arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)

Sushi, Poké y platos tailandeses

Página 1 de 4

Jóvenes y mayores, cada vez más numerosos, conocen la realidad del «all you can eat» de sushi, pero también de la comida para llevar de los restaurantes chinos, del poké para comer en la barra o en el trabajo o con los amigos, de ofertas de todo tipo con posibilidades tailandesas y «contaminaciones» de todo tipo... realmente de todo tipo. Platos bonitos, coloridos y súper sabrosos, que esconden una trampa: gérmenes, bacterias, parásitos, toxinas, virus que provocarán infecciones de diversa índole, causadas por comer pescado poco fresco, pero también por arroz contaminado y otros ingredientes tóxicos porque son químicos o porque se han estropeado. El poder de las grandes cadenas de restaurantes orientales y hawaianos se extiende como un reguero de pólvora por Italia y el resto del mundo, facilitado por los precios excepcionalmente bajos, que garantizan que cualquiera, incluidos los adolescentes pero también los trabajadores con salarios bajos, pueda comer abundantemente in situ, de viaje, en casa, tantas veces como quiera, gracias a la comodidad de los platos y a los precios favorables. Sin embargo, hay que preguntarse de dónde sale ofrecer comidas completas, y muy abundantes, a precios tan mínimos que todos, al menos una vez, nos hemos preguntado: ¿cómo soportan los restauradores el coste? Empecemos por el hecho de que muchos ingredientes utilizados en los restaurantes de sushi/poké no son de kilómetro cero ni de origen italiano ni son de origen natural. Los ingredientes elegidos llegan a Italia importados de territorios donde los productos individuales cuestan menos, de modo que los restauradores y, sobre todo, las grandes cadenas (como las de sushi all you can eat, pero también las de poké) pueden gastar menos y revender los productos a un precio más alto. La dudosa procedencia de los ingredientes nos hace darnos cuenta de que a menudo el pescado, al igual que la carne, no es de nuestro territorio, no es fresco y ni siquiera es ecológico. Si se alimenta a los animales con OGM y alimentos sintéticos, la carne costará mucho menos, por lo que los minoristas podrán ganar más dinero, pero a nadie le importa la salud de los clientes: nuestras vidas dependen de lo que comemos. Nuestra salud es importante, pero a las empresas industriales no les importa. Además del pescado, la carne y las verduras de origen extranjero, no menos importantes son todos esos ingredientes que consumimos en el plato bonito y decorado, pensando que los prepara el chef en la cocina, pero que en realidad son alimentos envasados, comprados ya preparados directamente en China u otros de los territorios más contaminados del mundo. Por ejemplo, podemos pensar en el jengibre marinado que abunda en los platos de los restaurantes chinos y japoneses, sobre todo en aquellos all you can eat, donde el jengibre es «gratis» o más bien está incluido en el precio, por lo que se pueden pedir grandes cantidades. Pensamos que es sólo jengibre y un poco de azúcar, pero en cambio es un producto mucho peor de lo que imaginamos. Los restauradores locales lo compran en grandes cantidades a precios muy bajos, directamente de China (¡nunca lo prepara el restaurante donde lo comemos!), en bolsas ya preparadas en las que el primer ingrediente -incluso antes que el jengibre- es el aspartamo: un ingrediente tóxico y gravemente peligroso para nuestra salud. Es fundamental saber que la lista de ingredientes de la etiqueta de cualquier alimento comprado está escrita por orden de cantidad de ingredientes presentes: por ejemplo, si preparamos patatas con sal y pimienta por encima, tenemos que enumerar los ingredientes por orden de cantidad porcentual, que suponemos podría ser 99,5% de patatas y 0,3% de sal y 0,2% de pimienta. El primer ingrediente debe ser siempre el alimento básico (por ejemplo, las patatas), que luego puede tener añadidos (por ejemplo, sal y pimienta). Sin embargo, si el primer ingrediente de lo que compramos es aspartamo y sólo después el alimento que queremos comprar (en este caso jengibre), significa que la presencia de aspartamo es mayor que la del alimento en la bolsa; así, en el caso del jengibre marinado, la cantidad de aspartamo es mayor que el peso del propio jengibre.

