arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 2 - N° 12

Las máscaras: qué son y por qué es importante reconocerlas (parte 1)

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

Página 1 de 3

Muchas veces en la espiritualidad oirás hablar de las máscaras, sin comprender su significado exacto ni la increíble importancia que tiene conocer este tema. Por lo tanto, ha llegado el momento de comprender qué significado tienen y por qué es tan importante tomar conciencia de su existencia. En primer lugar, las máscaras forman parte de tu carácter, ya que son los rostros que te componen y te caracterizan. Lo que entendemos por máscaras son todas aquellas expresiones emocionales que nacen de sentimientos como la ira, el odio, la felicidad, el amor, la envidia, la generosidad y todos los demás sentimientos que conocemos. A través de un sentimiento nace una máscara, es decir, tu forma de reaccionar a ese sentimiento, que te impulsa a comportarte de una determinada manera. Tu carácter está formado por numerosas máscaras, presentes en ti desde siempre, en las que finalmente se identifica tu personalidad. Aunque no te des cuenta, cada día pasas de una máscara a otra en diferentes momentos del día, porque dependiendo de la situación a la que te enfrentas, de la persona o de los pensamientos que pasan por tu cabeza, sientes diferentes sentimientos y de ellos surgen tus máscaras. En la vida cotidiana, numerosas máscaras afloran en ti, pero todo ocurre de forma espontánea y extremadamente rápida, por lo que ni siquiera te das cuenta de cuándo cambias de sentimiento o de forma de reaccionar ante ellos, porque ocurre de forma natural y rápida. Cuando cambias de máscara, simplemente cambias de humor y de forma de razonar sin darte cuenta, ya que el cambio es silencioso y las máscaras no se te presentan con su nombre escrito, sino que te influyen sin que te des cuenta. Cada máscara, ya sea la ira, el nerviosismo o la serenidad, la alegría, se produce continuamente a lo largo del día, aunque sea por breves instantes, por lo que no te das cuenta de lo presente que está una máscara concreta en tu rutina, ya que su actividad puede durar solo unos segundos y luego desaparecer de nuevo. Por esta razón, no es nada fácil darse cuenta de cuáles son tus máscaras cotidianas, porque a veces aparecen y desaparecen tan rápido que ni siquiera te das cuenta de su presencia; sin embargo, están ahí y te influyen. 

Las máscaras, en general, se pueden dividir en términos como celos, apatía, frustración, angustia o altruismo, generosidad y muchos más. Pero cada una de ellas es increíblemente más amplia, ya que puede derivar en diferentes facetas y asociarse a otros sentimientos. Cada persona puede tocar una cara diferente de los celos y no reaccionar de la misma manera que lo harían los demás. Por ejemplo, hay quienes, cuando sufren sentimientos de celos, comienzan a encerrarse en sí mismos, se vuelven tristes, piensan mal de sí mismos y comienzan a subestimarse porque se consideran inferiores a la otra persona de la que están celosos; así, además de la máscara de los celos, comienzan a aparecer otras máscaras, como la tristeza, el pesimismo, etc. Otras personas, en cambio, cuando sienten envidia, se vuelven muy agresivas con los demás, empiezan a odiar a la persona de la que envidian y sienten una fuerte ira hacia ella o hacia las personas de su entorno que les han hecho sentir en competencia. Por lo tanto, en estos casos, de la máscara de la envidia surgen rápidamente las máscaras de la ira, el odio y la agresividad. Por lo tanto, cada uno de nosotros reacciona de manera diferente ante una misma máscara, porque no todos somos iguales. Cada máscara es muy amplia y puede expandirse en diferentes direcciones para cada uno de nosotros. Además, reconocer nuestras propias máscaras no es nada fácil. Empezando por los celos, que la mayoría de la gente cree que no siente en absoluto, que «nunca ha estado» celosa de nadie; sin embargo, desde fuera se ve muy bien quién siente celos en un momento determinado, porque la actitud cambia y aparece un tipo de maldad sutil, pero que se apodera de la persona, hasta el punto de hacerle decir maldades sobre otra persona que no merece en absoluto ese comportamiento, pero es lo que los celos empujan a hacer a quien en ese momento está habituado a ellos. 

