arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)
Step 2 - N° 20

Visualization - Visualization is really within everyone's reach! (Part 2)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

This article has been temporarily translated using an online translator. The original article is in Italian. If you would like to help us improve the translation in your language, please contact us by email: info@accademiadicoscienzadimensionale.it or via chat on ACD. Thank you.

Page 1 of 9

In today's lesson, we will explore the topic of visualization in more detail. This will be followed by a short practice session so that you can understand what visualization really is. 

Before attempting to learn Visualization at a high level, you need to understand its true meaning. Let's start with the fact that Visualization is a technique, which means it is an exercise to be practiced. It is not something you are born with, just as you are not born able to practice Protection or Meditation. Visualization is a practice that must be exercised and can be improved over time. From the moment you expect to succeed on your first attempts, "otherwise it means you're not cut out for it," you are taking the wrong approach and will not be able to take the next step. Just to confuse matters a little more, there are the beliefs—dictated by pseudo-paths that want to teach people how not to evolve—that each of us is limited to learning only one skill, and therefore, if visualization does not work for you right away, "it means you should not try to learn it." All of this is obviously false, and it is necessary to make it clear that everyone can develop visualization, because it is a skill that we all possess but that must be trained. There is no doubt that some people, even without knowing it, are a little more accustomed to using visualization than others due to their lifestyle, so putting this technique into practice will require less effort at first. This is because many people, whether for work or to pursue their artistic passions, have become accustomed over the years to "imagining" and therefore visualizing the product to be created or the project to be worked on, even before putting their hands to it. This is in fact the first step. Other people, on the other hand, because they have had completely different roles in their working or leisure lives, and therefore have had different experiences, have not trained themselves to imagine a project, for example because their passions and their work did not require it at all. From the moment you work in a field where you have to "mentally calculate" any project before you start working on it physically, you are inevitably training yourself to visualize without knowing it. Many others do not work with their minds before working physically because there is no need to do so in their routine. Regardless of the job you do, it depends a lot on how much you calculate the various steps you will have to take in your mind before actually doing them. To give a simple example, if your job or passion requires you to create a project that has a beginning and an end, before you start, you will already have to imagine the final project you are aiming for and, therefore, even before you start working on it, you imagine it in your mind, observing the various steps you will need to take to complete that project. Other jobs, on the other hand, are lived 'day by day', so you don't mentally calculate a beginning and an end to the project because every day you simply live what happens. We can take the example of a designer and a secretary: the designer has to create a project that does not exist, so they have to imagine it and then create it; the secretary, on the other hand, has to organize the appointments they receive or make appointments, but they do not spend time creating a mental project because they simply write the appointments in a book or calendar and everything is noted there. So the secretary will be living her day and will not need to visualize the appointments because, in fact, she will simply write them down on the calendar; she will not have to make the appointments happen with her own efforts. The designer, on the other hand, will have to create the project that does not yet exist and will therefore have to imagine it and then develop it with his mind. This, quite simply, is what leads a person—without knowing it—to train themselves to visualize or not. But the designer does not have more developed psychic abilities than the secretary, absolutely not! They are simply training every day to imagine a project to carry out their work, whereas in the secretary's job this is not usually necessary. That's all. 

