g
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:02 15/03/23

    Da una delle risposte riportate nell'articolo traggo queste affermazioni, che ho trovato abbastanza significative: ''Ci sono tanti amanti dello sport a cui non interessa minimamente dimostrare la loro bravura, a loro interessano solo i miglioramenti di salute che lo sport gli offre, non certo di dimostrarlo agli altri. Per la stessa ragione chi ama la meditazione la pratica perchè riconosce in lei innumerevoli miglioramenti che porta alla vita quotidiana.... Ciò che conta è praticarla ora, nel presente, facendo del bene a sé stessi. ... Lasciati andare al benessere fisico e mentale che offre. È tutto ciò che conta. Inizia a meditare e poi il tempo ti farà capire.''

  • barb
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:13 14/03/23

    Tantissimi dei dubbi che ho letto erano esattamente i miei stessi e sono contenta di aver trovate risposte così chiare e precise🙏

  • andreatoma
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:40 13/03/23

    È normale non riuscire subito a praticare il non pensiero non bisogna scoraggiarsi e pensare di non essere in grado ma continuare a meditare con volontà e cercare di migliorarsi volta per volta. Imparare a rilassarsi è la prerogativa per riuscire a praticare il non pensiero, il nostro obbiettivo è quello di imparare a non pensare durante la meditazione e imparare a controllare il nostro pensiero durante il resto della giornata scegliere autonomamente senza alcuna influenza cosa pensiamo e cosa o come non pensare, è così importante perché i pensieri influenzano moltissimo la nostra vita. L'obbiettivo finale che è una continua scoperta è il risveglio, lo sviluppo delle proprie capacità psichiche e del sesto senso mediante la pratica meditativa e la respirazione della prana. Ricorda di non avere aspettative e non farti continuamente domande su come stai praticando sul fatto che non pensi di stare facendo bene che non senti le cose giuste, devi azzerare il pensiero rilassarti e goderti il momento. Prima di meditare puoi manifestare l'intenzione di voler meditare in un non pensiero perfetto.

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:52 13/03/23

    E poi ho notato che nonostante la mia regolarità ogni volta vengo assalito (perché è il termine giusto) da pensieri puerili tipo “aspetta di essere un po’ più stanco a meditare sennò non dormi” o “oggi sei troppo stanco puoi farlo domani” e il classico “è inutile che lo fai, sono film mentali”. Sembra incredibile ma questa forza ha un’inaspettata potenza, il Low è molto più insidioso e subdolo di quel che immaginavo senza contare che lui non si stanca ad essere insistente mentre tu duri fatica a contrastarlo. Sono ansioso di vedere chi vincerà 😊

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:08 12/03/23

    Grazie Angel, trovo sempre qualche argomento sulle domande che mi danno delle risposte. Trovo molto interessante queste interazioni.

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:38 10/03/23

    Mi sono accorto che questo documento non lo leggo, lo studio proprio. Ogni volta la semplicità delle risposte mi sorprende. Sarò ripetitivo ma per me è un compendio del percorso interiore e nonostante sia all'articolo 42 per me è l'articolo 1. Superlativo, definitivo... FONDAMENTALE!

  • P. Sandra
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:23 05/03/23

    Imparo sempre molto dalle lezioni domande e risposte... Questo perché le esperienze degli altri studenti sono a volte simili alle mie, ma anche quando sono diverse mi danno sempre spunti di riflessione su aspetti che magarinon avevo notato. E' molto interessante anche vedere come siano dilaganti certi pareri di pseudo spirituali che diffondono falsità come quella che bisogna dopo la meditazione scaricare l 'energia su una pietra, un oggetto, come se fosse in eccesso!

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:11 04/03/23

    Tante delle domande e delle difficoltà riscontrate dagli studenti sono le stesse che avevo anche io all'inizio del mio percorso ma questi articoli con le tue risposte mi hanno sempre trasmesso una grande sicurezza e fiducia in me stesso, consapevole che sarei riuscito a migliorare progressivamente con la pratica e l'allenamento costante. Mi piace molto il concetto che l'energia non è e non sarà mai abbastanza, mai troppa, anzi bisogna semmai preoccuparsi che sia sufficiente e fare in modo che aumenti costantemente e sempre di più, altrimenti non può esserci evoluzione. Credere di aver raggiunto un buon traguardo e arenarsi su quel livello è il modo più veloce che conduce alla caduta, o comunque alla non evoluzione. Mi fa sempre piacere rileggere documenti come questo!

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:14 02/03/23

    Ho fatto un balzo sulla sedia davvero! Mi viene da ridere se leggo (o ascolto al minuto 24 circa) dove viene fatta una MAGISTRALE spiegazione del perché i chakra sono sempre rappresentati coi colori che fungono da descrizione termica non visuale ed energetica. Un errore che anche io ho sempre cavalcato al galoppo, mi viene da piangere e ridere contemporaneamente. Non so se ovunque si faccia apposta o per ignoranza ma tantissimi basano le meditazioni sui colori evidentemente sbagliando. Mi è venuto da alzarmi e applaudire HAHHAhahh. Solo una profonda conoscenza si può permettere di svelare una banalità così ovvia. . In questo momento ho compreso TANTISSIMO sui chakra. Angel sei spettacolare!!!!!!!!!!!