arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)

El miedo profundo: cómo afrontarlo

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

Este artículo se ha traducido temporalmente con un traductor on-line. El artículo original está en italiano. Si deseas ayudarnos a mejorar la traducción a tu idioma, póngate en contacto con nosotros por correo electrónico: info@accademiadicoscienzadimensionale.it o a través del chat en ACD. Gracias

 

Página 1 de 1

Muchas veces me preguntan: ¿cómo se afronta el miedo? Especialmente aquel que se interpone cada vez que se piensa en algo, o ese miedo profundo que se apodera de uno cuando se piensa en el futuro. Principalmente, el miedo se debe a la conciencia de no poder cambiar las cosas, de no tener los medios para modificar el curso de los acontecimientos, o a la sensación de estar desprevenido ante los acontecimientos que suceden y que, aunque se disponga de las herramientas, no se siente capaz de utilizarlas plenamente. 

Aceptar el miedo en nuestra vida no es una buena forma de afrontarlo. Saber que todo el mundo tiene miedo a algo no nos ayuda a sentirnos mejor, ni nos permite superar nuestros problemas. Por lo tanto, la solución no se encuentra en el simple hecho de tomar el miedo de forma positiva, sino que hay que estudiar qué es lo que nos empuja a tener miedo de ese acontecimiento. Hasta que no se conoce el Arte de la Psíquica, se puede tener miedo a mil cosas, cualquier cosa puede parecernos aterradora y más aún pensar en el futuro, porque no tenemos la más mínima idea de lo que nos depara, y mucho menos de cómo prevenir o resolver esos posibles problemas. Es lógico sentirse impotente. Sin embargo, hay una manera de empezar a tomar el control de estos miedos, especialmente los que se refieren a acontecimientos que nos afectan personalmente. Por supuesto, en muchos casos, también se pueden controlar acontecimientos que afectan a otras personas, por ejemplo, podemos proteger la vida de nuestros seres queridos de muchos acontecimientos negativos, desde los accidentes más diversos hasta las desgracias más graves. Pero es en nosotros mismos en quienes debemos centrarnos en primer lugar, para aprender a prever y actuar ante los acontecimientos que se producirán. La palabra clave es práctica. 

No se trata de superar los miedos pensando en ellos de forma positiva o aceptándolos como si fueran parte de nuestro ser, complaciendo el sufrimiento que nos causan. También porque el miedo es una fuente de enorme estrés y angustia, que puede llevar a la depresión. Algo tan perjudicial no puede simplemente aceptarse de forma positiva. Más bien, hay que trabajar en ello para comprender de dónde surge este miedo. Por lo tanto, hay que avanzar hacia la reflexión sobre qué es lo que, en primer lugar, nos da miedo. Al analizar nuestros miedos, debemos comprender en qué se parecen, cuáles son los puntos en común de todos los miedos. Podríamos pensar que tenemos demasiados miedos como para enumerarlos todos, pero si lo intentamos, podríamos observar, por ejemplo, que en primer lugar podría estar el miedo a perder a nuestro hijo, en segundo lugar el miedo a perder a nuestra pareja, en tercer lugar el miedo a perder a nuestra madre... y así sucesivamente, nos daríamos cuenta de que, aunque parezcan muchos, en realidad estos miedos se resumen en uno solo: el miedo a perder a las personas que amamos. Hay cosas que sin duda no podemos evitar para siempre, como la muerte de algunas personas, pero eso no significa que no podamos posponer la situación, ralentizar el curso de una enfermedad (o incluso curarla por completo) y evitar que suceda pronto, haciendo que ocurra mucho más adelante. Todo ello a través de las artes psíquicas. No podemos evitar que las personas mueran, pero podemos evitar que suceda demasiado pronto. Sin embargo, hay que señalar que, en este caso, estaríamos trabajando en la vida de otras personas y la cuestión se complica sin duda. Esto no significa que no se pueda actuar sobre los demás. 

Los miedos más comunes son los del futuro, los que se refieren a los propios proyectos, a los propios deseos, y son miedos que pueden desaparecer por completo desde el momento en que se empieza realmente a practicar psíquicamente para el propio futuro. Por lo tanto, es importante comprender que se puede afrontar el miedo a través de la acción, porque el miedo se basa en no conocer y en no saber qué hacer. Pero desde el momento en que sabes exactamente lo que tienes que hacer, el miedo deja de tener sentido. 

Para comprender cómo las artes psíquicas pueden ayudarte a cambiar tu futuro, así como a predecirlo, te invito a inscribirte en la Academia de Conciencia Dimensional y comenzar el camino desde el primer paso. Las técnicas que seguirás te llevarán a aprender las bases para organizar y modificar energéticamente tu futuro, mucho antes de que suceda. Paso a paso comprenderás cómo el futuro está escrito a lápiz y podrás decidir grabarlo según tus planes. También descubrirás quién decide nuestro futuro a nuestras espaldas y podrás contrarrestar sus planes. 