Página 2 de 3

Pero no solo los celos son difíciles de reconocer, sino también muchos otros sentimientos que simplemente se viven sin siquiera saber que se tienen; como, por ejemplo, la dificultad de distinguir el amor hacia alguien de lo que es la atracción emocional o física, que es muy diferente del amor. Sin embargo, el simple hecho de no poder quitarte a esa persona de la cabeza podría hacerte pensar que se trata de amor verdadero, aunque la verdad es que se trata de atracción física. Por otro lado, también podemos sentirnos atraídos por la mente de alguien, por su forma de comportarse y reaccionar ante las dificultades, o podemos sentirnos atraídos por su intelecto, pero tampoco en este caso se trataría de amor, sino de atracción, que en pocos meses podría desaparecer, a diferencia del amor, que con el tiempo se fortalece. No es fácil reconocer los propios sentimientos, y menos aún reconocer las propias máscaras, que resultan ser aún más influyentes e incisivas en nosotros. En cierto sentido, es como si algunas máscaras te poseyeran y, en esos momentos, no pudieras pensar con tu propia cabeza porque cada palabra y cada gesto están controlados por esa máscara, que te empuja a comportarte de una manera determinada sin que tú tengas control sobre ello. Cuando una máscara fuerte prevalece en ti, pierdes el control y la lucidez, hasta el punto de decir o hacer cosas de las que luego te arrepientes. Por ejemplo, podrías decirle a alguien frases que no piensas, porque estás nervioso o enfadado, y acabas soltando palabras hirientes o que sabes muy bien que van a herir a la otra persona, porqu , en ese momento, crees que es justo herirla y quieres hacerlo; sin embargo, al poco tiempo te das cuenta de que has sido demasiado cruel y que esa persona no se merecía tanto. A partir de ahí aparece el sentimiento de culpa, otra máscara que te hace sentir mal y te posee, ya que, debido a los sentimientos de culpa, acabas cediendo ante la otra persona, incluso a costa de «perder tu dignidad», con tal de que te perdone. Todos estamos compuestos por numerosas máscaras que, en momentos alternos, vivimos, sufrimos o nos poseen. Por supuesto, no hay que tomar en sentido peyorativo el término «poseído», porque es una forma de hablar, pero hay que tener en cuenta que, en ciertos momentos, algunas de las máscaras pueden controlarte hasta tal punto que pierdes la lucidez en esos instantes y acabas diciendo o haciendo cosas de las que te arrepientes. No se trata necesariamente de palabras o acciones graves, que quede claro, pero sí se trata de reacciones que, con la mente lúcida, piensas que «no te pertenecen», porque consciente nunca te habrías comportado así, y sin embargo, en esos momentos, has actuado sin control. 