Page 2 of 9

Through this example, you can already begin to sense that there are elements that may have accustomed you to using visualization, but if this is not the case, it does not matter because it is not an "innate ability" but simply training. In fact, we can compare visualization to physical exercise: the more you train, the more capable you become of performing precise movements that an untrained person would not be able to perform from the outset, even if they threw themselves on the ground and whined. Complaining that you can't visualize won't make you able to visualize! Comparing yourself to someone who can visualize more quickly than you without understanding that they have trained hard will only hurt you, because you will want to compete with someone who is highly trained even though you are not. You expect to be able to perform those physical movements even though you have never practiced sports, while the other person has been practicing for years. This is what happens when you compare yourself to someone who can visualize more quickly than you. By doing so, you will insist that you are right—forcefully—about your idea that "if I can't do it, it means it's not for me," and you will give up at the very first weak obstacle. But you don't have to belittle yourself or give up because of such thoughts. Visualization really is for everyone, and it's not true that some people are more gifted, some are more "visual," and some are less so. These are all stories told by people who don't want to do anything, to hold back everyone else's abilities. It's a bit like how lazy people have always said that sport is useless or bad for your health: always said by people who live in symbiosis with their sofa. No athlete would ever tell you that sport is bad for you or that it's not worth doing, so who would you rather listen to? The lazy person who discredits sport because they don't want to do it and wants to convince you to do the same, claiming that you're not capable of doing it either, or would you rather listen to a physically fit athlete who says that anyone can do it and that it's good for your health? What's more, the lazy person will do everything they can to convince you not to do it, to the point of touching on your weaknesses and forcing you to believe that you too are lazy and that you too have no hope of succeeding in any sport. On the other hand, a sporty person has no reason to belittle you or touch on your weak points to undermine you. On the contrary, they will tell you that sport is good for you and that you should try it, but they will not try to convince you to practice sport because they take it for granted that it is good for you. With this aside, I am explaining that there are paths out there that will tell you that if you are not able to visualize at the first attempt, it means that you are not worthy or capable and therefore you should "give up," surrender, it's not for you! But this is false and wrong. They say this because they cannot do it themselves and want to cut you off at the knees too. Visualization is really for everyone, just like sports. Then, it's one thing to want to play sports, and it's another to insist on becoming a world champion in that sport, because they are two extremely different levels. Playing sports is good for your health without necessarily having to devote your entire life to becoming a world champion. So experience visualization in a peaceful way without expecting—through absurd thoughts—that you will instantly go from "I can't do it" to "I will become a world champion in visualization," because even this thought serves to hinder you and prevent you from training peacefully. Experience Visualization as a technique that will help you with everything else; then, if you become very good at this technique, so much the better; but it makes no sense to start a sport thinking that you will instantly become the world champion, so don't approach psychic techniques in this way either. First learn the basics, then you can think about the rest later. 

Having said that, let me explain what Visualization really is and why it is important to train yourself to develop it. The first stage of Visualization is to "imagine" an element, an event, something you know or do not yet know. The difference between imagination and visualization, however, lies in the choice to control it. Visualizing means deciding what to imagine, thus having control over your imagination, rather than letting yourself be carried away by it as happens every day in our lives. 

Page 3 of 9

Regardless of how convinced you are that you "can't visualize," I'll show you a routine in which you visualize (or rather, in this case, "imagine," since you don't yet have control over it) many times a day without even realizing it. Try to think back to all those days when you didn't feel like getting out of bed and you imagined yourself getting up, or you started thinking (imagining) what you would do once you got out of bed. You don't just say it in words, even though many thoughts are "verbal." You will also rely heavily on imagining certain scenes, such as the scene in which you get out of bed, or the scene in which you get dressed, imagining how you will dress, or what you will eat for breakfast once you get up. You will still be in bed, physically, but in your mind you will be imagining what you will do once you get up. Or you will imagine how much traffic there will be on the road if you get out of bed too late, and so, without realizing it, you will be imagining scenarios, images, flashes. It doesn't matter if your eyes are closed or open, these flashes will pass through your mind anyway and at that moment they will seem real. 

Although you won't see these flashes with your eyes, of course, because they will be "images in your mind," you have certainly imagined with your eyes open, thinking, for example, about going to a place and imagining that place or imagining the people you will meet there, even though this thought will last only a few moments. But what is interesting to observe is that even though your eyes are open, for a moment you 'detach' yourself from the place where you are and experience that flash in your mind, that image that may last for a very short time but which, for that moment, makes you forget where you are physically. This is what happens when you are not in control of your visualization; nevertheless, that is what "visualizing" means, even if at the moment it is beyond your control, and so we simply call it "imagining." Without control means that events happen in your mind, but you do not choose every single detail of the image that appears before you. So it is imaginary, i.e., events are created and unfold without you voluntarily deciding every single detail, color, or element present in that imagined flash/scenario. The flashes can also be very intense and even long, so much so that when you realize you are imagining, you also realize that you have spent too much time on it (for example, a long few seconds, which are still seconds in which you have "isolated" yourself from reality to live in your imagination), but as engaging as these flashes may be, they are still fantasies over which you have no control. They are therefore visualizations that you do not control! Learning to visualize means learning to control this ability so that you can use it only when and how you want, rather than allowing yourself to be "alienated" in a world of fantasies over which you have no control and where you do not choose what to see or feel after that flash. In practice, imagination happens on its own, while visualization is the ability to train your imagination until you learn to choose every single element you want to see and every emotion that scene should make you feel. 