Fin de la página 1 de 1. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación describiendo tus sensaciones durante la lectura o la práctica de la técnica propuesta.

144 comentarios
  • Sabros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:55 20/08/25

    Ognuno di noi ha le proprie paure ma come detto nell' articolo la paura si vince affrontandola, ovviamente se si è in possesso di validi strumenti che l' accademia ci mette a disposizione il percorso di entrata più semplice e costruttivo. L' ignoranza è il principale sostenitore della paura.

  • dolores
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 09/07/25

    La vera medicina è aprire il nostro cuore verso Dio e tutto ciò che vuole il bene, tu Angel ci insegni che bisogna combattere e credere che possiamo diventare belle persone con tutto ciò che ci insegni e abbandonare i vecchi personaggi low che eravamo con nuovi personaggi pronti a combattere e svilupparsi verso qualcosa di importante senza farsi manipolare, raggiungendo livelli sempre più profondi e reali, la paura diventa sempre più lontana sviluppando le nostre capacità

  • Orrigo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:23 07/07/25

    Io ricordo che tutto è stato più fluido dopo la prima meditazione che mi hai insegnato, come supero le paure? Attraverso le tue tecniche, il distacco e lasciarsi andare a Dio ✨

  • Eleonora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:27 07/06/25

    Utilissimo questo articolo, grazie di cuore Angel. Ti dò ragione su tutto, sottolineando ciò che hai detto sulla paura, che quando sai esattamente cosa devi fare essa non ha senso di esistere. Hai fatto molti esempi semplici da capire, e importanti su come fare per raggruppare le varie cose su cui dobbiamo lavorare. Come sempre la pratica psichica è la soluzione a tutto.

  • Jessica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:18 07/06/25

    La Paura Profonda... Quella paura di guidare in galleria a causa di un attacco di panico,avvenuto 4 anni fa e che ancora vive in me... Eppure devo molto all'Accademia perché la mia vita è cambiata profondamente, una svolta in tutto ma soprattutto un cambiamento grande dentro di me! Ma purtroppo quella della galleria ancora non è del tutto silenziata in me...

  • merk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:32 09/04/25

    La paura più grande che mi bloccava in giornata da dovermi fermare qualsiasi cosa stessi facendo era riguardo all'esistenzialismo. Pensare che la vita è breve per conoscere questo pianeta, mi ha fermato a farmi domande che alimentassero la paura di tante altre cose. Ma la curiosità rimane sempre e prima di prendere come una vera e propria scuola questo sito, prendevo informazioni di qua e di là. Sono davvero grato di essere qui ora. Il futuro mio è qualcosa su cui voglio lavorare insieme all'evoluzione. Grazie

  • carlob
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:11 06/04/25

    Sono d'accordo con quello che viene espresso in questo articolo. Le persone vivono accompagnate costantemente da un senso di paura, spesso ingiustificata, che si appropria di diversi ambiti della nostra vita. La prima cosa da fare é analizzare le paure, capire dove nascono e da cosa sono dovute. In questo modo è possibile affrontarle e risolverle. Ringrazio tantissimo Angel perché grazie ai suoi insegnamenti, ai suoi libri e all'Accademia, ci fornisce gli strumenti per confrontare le paure e modificare in senso positivo il nostro futuro.

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:31 02/04/25

    Sicuramente, il mio Percorso qui in Accademia mi ha tolto, o per lo meno alleviato, molte paure e timori che, di base, penso siano comuni a molte persone, come la paura di ammalarsi gravemente o la paura di essere totalmente in balìa di eventi esterni che, non dipendendo da noi, possono influire drasticamente sulla nostra vita (eventi naturali estremi o il trovarsi in mezzo a qualche situazione violenta). Questo perché ho potuto conoscere come funzionano svariati aspetti della nostra quotidianità e come essi possano condizionarci e cambiarci la vita. Inoltre, ho imparato che molte cose che ci sono sempre state fatte credere che fossero fantasiose o al di fuori della nostra condizione di semplici ed umili esseri umani (come le Facoltà Psichiche), erano di fatto insite nella nostra natura e perciò perfettamente alla nostra portata, e che, usufruendo di esse, possiamo controllare e migliorare tutto ciò che ci accade.