Ser consciente de la existencia de las máscaras es un buen comienzo, pero hay que dejar claro que este tema no es solo teórico y mucho menos un fin en sí mismo. El tema de las máscaras te sorprenderá, porque no es solo un término para identificar tus emociones, sino la toma de conciencia de algunas zonas de tu persona que puedes decidir cambiar o silenciar, ya que reconoces que te están haciendo daño o que te hacen parecer ante los demás como una persona negativa o sin sentido, aunque tú no te consideres así. En tu interior sabes que eres una persona mejor, pero hay momentos en los que algunos sentimientos toman el control y tus máscaras ahogan tu lucidez para aparecer solo ellas; como esas veces en las que te entristeces por una tontería, hasta el punto de parecer una persona débil y deprimida incluso ante una nimiedad. Luego, cuando recuperas la lucidez, te das cuenta de que no había realmente ninguna razón para sentirte tan mal, y te sientes culpable por haber hecho «mal aspecto» ante otras personas que podrían haber pensado que eres demasiado frágil y que no sabes afrontar ni la más mínima dificultad sin derrumbarte en lágrimas. Conocer las máscaras no solo es ponerle un nombre a lo que ocurre, sino que te servirá para mejorar tu conciencia sobre las máscaras que te dominan. Esto se debe a que las máscaras que te componen pueden hacerte mucho daño, como por ejemplo cuando caes en una tristeza angustiosa, ese tipo de tristeza o culpa que te hace mucho daño, hasta el punto de llevarte a pensar en castigarte a ti mismo, no necesariamente con acciones físicas, sino simplemente atormentándote con pensamientos malos que te culpan de situaciones de las que realmente no eres culpable, y sin embargo quieres hacerte daño y sigues culpándote y casi odiándote a ti mismo. Las máscaras pueden ser muy crueles, hasta el punto de que pueden hacerte más daño que una persona externa. Si pensamos, por ejemplo, en la depresión que sufren muchas personas, ellas no se dan cuenta del daño que se están haciendo, ni siquiera se dan cuenta de que esa tristeza continua no es normal, y sin embargo están completamente poseídas por ella y no pueden encontrar un solo pensamiento por el que estar tranquilas, y siguen haciéndose daño a sí mismas con sus propios pensamientos. 

Página 3 de 3

Tomar conciencia de tus propias máscaras será un verdadero camino práctico, ya que aprenderás a través de técnicas específicas a tomar más poder sobre ellas. A través de la práctica, aprenderás a recuperar la lucidez antes de que sea demasiado tarde, de modo que actuarás con conciencia en lugar de dejarte dominar por las máscaras y arrepentirte después. Serás capaz de reconocer qué máscaras están ahí solo para perjudicarte, en tiempo real, para que puedas decidir silenciar esa máscara e impedir que te haga daño. Serás capaz de darte cuenta de cuándo es demasiado y, gracias a técnicas específicas, podrás desprenderte de una máscara concreta o amplificarla si crees que en ese momento la necesitas o te hace sentir bien. Esto se debe a que no solo existen las máscaras negativas, sino también aquellas que, obviamente, te hacen sentir bien. Piensa en todas las veces que tienes que enfrentarte a una prueba y la ansiedad empieza a apoderarse de ti, y decides separar esa máscara para que resurja el optimismo y la buena voluntad, de modo que te sientas más seguro de ti mismo y e , te sientas impulsado a dar lo mejor de ti para afrontar ese reto. ¡La situación daría un giro completo! O piensa en todas esas veces que, debido a la presencia de una persona concreta, tu estado de ánimo cambia y «te conviertes en otra persona», por ejemplo, te pones nervioso porque no soportas a esa persona, o te vuelves inseguro y frágil porque ella consigue que dudes de ti mismo y de tu valía; o incluso te pones ansioso y frágil precisamente porque te gusta esa persona y siempre tienes miedo de quedar mal delante de ella, que es precisamente la razón por la que al final corres el riesgo de hacerlo debido a tu inseguridad. En todas estas situaciones, tus máscaras predominan sobre ti, hasta el punto de hacerte perder la lucidez mental y actuar como un títere, porque en esos momentos no estás presente y dejas que sean «tus instintos más bajos» los que te mueven. Puedes decidir tomar conciencia de tus máscaras, tomar el control y quitarles el poder de tu vida de sus manos, para recuperarlo por completo. 