Visualization, although it may seem like a really "unimportant" technique to some people, will actually prove to be fundamental for performing various specific techniques, including some very powerful ones, which will serve to bring certain things into Reality. But without Visualization, you will not be able to learn those techniques, which consequently cannot be developed. At the moment, learning Visualization is only necessary to the extent that you need it to summon prana when you meditate or to perform a bubble protection. So, there is no rush to learn Visualization urgently in a few days, making you feel like you are in a competition to see who can learn it first: that's not how it works! So don't fall into the trap of "I can't do it, it's not for me, so I'm giving up" because that's a lie you tell yourself to give up right away and almost prove yourself right. Of course you can do it, you just have to give yourself time to try, practice, improve, and with time you will succeed. 

Page 4 of 9

Your use of it in the first few years of this journey will be fairly light, because at the beginning we will focus on learning Visualization; only later, when you have learned it, will we focus on using Visualization, which is different. Later on, there will be much more advanced techniques that will require a good command of visualization. This means that when you get there, you will need a good level of mental silence and a good ability to visualize at will. What does it mean to have Mental Silence and Visualize at the same time? Is it perhaps a contradiction? Of course not! Mental Silence allows you to silence any thoughts and images that you do not choose, only then will you be able to Visualize correctly what you want to see, without other useless thoughts creeping in that are beyond your control.

But to clear up any doubts you may have right away, it is important to say that "visualizing" does not mean "seeing with your energy vision" or even "seeing in remote viewing." Visualizing means imagining, but imagining with the power to choose precisely and in detail what you want to imagine. Through this element, you will subsequently be able to perform practices that necessarily require the use of visualization. There are practices in which knowing how to visualize is a fundamental building block, but not everyone understands this because they believe that visualizing means "giving in to your imagination," which is exactly the opposite of the practice I am teaching you. This is why many spiritual people do not train in visualization and therefore cannot reach high levels in practices that require it, precisely because they do not want to learn to take control of what they do not know how to do.

Through the input of imagining, you can train other faculties that require the beginning of visualization, thanks to which events will materialize in real life. That said, it is essential to use the two terms correctly, so we use the term "visualize" when we mean the choice to imagine something with complete control, and we call "imagine" what happens in the mind without control, i.e., all those imaginings that occur in the mind without you having decided the individual details. When visualization slips out of your hands and becomes imagination, the latter is the correct term to use; therefore, you were "imagining." If, on the other hand, you have total control over every element that appears in your mind, then you are "visualizing." 

As you know, imagining is the first step in learning visualization. Again, some people may think that it is too difficult to control their imagination and that they are not cut out for it. Let's be clear that it is difficult for everyone to control their imagination, because we are talking about thoughts! For this very reason, in Step 1, you are taught Mental Silence and, at the same time, Visualization. If you already knew how to do both, you certainly wouldn't need a guide to explain how to do it: realize that no one is born knowing everything and there is nothing strange about having to train in this practice. There are techniques in which Visualization is fundamental. There are other techniques, however, in which total silence is the strictest rule, and therefore in these latter techniques you cannot and must not even visualize because total silence is essential. This means that the practices of "Visualization" and "Mental Silence" are not in conflict, but must both be learned, albeit at different times, as they are different exercises.

Page 5 of 9

If you learn Mental Silence, practicing Visualization will also be easier. If, on the other hand, you do not learn to keep Silence, you will not even be able to control your visualizations because they will soon be replaced by uncontrolled imaginings. 

This is because Silence requires you to control your thoughts, i.e., the ability to silence your thoughts. Thus, during the practice of Visualization, you will use the technique of Mental Silence to silence the thoughts you do not want and instead give value to the images you want. During the practice of true Mental Silence, on the other hand, you will have to decide to silence all thoughts, without exception, and therefore have the ability to silence them all without paying attention to even one of them. So, just as Non-Thinking helps Visualization to succeed, training yourself in Visualization will also help you with Mental Silence, because it will require you to have greater control over your fantasies, enabling you to contain them as you will be able to choose when not to imagine and what not to imagine. Therefore, training yourself in Visualization will inevitably also greatly help you to develop Mental Silence. In fact, these two techniques do not conflict with each other but help each other. Let's be clear that this does not mean that visualization will replace the technique of mental silence. Rather, if you have followed the explanation so far, you will understand that it is the exact opposite: visualization will help you take control of your thoughts, and therefore, when you practice mental silence, you will be better able to take control of your thoughts and decide in that moment to silence them. The point is that you need to take control of your thoughts and also decide to silence them, stopping being perpetually controlled by your thoughts, which is what happens to all of us (including you!) throughout our lives. Taking control means deciding what to think and feel, what not to think and not to feel, regardless of how strong or engaging the situation we find ourselves in is. 