Página 2 de 4

Deberíamos reflexionar sobre cuántos kilos de aspartamo se utilizan para preparar ese simple jengibre marinado servido en el cuenco decorado que nos parece tan inofensivo, pero que daña directa y gravemente nuestro cerebro y todo nuestro organismo. Además, el aspartamo es adictivo, lo que nos obliga a volver al restaurante de sushi para comer de nuevo esos alimentos, incluido el jengibre marinado (¡además del propio sushi, que contiene aspartamo, edulcorantes y más!) porque nuestro cerebro es adicto a esa droga y tiene que recuperarla necesariamente. Esto no es bueno: mientras creamos que somos nosotros los que elegimos, pensaremos que ir a comer sushi es agradable y divertido, pero si nos damos cuenta de que vamos allí no porque nos guste, sino porque las sustancias artificiales son drogas que obligan a nuestro cerebro a que le gusten para convencernos de que las volvamos a tomar, deberíamos plantearnos si realmente debemos satisfacer esas necesidades o si es mejor desintoxicarnos de una vez por todas. Ciertamente, al principio, parece imposible prescindir del sushi, porque esas sustancias están demasiado grabadas en nosotros. De hecho, el hambre de sushi ya no es un simple antojo de gula, sino que es en realidad una necesidad, porque nuestro cuerpo es adicto a esas drogas. Sólo hay que pensar en el precio del jengibre de verdad: si se compra fresco es bastante elevado, sin embargo en los all you can eat te lo echan en grandes cantidades sin parar, por muy barato que sea, porque lo que nos están ofreciendo es aspartamo con jengibre, y no jengibre con aspartamo. Por eso, para los restauradores de «all you can eat», los precios son mucho más bajos y pueden mantenerlos fácilmente. Y pensar que hacer jengibre marinado en casa es tan fácil y sólo requiere tres ingredientes, que son jengibre, vinagre y azúcar, y este último también se puede sustituir por miel u otros edulcorantes naturales como el agave o el sirope de arce. En segundo lugar, en todos los all you can eat encontramos el alga wakame, que es preciosa y se sirve fresca, pero sólo en temperatura, porque en realidad no tiene nada de fresco: se compra ya hecha por empresas multinacionales, y los primeros ingredientes son aspartamo, azúcar, colorantes, conservantes y muchos otros agentes químicos que hacen que tanto el color como el sabor de las algas no sean naturales, para hacerla más bella y volátil. De nuevo, el alga wakame es el último ingrediente de la preparación: el alga wakame tiene un precio bastante elevado, pero si se rellena con productos químicos que la hinchan y le dan un color verde neón brillante (muy agradable a la vista, por supuesto, pero su color natural es marrón o verde oscuro, ¡el color natural de las algas! Y no, no depende sólo del proceso de cocción llamado «escaldado»), los precios bajan considerablemente, ya que el producto contiene más de un 60-70% de productos químicos y sólo el resto de alga wakame. Esta es la razón por la que el alga wakame se ofrece en grandes e ilimitadas cantidades en los restaurantes all you can eat, a pesar de que en teoría tendría precios muy elevados... pero comprada por Multinacionales chinas que crean mezclas químicas, el alga wakame (así como el alga nori) apenas está presente en comparación con la cantidad de los demás ingredientes tóxicos, por lo que el precio se reduce. Entonces podemos pensar en las galletas de gambas, que también se compran como masa envasada, o en el tofu, que en restaurantes y grandes cadenas de distribución se elige como el de peor calidad, porque está estirado por múltiples productos químicos: no el simple tofu que sólo contiene agua y soja, sino el tofu que contiene unos 30 ingredientes, ¡incluida un poco de soja! ¿Por qué llenarlo con 30 ingredientes si el verdadero tofu es sólo agua y soja? Porque estirando con ingredientes químicos se puede conseguir un preparado que parece tofu, ¡pero cuesta 30-40 veces menos! Y ciertamente no podemos ignorar el wasabi, que no es wasabi, sino pasta de rábano picante dentro de numerosos otros ingredientes tóxicos en cantidades mayores que el propio rábano picante.