Mientras pienses que las máscaras son completamente tuyas, podrías incluso tener razón en que forman parte de tu personalidad y que no hay nada malo en dar rienda suelta a cada una de ellas. Sin embargo, ahí es precisamente donde surge el problema, porque nuestras máscaras no son solo nuestras, sino que pueden verse increíblemente influenciadas por factores externos, que son de lo más variados. Nuestros sentimientos y pensamientos, y por lo tanto también nuestras máscaras, pueden ser influenciados o incluso manipulados deliberadamente por personas o presencias externas. Nuestro estado de ánimo puede cambiar completamente debido a influencias externas que pueden ser programas energéticos presentes en un lugar, o por la influencia de los pensamientos que la gente tiene sobre nosotros. Pero también hay personas, además de presencias como entidades, que conocen muy bien cómo funcionan las máscaras y saben que estas pueden ser manipuladas desde fuera. Por lo tanto, hay algunos que manipulan los pensamientos y sentimientos de las personas, para su propio placer o beneficio, sin sentir el más mínimo resentimiento por lo que están haciendo y sin respeto hacia la persona a la que están manipulando deliberadamente. Los sentimientos y pensamientos que experimentas durante el día pueden no ser realmente tuyos, sino inducidos por lo que algunas personas quieren que pienses o sientas. Y es aquí, más que nunca, donde necesitas saber reconocer cuáles son tus máscaras y cuándo te están manipulando deliberadamente para hacerte sentir mal. Tomar el control de tus máscaras significa no solo conocerte a ti mismo, sino también protegerte de los deseos negativos de las personas y las presencias que te influyen constantemente. En este camino aprenderás muchas técnicas que te permitirán tomar el control de tus máscaras y decidir cuándo pueden permanecer y cuándo deben ser retiradas, ya que las consideras perjudiciales para ti mismo o para las personas que te rodean. Por ahora, puedes reflexionar sobre el tema y, si tienes alguna pregunta al respecto, puedes dejarla haciendo clic con el botón derecho y seleccionando «Escribir pregunta». Mientras tanto, estaré encantado de leer tus observaciones o experiencias al respecto, que te invito a escribir a continuación en un comentario al artículo. 

Fin de la página 3 de 3. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación describiendo tus sensaciones durante la lectura o la práctica de la técnica propuesta. 

1330 comentarios
  • lorenara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:54 04/07/23

    Ogni sentimento produce in noi una maschera, diversa per ogni tipo di sentimento che sentiamo, il modo in cui reagiamo a quel sentimento determina un comportamento diverso, questi sono dei comportamenti che ci portiamo dietro sin da piccoli. Spesso una maschera causa un susseguirsi di altre maschere, a volte velocemente, una dietro l altra altre volte no, generalmente trovo che sia un processo profondamente inconscio. Per riuscire a riconoscere alcuni tipi di maschere, mi riferisco perlopiù a quelle negative e che ci fanno stare male, occorre un minimo di umiltà, tanta comprensione e amore verso se stessi, per non mentirsi da soli ma prendendo coscienza di alcuni tipi di comportamenti, per poi in seguito poterli correggere. Articolo molto interessante, non vedo l ora di poterlo approfondire. Grazie ❤️

  • Notte
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:07 04/07/23

    Mi rendo conto che non debba essere affatto facile lavorare sulle proprie maschere, su alcune più di altre, visto che a volte anche solo riconoscerle è complicato. Ho sempre cercato di lavorare su me stessa, sulle maschere che mi riconiscevo e che ritengo negative, per non farmi schiacciare da esse, ma provarci non significa sempre riuscirci. Sicuramente ne ho guadagnato in consapevolezza e ho fatto un lavoro su di me che non è stato vano, ma da qui a dire di essere in grado di decidere totalmente di allontanare o avvicinare a piacimento una determinata maschera ce ne passa. Pensare che la pratica psichica offra anche questo mi entusiasma molto, ovviamente non sarà affatto facile, si tratta di restare coscienti, fare un lavoro costante su di sé, ma se ho imparato una cosa stando in ACD è che non c'è tecnica che non riesca con il dovuto impegno.