Visualizing means deciding what to imagine in your mind, and with continued practice, it will enable you to take control of your thoughts even when they arise as uncontrolled fantasies. Taking control does not mean giving in to those thoughts and seeing where they lead. Instead, it means being able to stop them or change them when necessary: for example, turning a negative thought into a positive one. More importantly, however, is to stop that thought, then silence it, and this is where Mental Silence comes in when trained.

The first exercises I taught you to do on Visualization are to call prana during meditation, then basing yourself on an image you did not know (prana) and focusing on the desire to represent it very well in your mind. Even though you didn't know what prana was before, having never seen it, once you started visualizing the energy during your very first meditations here at the Academy, you learned how to actually summon it. This was thanks to visualization and the intention behind it. In this case, for example, without visualization, you would not have understood what you were supposed to get out of that meditation, you would not have understood what it meant to breathe prana, because you had no idea what it was. But by visualizing prana for the first time, you began to become familiar with it, so you learned to visualize it until, in reality, you learned to summon it to you, but also to see it with your eyes open (through energy vision: seeing static energy with your eyes open). So you discovered that prana really exists because, if at first you only had to imagine it, later, once you summoned it to you, you began to see it really, not just imagining it, but opening your eyes and physically seeing the pranic energy moving around you. (See lessons on Seeing Energy).

Page 6 of 9

This did not happen because prana was an imagination that you then made concrete. Rather, it happened because prana exists, but in order to summon it, you needed to create an intention. Without visualizing prana in your mind and the desire to call it to you, you would not have created the intent, which is essential for attracting energy to you. Consequently, we used visualization to attract something that already exists, but first you needed to understand how to call it to you and what it was like. So, to create the intention in your mind, you first had to visualize. This is a principle that you will need to know and remember in the future, because there will be techniques that require the creation of an intention that you will not even know what it is, what it means, or how you should feel it, and to succeed, you will first need to visualize something (the key element of that practice you will learn) that will then allow you to perform that technique correctly.

Consequently, visualization will be very useful for some techniques, while it will not be used at all to practice other types of techniques, in which it will actually be necessary not to think and therefore not to visualize anything. To give an example of the usefulness of visualization, you need it when you want to create a protection that has a specific appearance (a shape, a color, and a size) and then, through prana, you go and create it concretely. So imagining it is not enough; you must then make it concrete with prana. This does not mean that visualizing it initially as a very first step is not extremely helpful; in fact, it is essential. Otherwise, simply thinking that you want to feel protected without visualizing the bubble around you will be useless and will not create any protection. An example where visualization is absolutely forbidden is, most obviously, the exercise of mental silence. When you have to remain silent, you must not visualize anything, not even yourself being silent. Non-thinking means not thinking about anything at all, and this implies that you must not even visualize. To give an example, during meditation there are phases in which you are asked to visualize prana; then, after completing the visualization step, you are asked to remain in Mental Silence. This means that after completing the step of calling up prana, you must focus on total Silence, which does not mean visualizing something else or falling asleep, but rather remaining aware of the moment you are experiencing, but in total silence, in total concentration on the present and not visualizing anything. So, in the meantime, you will need to remain focused with your fingers resting on the chakra, giving your concentration there, but you will not need to visualize anything. The concentration must be silent, so you must not imagine the chakra (unless explicitly requested) but rather keep your physical and mental concentration, in silence, on the chakra. Visualizing the chakra, on the other hand, means that while you keep your fingers resting on it, you visualize and then imagine the appearance of your chakra or the chakra absorbing energy. These are different steps: if you are asked to visualize the chakra, it means, for example, that you must imagine it absorbing prana, so you are explicitly asked to visualize it. If you are asked to remain focused in Mental Silence, it means that while remaining focused on the chakra, you must not visualize, so you must not "see flashes" or see anything else in your mind. You will remain focused in silence within your mind. Even if you find it difficult to understand how to do this at the moment, you will realize that it is just a matter of practice and that no one is born knowing how to do it; you just have to practice a lot. 