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:15 31/03/25

    Ho letto una volta questo articolo e ora lo rileggo perche' mi interessa molto questa spiegazione di un argomento cosi' enigmatico. Infatti conosco rare persone che non abbiano qualche paura, senza contare quelle che non vengono espresse , per varie ragioni di cui la vergogna. Questa spiegazione e' fantastica , perche' interrogarsi sulle origini di qualcosa ci rende in grado di affrontare la paura e non evitarla. Purtroppo in determinate eta' noi non conosciamo i mezzi per arrivare delle spiegazioni , tipo da bambini , e i famigliari non hanno a loro volta i mezzi per aiutare. Quindi subiamo dei momenti difficili che creano sofferenza. Il mio invito e' di leggere gli argomenti di Accademia , perche' ci aiutano a cercare le fonti , in modo molto profondo , come in nessun altro ambito , il motivo e'che rivelano spiegazioni di cui poter fare esperienza e poter anche sviluppare capacita' proprie di ricerca. Ma soprattutto prendere le distanze da emozioni invalidanti , comprendendo i motivi per i quali sono accadute. Una di queste, direi fondamentale , nel nostro percorso di vita, e' la paura. Troppe persone hanno modellato la loro vita su questo sintomo, creando qualcosa di forzato, che poi scoprivano non essere la loro vera natura. Anche fosse solo la paura delle altre persone, del loro giudizio o dei propri famigliari. In quanto lampaura puo' essere originata anche attraverso , contaminazioni o altre influenze che lo fanno in modo nascosto. Leggere i volumi "Prendiamo coscienza degli Alieni.." , dell' autrice , mi ha aperto gli occhi su conoscenze vastissime. Il sapere e' gia' una padronanza su di noi e cio' che ci accade. Grazie mille.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:18 10/03/25

    E’ vero, la paura arriva e quando c è sembra reale , e anche se da fuori appare esagerata quando ci sei dentro senti solo quella. Non ho capito come fare per gestirla tranne meditare, da quando lo faccio stanno un po’ più a bada ma sono sempre lì

  • giugliano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:42 20/02/25

    So bene cosa significa la paura! Purtroppo molti anni fa sono proprio caduto in un forte stato depressivo a causa della paura per il futuro. Mi sono ristabilito grazie ad anni di cure mediche e psicologiche. Quel periodo però mi ha fatto capire che ogni paura può essere affrontata positivamente magari col supporto di persone adatte a questo scopo. Ora, grazie ad ACD, so anche che la meditazione può essere di ulteriore grande aiuto. Bella l'immagine che il futuro è scritto a matita e quindi si possa modificare a proprio favore.

  • klaudia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:12 07/02/25

    La paura è un fattore comune a tutti, certo ci sono distinzioni da fare perché, alcune persone hanno paure del tutto irragionevoli, quasi paradossali, e questo è segno di profonda confusione mentale. La pratica aiuta molto a gestire la paura perché ti aiuta a comprendere questioni che normalmente non ti insegna nessuno, nella conoscenza trovi anche risposte che placano alcuni pensieri e di conseguenza anche alcune paure. Certo la pausa di perdere chi si ama è più complicata da affrontare, diventare capaci di modificare eventi e malattie presuppone un lungo periodo di pratica, nel frattempo la vita potrebbe fare brutti scherzi, non è semplice!

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:05 04/02/25

    Grazie Angel. Questo articolo ci ricorda quanto la pratica psichica ci permetta di poter modificare il nostro futuro e quindi impedire anche che delle nostre paure possano realizzarsi. Se uno ci pratica allora quell'evento andrà per il verso giusto. Le regole come sempre rimangono praticarci e oltre a questo NON pensarci con uno stato mentale negativo e di bassa vibrazione. Il pensiero crea la nostra realtà. La pratica è la soluzione a davvero qualsiasi cosa e noi possiamo decidere di avere un futuro positivo.

  • Damaride
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:50 03/02/25

    Grazie mille Angel per questo articolo! Il Percorso in A.C.D. è l'unico che aiuta a cambiare la propria vita, perché permette di sviluppare capacità che saranno utilissime per controllare gli eventi. Già solo la Meditazione che viene qui insegnata, permette di liberarsi da ogni peso e di cominciare a vedere la vita sotto una prospettiva diversa e molto più positiva. Seguendo questo Percorso viene proprio spontanea la voglia di riscoprire sé stessi e il mondo che ci circonda, e la paura di non farcela verrà sostituita con gli effetti positivi e assolutamente concreti della Pratica.

  • tammy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:31 02/02/25

    Questo articolo lo sento molto. La Paura ha caratterizzato la mia vita, ed è certamente una componente tutt'ora presente. Ciò che mi è servito è proprio ciò che dici, ovvero osservare le mie paure. E già è stato un grande passo per me. Tuttavia "solo" comprendere non è sufficiente. È necessario organizzarsi, allenarsi per affrontare le paure con gli strumenti adatti e le tecniche corrette per usarli, perché gli strumenti potresti anche averli, ma se non sai utilizzarli potrebbero anche ritorcersi contro di te. Perciò è necessario studiare e praticare. Alcune cose si comprendono studiando, altre dopo la pratica. Grazie Angel, questo articolo è davvero Potente ed incisivo 🙏🤍🤍