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:24 04/07/23

    Non è per niente facile avere il controllo delle proprie maschere... innanzitutto bisogna prenderne coscienza e poi bisogna imparare a distaccare quelle che riconosciamo come negative, per noi e per gli altri. In effetti alcune maschere su di me sono proprio pesanti, e anche manipolate, amplificate addirittura. Mi rendo conto che nel corso della mia vita, anche recente, queste mi hanno molto danneggiata. E come spieghi tu poi si viene anche identificati dagli altri con queste maschere, che però non siamo realmente noi. È un passo veramente importante per la nostra evoluzione sia spirituale che personale, e ultimamente ci ho riflettuto. La serenità e la lucidità mentale sono la base ovviamente e proprio per questo ci vengono tolte con ogni mezzo. Grazie!

  • rob17
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:53 03/07/23

    Le maschere sono le nostre espressioni legate alle emozioni, rabbia, gioia dolore, ogni sentimento ha creato da sempre in noi una maschera. Spesso arrivano veloci e in pochi secondi vanno via, senza che noi ci rendiamo conto. Ogni maschera sfocia poi in piu maschere contemporaneamente, ognuno di noi ha le sue poiché ognuno reagisce in maniera diversa a determinate emozioni. Così come è difficile riconoscere i vari sentimenti è difficile riconoscere le proprie maschere. Conoscere le maschere ci aiuterà a distaccarle o a rafforzarle a seconda. Quindi dobbiamo diventare coscienti delle maschere per prenderne il controllo e non farci sopraffare, anche perché le maschere potrebbero essere manipolate.

  • leti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:11 03/07/23

    Ho sempre pensato che le maschere fossero dei comportamenti consci o inconsci che noi essere umani usiamo per soddisfare le nostre aspettative e quelle degli altri andando in realtà contro al volere del nostro “io divino”. Non so se questo corrisponde a quanto scritto da Angel in questo articolo, ma in un certo senso mi sembra di sì. Spiega che le maschere nascono dai sentitmenti che proviamo. Durante il giorno passiamo da una maschera all’altra velocissimo, ogni volta che reagiamo con rabbia nervosismo amore o qualsiasi altra emozione mettiamo una maschera. Quindi le maschere sono le nostre razioni emotive ad una situazione. Quando sono influenzata da una maschera è come se non penso più con la mia testa, in un certo senso è come se fossi completamente succube di quella maschera tant’è che a volte mi dimentico di cosa succede in quei momenti. Penso sia. Importantissimo diventare consapevoli delle proprie maschere per riuscire a controllare e gestire meglio le proprie reazioni. Non sapevo che le nostre maschere potessero venire influenzate da fattori esterni ero convinta che siamo unicamente noi responsabili delle nostre reazioni.

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 19/06/23

    Capire che il nostro carattere è composto da Maschere è molto importante, sotto più punti di vista. E rendersi conto da quali maschere siamo composti ci permette di capire sia le nostre reazioni sia il modo in cui potremmo sfruttarle. Questo documento mi ha fatto pensare al fatto che è vero il fatto che le maschere hanno mille sfaccettature: in una situazione in cui due persone diverse mi fanno lo stesso torto, per esempio, io reagisco in due modi diversi. E ciò mi ha fatto riflettere sul fatto che un sentimento non è solo bianco o nero, ma appunto è composto da varie sfumature che portano dunque a diverse reazioni. Sembra una banalità ma non ci avevo riflettuto così approfonditamente prima di rileggere questa lezione. Capisco bene anche il concetto della "possessione" da parte delle maschere: ogni tanto, infatti, mi accorgo di agire in modi che non sono propriamente miei, ma è come se non riuscissi a far prevalere la "ragione" sul momento. Un altro esempio, è quando ricevo brutte notizie per me sul posto di lavoro, e mi accorgo che mi arrabbio subito e magari ci rimugino tantissimo sopra e questo a volte può portare anche alle lacrime di rabbia. In quei momenti mi sembra che la situazione non sia risolvibile, invece il giorno dopo tutto si è sgonfiato e vedo la realtà per quella che è: è come se la maschera che mi offuscava il giorno prima si fosse attenuata. C'è da dire anche, però, che a volte quella maschera della rabbia mi porta anche a praticare con un intento davvero forte verso quelle situazioni, e quindi cerco almeno di sfruttarla da quel punto di vista. Comunque mi piacerebbe un sacco imparare a far prevalere le maschere positive il più possibile, non vedo l'ora di scoprire di più su questo argomento. Grazie!