Página 3 de 4

Incluso la aparentemente inocua sopa de miso, que podemos comprar ecológica a precios aptos para nuestro consumo, contiene como únicos ingredientes soja, un cereal sobre el que fermentar, y el hongo koji, que mediante el proceso de dejar fermentar la soja en el molde de arroz o cebada y el hongo, dan lugar al ingrediente más conocido de Oriente: el miso con el que se prepara la sopa de miso. Pero esta sopa si es natural tiene un precio de algún valor, no es gratis. Sin embargo, en las mezclas para sopa que compran los grandes minoristas y, por tanto, que podemos encontrar en los restaurantes chinos/japoneses, hay numerosos ingredientes químicos en su interior, incluso antes del miso, como aspartamo, levadura de cerveza (¡que no tiene por qué estar ahí!), edulcorantes, azúcar y muchos otros ingredientes químicos y nocivos que alargan la bazofia y eliminan todos sus beneficios. Sí, porque la sopa de miso sería extremadamente saludable si sólo fuera sopa de miso: si sólo contiene ingredientes naturales, proporciona ayuda a la flora intestinal ahora llamada microbiota. Pero como el miso que ofrecen todos los restaurantes orientales no es del tipo sano, sino del industrial, contiene levadura de cerveza y muchas otras sustancias químicas que matan la microbiota, por lo que empieza la disbiosis y todos los trastornos gastrointestinales, incluso muy graves. Comer en restaurantes de sushi, sobre todo en los all you can eat, provoca disbiosis y trastornos gastrointestinales muy graves, debido al exceso de sustancias químicas, toxinas y metales pesados, que consumimos sin ser advertidos y, por tanto, sin saberlo. Entonces vemos surgir enfermedades en nuestro cuerpo, inflamaciones en los intestinos como en el colon, como en los pulmones y los riñones, y nos preguntamos cómo ha podido ocurrir. Los años de all you can eat se dejarán sentir. El mismo arroz blanco que se utiliza en el sushi o el poké o que se sirve en un bonito cuenco con unos granos de sésamo, y que nos parece inofensivo (¡ya que sólo debe ser arroz, y ya está!), no es en absoluto lo que parece. De hecho, la finalidad de ese arroz es «reposar» durante muchos días fuera del frigorífico, lo que significa acumular una cantidad increíble de bacterias e histamina. Por eso, con la esperanza de atenuar los daños, los restaurantes remojan el arroz en agua con azúcar y otros edulcorantes químicos (como el aspartamo) para endulzarlo y ralentizar la proliferación bacteriana (lo que no basta para evitar que se acumule); luego se ahoga en la cola de pescado (una gelatina hecha de corteza/cartilago de cerdo, utilizada para espesar; un nombre inapropiado porque en el interior no hay nada de pescado) y se deja durante días fuera del frigorífico y, por lo tanto, a temperaturas y normas higiénicas inadecuadas. Los alimentos nunca deben permanecer a temperatura ambiente, ya que de lo contrario proliferarían diversas bacterias peligrosas para la salud humana, y siempre deben permanecer en el frigorífico, o, si se trata de alimentos calientes, siempre deben permanecer a una temperatura elevada, para evitar su proliferación. En cualquier caso, los alimentos deben conservarse bien y consumirse en un plazo máximo de 3 días; pero si vas a un restaurante, no creemos comer platos de hace 3 días, sino que esperemos que sean frescos. En cambio, en los restaurantes orientales (sushi/chino/poké) el arroz se deja en la encimera (basta ver el arroz que se guarda en la encimera a la vista para la preparación del poké, muy peligroso) y allí permanecerá muchos días seguidos. En un intento infructuoso de frenar la proliferación de bacterias, rellenan el arroz con numerosas sustancias químicas, entre ellas aspartamo y conservantes de diversos tipos, para que el arroz pueda permanecer varios días fuera del frigorífico. Creemos que estamos comiendo arroz blanco recién cocido, pero en lugar de eso estamos comiendo arroz sobrecargado de ingredientes tóxicos y bacterias que obviamente proliferan de todos modos, y que además se preparó muchos días antes. Por eso, si comes un bol grande de arroz blanco en casa, no te hincharás, pero si comes un bol pequeño de arroz blanco en un restaurante, saldrás de allí con la barriga hinchada, en forma de sandía, dura y tirando a dura: la diferencia no es el arroz, sino las sustancias que contiene.