The first visualization exercises I taught you in previous lessons—even within other topics, such as in the practice of Protection—were purely related to the usefulness of the techniques performed. For example, I taught you to visualize prana while meditating, in order to meditate better. I taught you to visualize the Bubble in order to practice Protection. Today, however, I will teach you a simple visualization exercise that is intended solely to train visualization itself. This is because, by focusing solely on it, you will better understand how to practice this technique, realizing that it is a real faculty that must be developed. To do this, you need to train it.

Page 7 of 9

There are millions of methods you can use to train Visualization, but many of them risk misleading you and causing you to fall into the trap of uncontrolled fantasies. For example, training yourself to visualize a person you have feelings for, whether they are very positive or very negative, would in both cases cause you to lose control of your imagination and collapse into absolute fantasy, whether it be a fantasy of "love" or a fantasy of "fighting," and in both cases it would be useless because you would very quickly abandon the desire to maintain control and allow yourself to be lulled or absorbed by the murky imagination that would play tricks on you. These are exactly the thoughts we must counteract and silence through Mental Silence training. Another type of visualization exercise that I do not like to teach is unmotivated visualization, without reason or meaning. For example, I could tell you to visualize a yellow flower with a green stem and gradually add details such as a blue sky and a bright sun. This exercise is nice, of course, but it may not motivate you to take visualization seriously and want to learn how to control it, as these are visualizations that your brain will categorize as "useless." fun, yes, but useless, so you won't make an effort and you won't put any effort into it, but you'll let yourself be lulled by fantasies that give you nothing concrete; they're just a waste of time! Acting out those fantasies will be more of a fun game to play sometimes, and you could even do it if you really want to, but this is not the kind of exercise that will lead you to develop visualization. That's why the exercises I'll guide you through will be more "difficult" in order to stimulate your attention and make you understand that this is not a game. We're not here to play at losing control, we're here to train ourselves to gain it. Visualizing is not playing with your imagination and abandoning yourself to whatever happens. Visualizing is a real practice that you will need to awaken the mental faculty that is useful for performing many psychic techniques. That is why I will guide you through exercises that will tire you out, because that is exactly what visualization is: taking control of your mind, which will require enormous effort. But it will be a motivated effort that will help you achieve real results. 

Let's therefore devote ourselves to a first visualization exercise. It will not be too complicated, but it will require commitment and effort. This exercise will be very useful for various techniques, and I will explain some examples later. So start to relax, because we are beginning a short practice session. Give yourself time to calm your mind and get into the right mental state for practicing. 

 

 

Now, very simply, observe the room you are in with your eyes open, observing it carefully in as much detail as you can. Then, for 10 minutes, close your eyes and try to visualize the room with your eyes closed. Don't rely solely on your memory, even if that's the first thing that comes to mind. Instead, try to reconstruct the room in your mind, filling in the spaces where something should be. I repeat, this is not a memory exercise, but a visualization exercise. Take all the time you need to look carefully at the room, then close your eyes and visualize it. Continue for the next 10 minutes.

 

 

Page 8 of 9

Good. As already mentioned, this is not a memory exercise, so you don't need to compare what you have visualized with what is actually in the room to see what is missing and what is not. Instead, focus on improving the elements you are visualizing, adding visual details such as the correct color and size of objects. Look around the room with your eyes open, even just at the objects you visualized correctly, and ignore those you didn't remember were there and therefore didn't include in your mental image. Look around the room for a few moments and then close your eyes again, wanting to visualize what you are imagining more clearly.

 

 

Now concentrate on this last step. Visualize the room you are in again, but add a small blue ball of prana to the center of the room, which slowly expands. Visualize it precisely in the center of the room, keeping in mind the rest of the room, so you continue to visualize the walls, the furniture, and your own position in the room. Meanwhile, this blue ball of prana is also being created in the center, slowly expanding. Don't lose focus on the rest of the components you are visualizing, so continue to see the furniture and objects, but stay focused on all of them and also add the blue ball. Continue.

 

 

Very good, now you can open your eyes. I will explain what we have done. 