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 19/06/23

    Capire che il nostro carattere è composto da Maschere è molto importante, sotto più punti di vista. E rendersi conto da quali maschere siamo composti ci permette di capire sia le nostre reazioni sia il modo in cui potremmo sfruttarle. Questo documento mi ha fatto pensare al fatto che è vero il fatto che le maschere hanno mille sfaccettature: in una situazione in cui due persone diverse mi fanno lo stesso torto, per esempio, io reagisco in due modi diversi. E ciò mi ha fatto riflettere sul fatto che un sentimento non è solo bianco o nero, ma appunto è composto da varie sfumature che portano dunque a diverse reazioni. Sembra una banalità ma non ci avevo riflettuto così approfonditamente prima di rileggere questa lezione. Capisco bene anche il concetto della "possessione" da parte delle maschere: ogni tanto, infatti, mi accorgo di agire in modi che non sono propriamente miei, ma è come se non riuscissi a far prevalere la "ragione" sul momento. Un altro esempio, è quando ricevo brutte notizie per me sul posto di lavoro, e mi accorgo che mi arrabbio subito e magari ci rimugino tantissimo sopra e questo a volte può portare anche alle lacrime di rabbia. In quei momenti mi sembra che la situazione non sia risolvibile, invece il giorno dopo tutto si è sgonfiato e vedo la realtà per quella che è: è come se la maschera che mi offuscava il giorno prima si fosse attenuata. C'è da dire anche, però, che a volte quella maschera della rabbia mi porta anche a praticare con un intento davvero forte verso quelle situazioni, e quindi cerco almeno di sfruttarla da quel punto di vista. Comunque mi piacerebbe un sacco imparare a far prevalere le maschere positive il più possibile, non vedo l'ora di scoprire di più su questo argomento. Grazie!

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:08 18/06/23

    Le maschere sono quelle facce che ti compongono e ti caratterizzano, espressioni emotive . Nella quotidianita' diverse maschere sfociano in te. Ritengo che sia difficile vedere la gelosia, io sono una persona che ne ha sofferto e tuttora ci sono circostanze in cui mi capita pure l'invidia. Forse delle persone dicono di non averla perche hanno un alto concetto di se' e la gelosia e' un sentimento brutto e implica assoggettamento agli altri. Chi e' orgoglioso finge noncuranza rispetto agli altri. Il mio atteggiamento non e' di superiorità bensi' forse di un pelo di scarsa autostima .(mio ragionamento). Si e' cosi': difficile riconoscere l' amore vero da attrazione emotiva e fisica. Ad esempio ci sono persone che fanno cose complesse da fare per me, le ammiro e mi pare che possano piacermi. Pero' e' anche vero che possa trattarsi di sottile invidia travestita da ammirazione. Caspita e' incredibile come questo articolo calzi a pennello con cio che mi e' accaduto in questi mesi. Ero come sospinta proprio da una maschera, ho tentato di fare anche in modo di lasciare andare e riflettere dopo , ma finche non ho usato delle tecniche non mi sono svegliata da un loop tra mente e istinto che sembrava assurdo. E ora anche la spiegazione. Questi articoli sono decismente illuminanti!!! E come ogni argomento, ha anche una parte pratica su cui si puo' agire. Del resto non sapevo che anche le persone avessero il potere di manipolare le maschere in quanto ho ritenuto che avessero il potere di inviare energia negativa , ma in senso molto piu' esteso aldifuori delle proprie maschere. Questo mi spiega diverse cose . Evidentemente la visualizzazione che facciamo nella fantasia su altri, ha il potere di muovere le maschere e quindi danneggia anche in questo senso. Grazie mille.