Página 4 de 4

Una «barriga de sushi» hinchada no se debe a que se haya comido demasiado, sino a que se han consumido demasiadas sustancias químicas que dañan la microbiota (aumentando las bacterias malas y matando las buenas), lo que hincha instantáneamente la barriga hasta convertirla en un globo y provoca erupciones cutáneas. De hecho, los que te salen después de comer sushi no son granos ni acné por estrés, son erupciones debidas al exceso de sustancias químicas absorbidas durante las comidas en el restaurante. Si cocinaras los mismos platos en casa, utilizando sólo ingredientes sanos, no sufrirías en absoluto los mismos efectos negativos, sino que te sentirías muy bien. Preguntémonos por qué hacer sushi en casa es «tan caro» y en cambio en los restaurantes nos lo tiran por lo barato que es: porque en casa cocinaríamos comida de verdad, natural y sana, mientras que en los restaurantes sólo nos ofrecen preparados de productos químicos que nos venden como naturales, cuando en realidad no lo son. Así, incluso el simple arroz blanco de los restaurantes se vuelve muy pesado y perjudicial para nuestro organismo. Todos estos alimentos «falsos», porque sólo contienen pequeñas trazas de ingredientes naturales, perjudican gravemente nuestra salud en muchos frentes. Por mucho que el sushi, el poké y la cocina asiática en general sean sabrosos y bonitos a la vista, debemos prestar seria atención a los daños que nos están causando a la salud sin darnos cuenta. Sólo hace falta un día desafortunado para crear un daño con el que tendremos que vivir el resto de nuestras vidas.

Fin de la página 4 de 4. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación tus sensaciones al leer o practicar la técnica propuesta.

0 comentarios
  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:40 16/06/25

    Come ho già detto non l'ho mangiato nemmeno una volta anche quando le mie figlie lo mangiavano non l'ho voluto mai assaggiare,e mai andata nei loro locali . Anche se non ci sono mai entrata,non immaginavo che anche il riso fosse tenute con norme igieniche pessime , infatti se uno ci riflettesse si dovrebbe chiedere come fanno ad avere prezzi così bassi. Leggendo queste cose scopro quando sia grave mangiare questi cibi orientali che di naturale non hanno proprio nulla. Davvero uno schifo e un danno enorme alla salute di chi né fa uso.

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:56 16/06/25

    Bello! Non mi aspettavo si arrivasse fino a questo livello di gravità!! Che gli ingredienti avessero altri 40 ingredienti con una qualità che fa accapponare la pelle. Non è molto lontano dal mc donald’s a questo punto, il secondo ha semplicemente origine americana. Bisogna davvero stare attenti a dove si mangia.. mangiare a casa rimane sempre l’opzione migliore. Si mangia bene, si spende meno e sappiamo quello che mettiamo nel piatto. Ovvio magari nel caso del pesce il sushi viene a “costare meno” ma è molto alto il prezzo della salute. È uno schifo sapere come a queste persone non freghi assolutamente nulla della salute della gente.

  • BlueRose
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:55 16/06/25

    Sono felicissima di aver smesso totalmente da un anno e mezzo di frequentare i sushi all you can eat e i ristoranti asiatici, che ho adorato per anni, ma iniziavano a pesare davvero troppo e seguendo il tuo consiglio ho smesso di andarci. Non mi rendevo conto di quanto fossero pericolosi, prima di leggere queste pagine da brividi. Iniziavo a capire che qualcosa non andava, analizzando le sensazioni, la pancia talmente gonfia (istantaneamente!) da tirare e fare male, eppure la fame chimica continuava, attirata dalle sostanze droganti, non è stato facile smettere ma, come le droghe, più mi ripulivo, più era facile dire di no e riflettere sui danni che provocavano. Sono sicura che gli anni di ristoranti asiatici abbiano danneggiato non da poco il mio microbiota, ma l'unico modo per iniziare a risolverli è innanzitutto smettere di buttar giù quelle sostanze dannosissime e mortali, per poter iniziare a ripulire e ripristinare il microbiota, e sono contentissima di aver fatto almeno questo passaggio, seguendo le Tue provvidenziali istruzioni. In questo capitolo ci insegni tanto, già da come leggere le etichette (che spieghi molto bene anche nel tuo Mangiare Sano) che già aiuta a capire tanto, insieme a moltissime altre cose. È una verità tosta da accettare all'inizio, di cosa ci siamo nutriti per anni, ma è ancora più motivante per andare avanti nella direzione giusta per rimediare ai danni e cambiare veramente le cose!!