  • Francesca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:03 16/06/23

    È incredibilmente vero, a volte il nostro umore cambia radicalmente per un nonnulla, sarebbe bellissimo poter gestire le emozioni,non vedo l'ora di proseguire

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:39 06/06/23

    Una cosa che mi ha sempre affascinato è proprio il fatto di come effettivamente la nostra persona reagisca in maniera differente in base alle varie situazioni e ai vari contesti, facendo uscire parti di noi che quasi non ci sembrano appartenere. Ora che ho letto questa introduzione all'argomento, non vedo l'ora di saperne di più

  • dafnead
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:06 06/06/23

    Questo concetto di maschere lo trovo utilissimo per comprendere al meglio e ricordare che il piano fisico su cui stiamo avendo questa esperienza di vita non è "reale" e di conseguenza gran parte dei nostri modi di fare, di pensare, di essere e di agire non ci appartengono realmente. Mi aiuta molto a ricordarmi che la mia vera essenza è spesso nascosta e questa cosa mi spinge sempre di più a scavare a fondo per ritrovarla. Con questo percorso sento di star padroneggiando sempre di più le mie maschere. Io sono cantante e devo dire che riesco a essere sempre più libera, nella scrittura, sul palco e nelle mie esibizioni. E' quasi come se riuscissi a controllare meglio tutte le paure e ansie che avevo una volta, mi dico: "tu sei molto più di quello che stai provando in questo momento, liberatene perché non sono sentimenti reali, non ti appartengono, non sono parte di te, sono un'illusione, tu sei libera di essere chi sei realmente". E non dico di aver raggiunto l'illuminazione totale però aiuta a ricordarmi che io sono padrona di me stessa. Grazie mille di tutto <3

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:11 03/06/23

    Mi è sempre piaciuto tantissimo il significato che Tu dai di maschere, ossia le parti che compongono il nostro carattere, sia positive che negative, e che per questo tramite la pratica possiamo amplificare o silenziare appositamente. Spesso invece le maschere vengono intese come le fittizie sembianze che una persona indossa in diverse circostanze. Ma il significato che dai Tu è più completo, soprattutto perchè comprende anche l'esempio delle maschere positive. Tramite questo Percorso ho fatto un gran lavoro su di me e le mie maschere, talvolta senza neanche volerlo consapevolmente, e molte altre invece perchè l'ho espressamente voluto per necessità. Sono spesso stato in preda a maschere pessime, che facevano molto male sia a me che agli altri, e sono felicissimo di dire che più passa il tempo (ovviamente perchè ci ho praticato e continuo a farlo, non certo perchè sono rimasto a far passare il tempo con le mani in tasca) e più queste maschere molto basse sembrano sempre più un lontano ricordo. E' chiaro che vi è uno stretto legame tra le Maschere e l'Essere Coscienti, ed è solo grazie a quest'ultima Pratica Fondamentale che ho potuto liberarmi di varie storture del mio carattere. Ora sono molto interessato, oltre a ovviamente a migliorare il mio percorso di silenziamento delle maschere negative, a potenziare 'a comando' le maschere positive. Per ora vengono fuori in maniera spontanea ma mi piacerebbe molto farle affiorare in maniera importante quando ce n'è bisogno, sia per me che per gli altri. E' davvero bellissimo sciprire quante cose si possano fare col Sesto Senso e per me apprendere da Te è una vera benedizione! ACD è prima di tutto un percorso di crescita e miglioramento personale, e non si può migliorare senza comprendere e affrontare le nostre maschere. Grazie Angel, sei una Grandissima Maestra!!

  • SONIA
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 01/06/23

    Per comprendere le maschere nella vita quotidiana è importante restare coscienti nel qui e ora. Troppo spesso subiamo passivamente le nostre maschere e non ci rendiamo conto che siamo noi a scegliere invece quale utilizzare in ogni momento. È come avere delle carte da gioco e bisogna essere abili nel scegliere di usarle al momento più opportuno. È stato un argomento che, ai primi tempi del mio percorso, avevo trovato complesso, ma è solo questione di pratica e con l'esperienza si capisce bene cosa siano e quanto possano essere manipolatrici. Questo accade anche perché, come ci hai ricordato, ci sono anche fonti esterne che possono agire sulle nostre maschere per potenziarne alcune e renderle più impattanti nella nostra vita, facendocene quasi perdere il controllo. Grazie per tutte le informazioni che ci doni ogni giorno e per tutto il tempo che hai dedicato all'evoluzione

  • Julia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:21 30/05/23

    Prendere coscienza e, grazie alla pratica, il controllo delle proprie maschere è davvero fondamentale, perché come Angel ci insegni in questo documento esse ci influenzano costantemente durante le nostre giornate e possono, senza che ce ne rendiamo conto, farci davvero molto male. Da quando ho iniziato anni fa il mio Percorso in Accademia, riconosco che nel tempo ho cambiato molto la mia personalità, non necessariamente grazie alla pratica diretta sulle maschere (dalle quali mi faccio purtroppo ancora influenzare più di quanto vorrei) ma grazie alla pratica in generale ho notato come un po' alla volta anche le mie maschere siano cambiate. È come se alcune di quelle negative sia riuscita a "smussarle", dunque non le subisco più come un tempo, non sempre perlomeno! Può capitare che nei momenti di incoscienza quando sono più bassa di tonale esse tornino a influenzarmi con maggiore presa, ma in linea di massima riesco a riflettere e riprendere il controllo prima di farmi travolgere da esse e di questo sono molto contenta. Perché so quanto le parole e azioni sbagliate, pronunciate in balía di influenze esterne, possano davvero rovinarci. E poi è inutile pentirsi, e molto dura rimediare agli errori fatti! Per questo ti ringrazio Angel per il prezioso insegnamento appreso solamente grazie a Te!

  • Sole
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:00 29/05/23

    L'argomento sulle maschere è molto importante perchè noi stessi lo ignoriamo non sapendo bene definirle, pensando che siano semplicemente aspetti del nostro carattere e che non possiamo cambiare. Questo articolo invece fa capire quanto le maschere negative possono danneggiarci e quanto sarebbe utile saperle riconoscere per poterle distaccare. Ho imparato che le maschere o sentimenti che crediamo nostri possono venire spesso manipolati, credendo che un dato sentimento o comportamento sia davvero nostro quando invece è stato influenzato dai pensieri di altre persone su di noi, perchè magari ci vedono in un determinato modo e a furia di pensarci imposteranno quello stato su di noi. E noi non ci renderemo conto che è qualcosa di esterno, pensando che sia un nostro modo di essere o fare. Riuscire a riconoscere questi aspetti non sempre e facile, soprattutto distaccarli sul momento, a volte può venirmi semplice capire che non è un mio pensiero perchè non c'è motivo che lo abbia in quel momento, ma altre volte in base alla circostanza è come se accetto quella maschera perchè sono io ad essere così. Però se riusciamo a capire che, a prescindere da tutto, se una maschera ci fa stare male possiamo decidere di ignorarla e distaccarla da noi perchè non vogliamo provare quel determinato sentimento, che sia rabbia o tristezza. Non è una cosa che mi riesce sempre perchè ci vuole anche molta coscienza e come ha detto Angel, conoscere bene se stessi per poter riconoscere ogni pensiero che vuole intrufolarsi. Può essere un lavoro interessante fatto su di noi e cercherò di approndirlo. Grazie mille per questo articolo!!