  • Sara
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:48 16/06/25

    Ti ringrazio tantissimo Angel per tutte le informazioni importantissime che condividi con noi in queste pagine, è interessante capire cosa accada nei ristoranti di sushi e in quelli orientali, quanti ingredienti dannosi siano contenuti nei cibi che vengono serviti e la mala conservazione dei cibi preparati negli stessi ristoranti che fa proliferare ogni tipo di batteri. Questo ovviamente può accadere anche nei ristoranti italiani, è sempre una questione di qualità, freschezza, conservazione e ingredienti del cibo servito. Bisogna stare molto attenti quando si mangia fuori casa! Personalmente ho mangiato poche volte al sushi o nei ristoranti orientali e sono anni ormai che non ci vado, mi piace il sushi ma ai miei familiari e amici no, quindi non ho avuto tante occasioni di andarci e per fortuna non ce ne sono vicini a casa mia. Nei ristoranti italiani vado più spesso, ma cerco di andare sempre in quelli che conosco bene, dove il cibo mi sembra davvero di qualità e dove non sono mai stata male. Chiaramente dal discorso che fai si intuisce che è sempre meglio cucinare i propri pasti in casa avendo coscienza degli ingredienti presenti in ogni piatto. Ti ringrazio tantissimo per le informazioni importantissime che hai condiviso con noi!

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:58 16/06/25

    Caspita queste informazioni sono davvero spiazzanti!! In effetti c'è stata una crescita fin troppo esponenziale del sushi, tanto che persone che mai l'avrebbero mangiato nella loro vita, come i miei familiari e anche molta altra gente che conosco, ora ne è completamente assuefatta e anzi ci va a mangiare molto spesso!! Devo dire che per me la novità del sushi fu molto forte, ci furono periodi in cui andavo davvero ogni settimana, e raramente saltavo, per quanto mi andasse il sushi. E sicuramente ne ho risentito e ne risentirò in futuro a causa di questa cosa. Poi riducendo e imparando anche a farlo in casa, ad un tratto mi sono accorto che non mi andava più, questa cosa era piuttosto strana perché da cibo che mi piaceva tantissimo (troppo, e ora capisco perché...) ad un certo punto, smettendo di andarci, non mi andava più così tanto, non mi faceva più gola. Questa cosa mi ricorda l'assuefazione da altre cose, perché invece per esempio se passo molti giorni a mangiare un frutto che mi piace o una carne che mi piace, e poi passa molto tempo dall'ultima volta che l'ho mangiato, aumenta la voglia di mangiarlo, non diminuisce, come invece è accaduto con sushi e prodotti lievitati come la pizza. Molto di rado mi è capitato ancora di andare al sushi, altre volte a mangiare la poké, e non sapevo assolutamente tutti questi retroscena!! Di alghe e zenzero l'avevo visto guardando le etichette nei negozi asiatici, per cui aveva smesso di mangiarlo così, ma non sapevo che conservassero così male gli ingredienti e aggiungessero tutte queste sostanze chimiche. Praticamente è veleno puro in ogni sua forma!! è un impasto di droghe, sostanze tossiche e chimiche di ogni tipo!! Devo assolutamente ripulirmi da tutto ciò. Ora capisco molto meglio molte cose. Grazie mille Angel!!

  • Lorenzo
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 16/06/25

    È da molto tempo che non mangio all'all you can eat e compagnia bella... Leggendo questo capitolo mi sono venuti i brividi per quanto schifo e quanti contaminanti ho ingerito anni fa, e capisco come mi possano aver portato a stare male in determinate occasioni, e come di nascosto possano avermi fatto ancora più danni. Se ho imparato qualcosa grazie a mangiare sano, è che stare attenti agli ingredienti e alla loro origine fa una differenza impressionante. Cucinando a casa questi piatti ti rendi conto come i ristoranti non ti mancano per niente, e soprattutto pancia gonfia e visite al gabinetto diminuiscono. Sento sempre più persone che ogni volta che frequentano questi ristoranti hanno come minimo problemi di intestino e svenimenti, e che nonostante questo danno la colpa ad altro e non alla qualità di ciò che mangiano e a chi lo prepara. Questo mi ha fatto riflettere molto, soprattutto perché per una disbiosi intestinale, seguita poi da dolori insistenti all'appendice un parente ha rischiato un serio intervento e sappiamo bene quanto medici e ospedali siano da evitare. Tutto questo è passato semplicemente mangiando le cose giuste, evitando le porcherie chimiche e velenose che mettono nei cibi a basso costo. Rischiare l'asportazione dell'appendice, che nonostante quanto dica la scienza serve eccome, come rischiare tumori e molto altro non ha senso, soprattutto se basta cambiare la qualità del cibo di cui ci nutriamo. Ti ringrazio davvero molto per questo nuovo libro Angel!

  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:47 16/06/25

    Grazie..Mi ritrovo in quello che scrivi problemi intestinali e di pelle, ma certamente in me sono nati moltissimi anni fa quando lavoravo fuori e ogni pranzo era o un panino o un gelato.. A me la contaminazione batterica fa molta paura perché l'ho provata sulla mia pelle ( chissà che appunto i miei problemi non siano nati là) dove ho semplicemente mangiato un antipasto ad un buffet ad un pranzo di matrimonio .. che poi non ho mangiato perché occupata tutto il tempo con dolori atroci e altro....Mi domando sempre dove siano i controlli HACCP per questi ristoranti che magicamente sono sopra ogni regola o semplicemente hanno le spalle coperte.

  • Tali
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 16/06/25

    Immaginavo che il sushi non facesse per niente bene, ma non pensavo che lo schifo dietro fosse fino a questo punto! Alla fine quando arriva al piatto sembra perfetto, fresco (questo non sempre perché a volte si vede il pesce un pò secco) ma è tutto finto! Tra l'altro mentre leggevo mi sono ricordata che dal 2020 in poi quando ho preso a mangiarlo in vari luoghi diversi poi mi faceva davvero malissimo, sia a me sia alle persone con chi ero, però come scusa dicevamo che poteva essere il mischiare di tanti ingredienti differenti. Invece si deve ragionare appunto perché costano così poco e si può mangiare "all'infinito"! E' verissimo che il sushi crea una droga incredibile, più ci vai e più viene voglia, e infatti da quando ho dovuto smettere di colpo per la salute, all'inizio avrei fatto di tutto per tornarci (proprio come una drogata) ma poi di botto mi è passata al voglia, se devo pensarci di andarci oggi mi viene la nausea! Mentre ad esempio l'alga wakame anni fa la prendevo sempre mentre gli ultimi tempi mi dava una nausea fortissima e ho smesso di prenderla. Non sapevo della colla di pesce che in realtà non è nemmeno pesce, e nemmeno che il riso fosse tenuto fuori così tanto tempo, pensavo che magari siccome c'erano tanti ordini il riso era cucinato continuamente! Capitava anche a me che sono magrissima di avere dopo il sushi la pancia a forma di palla! E anche i mille brufoli qualche giorno dopo. Molti mesi fa ho provato a fare il sushi in casa e oltre ad essere stato molto buono, come hai detto tu non mi ha gonfiato per niente lo stomaco anche se mi sono ingozzata, ed ero stupita che non avevo il minimo malessere fisico! E poi dopo quella voltano ho avuto voglia subito dopo, anzi è stata l'ultima! Da come ci spieghi i pericoli sono davvero molto, molto gravi!

  • alimare
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:27 16/06/25

    Non avevo mai pensato alla gravità delle condizioni igieniche in cui vengono tenuti gli alimenti nei ristoranti di sushi, o meglio: mi era capitato una volta di andare in uno che aveva apena aperto dove potevi scegliere tu il pesce da cuocere e quel pesce, messo in bella vista in vetrina, era talmente orrido che sono uscita subito dal ristorante! Ma poi andando in altri che sembravano essere migliori, in particolare quello con menù alla carta gestito da persone di cui conoscevo i figli dai tempi della scuola mi sentivo più sicura...invece, certo la qualità sarà stata sicuramente migliore degli all you can eat ma comunque gli additivi chimici per insaporire venivano usati lo stesso e sicuramente il riso veniva preparato allo stesso modo, e tanto altro ancora...infatti uscita da lì, anche se avevo mangiato poco, soprattutto se avevo mangiato la zuppa, mi sentivo pesante!! Sono felice di aver smesso con il sushi già da quasi due anni, seguendo i tuoi consigli...la cosa che più mi inquieta è come, finchè ci andavo, e andao anche negli all you can eat, mi rendevo conto che il cibo non era buono ma sottovalutavo tantissimo la gravità della cosa! Ora che non ci vado più e che mangio il più sano possibile mi sembra impensabile avere voglia di mettere in bocca delle pietanze piene di salsine e pesce dal colore sospetto, anche se inodore e purtroppo anche insapore!! Questo era dovuto certamente proprio all'assuefazione da aspartame e atre sostanze chimiche di cui parli!!

  • Prendiluna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:25 09/06/25

    Sono inorridita nel leggere nero su bianco cosa ho mangiato finora. Per fortuna non mi è capitato spesso di assumere questi cibi perchè non sempre ne ho l'opportunità, ma le volte che l'ho fatto non mi sono risparmiata di certo e ho abbondato. Ci stanno davvero colpendo su tutto, tolto anche il piacere di una serata fuori a cena non ci rimane più nulla e tutto diventa complicato quando dobbiamo viaggiare. Mi hai aperto gli occhi su quello che hai detto della pancia gonfia, se accade è perchè abbiamo nell'intestino dei batteri cattivi che proliferano, in tanti anni di sofferenza non ho mai trovato un medico che mi desse dei probiotici e mi dicesse quello che dovevo mangiare. Mi davano gli antispasmodici per il dolore e basta.. Incredibile, avrei potuto risolvere tanto tempo fa o perlomeno non peggiorare la mia situazione..

  • Notte
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/06/25

    Non è proprio possibile che un alimento cucinato al ristorante possa costare meno della materia prima stessa, sarebbe da pazzi per tutti i ristoratori, perché ci rimetterebbero e non avrebbe senso il loro lavoro, perciò bisogna sempre diffidare quando un cibo costa troppo poco rispetto al suo presunto valore... Per lo meno questo è quello che mi sono sempre detta, ma nella trappola del sushi ci sono caduta eccome, e mi piaceva tanto! Se non sono diventata un'assidua frequentatrice dei ristoranti di sushi e poké, e l'ho mangiato solo poche volte, è solo e soltanto perché non si trovano nel mio paese e devo organizzarmi per andare in qualche città vicina, sennò ne avrei sicuramente mangiato di più. All'inizio quando comparirono i primi ristoranti sushi, il prezzo era altissimo, ma aveva senso. Poi quando cominciarono a diffondersi tutte queste catene a prezzi come il MerdDonald's (esempio che non metto a caso!), improvvisamente si è passati da una spesa di 100 a 5 euro per pasto. Roba da pazzi. Sono cibi dove non c'è traccia di un singolo componente edibile, ristoranti dove non si può pensare di rimetterci piede neppure per sbaglio. Ci avevi parlato nel Percorso Mangiare Sano di quanto fossero dannosi e pieni di zuccheri, ma fa un certo effetto leggere per bene cosa contengono. Solo veleni, merda, batteri e ancora merda.

  • Gabry
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:20 05/06/25

    Non sapevo come fossero fatte certi alimenti che hai descritto. E pura follia sapere che lo zenzero marinato , l'alga wakame , wasabi , RISO e tutti gli altri alimenti che preparano i fuori legge di quei ristoranti siano così gravemente dannosi . Loro ce li tirano dietro facendo spendere poco perché ci mettono dentro quantità incredibili di sostanze chimiche, pi dell'alimento stesso che avremo mangiare . Questa è pura follia e se già da tempo non ci metto piede ora so ancora di più che li eviterò come la peste, e in effetti .... Il fatto che basti una singola giornata sfortunata a rovinare tutto è incredibile. Se noi siamo in salute perfetta non possiamo pensare che sia normale che se un giorno mangiamo qualcosina che non ci fa troppo bene essa ci debba completamente destabilizzare e farci stare male pere molto tempo. Se siamo in salute perfetta ci potrebbe dar fastidio , leggero , uno due giorni , massimo 1 settimana se è un intossicazione pesante. Pensare a che danni possono provocare nelle persone questi batteri e sostanze chimiche spaventa molto e per ciò dobbiamo faremolta attenzione. Grazie mille Angel!