 

 

The main difficulty of this first exercise is to keep what you want to visualize fixed in your mind. As soon as you add a detail, such as the blue ball, all the other elements begin to disappear. This is because you are not yet trained to control your thoughts/images, so you cannot keep them all together at the same time in the same image, because as soon as you add a detail, it overwrites the others. This is nothing to worry about, because it is just training that takes time and patience, and this was only the first exercise, so don't worry if you found it difficult. In today's exercise, I guided you to first visualize something you see every day and for which you have material "evidence," which is the physical room you are in. Then we added a detail that you cannot easily see—without developed Energy Vision—and that for a first moment your brain and yo r catalog as "fantasy." From that moment on, your brain begins to throw out a thousand fanciful thoughts that try to confuse you and create scenarios far from reality, as if deciding to visualize prana triggers a thousand imaginations. Instead, you should visualize the room you are in exactly as it is, without adding any imaginative details; and then, after creating it in your mind, add the image of the blue prana, merging it with the image of the room without them contrasting or canceling each other out. Of course, it is not easy, and it is exactly what I explained to you earlier: it takes practice, and only then will you be able to take control of your thoughts and decide what and how to visualize without your brain imposing its patterns on you and deciding for you what you should imagine. 

Page 9 of 9

Let's conclude this first lesson, in which you began to experience what true visualization is. Before moving on to the next lesson, it will be important for you to practice the exercise we did today. As you saw, we divided the exercise into three phases: the first is where you visualize the room you are in for the first time; in the second phase, you highlight the details, such as the size of the room, the size of the furniture, and their colors. In the third phase, you add an element that was not previously present in the room, which you create through visualization, such as a blue ball of energy that does not remain stationary (like the furniture in the room) but moves and expands, albeit slowly, within the room. This technique encourages you to train yourself not only to "see the image in your mind" but also to keep it steady, fixed (i.e., without adding details you don't want), focusing on that image and preventing any other thoughts from taking over and ruining everything. Last but not least, add a moving element, which requires you to focus on its movement without it overpowering the other elements, i.e., without chasing them away from the visualization and forgetting about the others. To be clear, when you start visualizing the blue ball, it is natural to forget about everything else in the room (furniture, etc.). What you need to do instead is to continue to see both the ball and the furniture in the room, without any of the elements disappearing from your visualization. Do this session at least three times before continuing with the next lesson. Good luck! 

End of page 9 of 9. If you liked the article, comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

332 comentarios
  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:12 03/02/23

    La lezione è stata interessantissima! La visualizzazione è parte integrante di questo Percorso, soprattutto, come ci hai spiegato, per quanto riguarda determinate tecniche che richiedono una buona padronanza di questa pratica, ragion per cui dobbiamo impegnarci seriamente a migliorarla, così come il Silenzio Mentale affinché esse possano migliorarsi anche l'una con l'altra. E' stato importantissima anche la spiegazione che hai dato riguardante la differenza tra immaginazione e visualizzazione, cosa su cui molto spesso ci si può imbattere in errori quando non si disciplina la propria mente a restare ferma nel presente, finendo per perdersi in fantasie e situazioni che non esistono. Gli esercizi sono stati molto utili, alcune cose presenti nella libreria li avevo omessi ma il resto sono riuscita a visualizzarli abbastanza, il terzo esercizio invece è stat un po' più complesso in quanto il resto della stanza tendeva ad annebbiarsi per prestare maggiore concentrazione sulla pallina in movimento. Ti ringrazio molto per questa lezione, questo approfondimento sulla visualizzazione sarà utilissimo per migliorare la nostra concentrazione!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:11 02/02/23

    Grazie a questa spiegazione molto dettagliata e approfondita ho capito meglio che nulla può essere considerato facile e scontato nelle Arti Psichiche. La Visualizzazione mi piace molto, mi e' sempre piaciuta, ma spesso l'ho subita, da quello che ho capito. Esercitarla non credevo fosse tanto utile, ma ora sono molto invogliata perche oltre a piacermi so che migliorerà enormemente l'effetto di alcune tecniche. Non e' facile come pensavo e nel primo esercizio ho avuto delle difficoltà a mantenere la concentrazione sulla stanza. Perciò nella parte successiva con la pallina mi sono dovuta sforzare molto a visualizzare tutto l'insieme della stanza, con anche la pallina in movimento. Lezione spettacolare!! Grazie di tutto Angel!!

  • WolfMoon
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:03 02/02/23

    Ho recuperato ora la lezione ed è stata molto stimolante. Manco mi ero resa conto che quando visualizzavo la pallina di energia mi concentravo a visualizzare solo quella e tutto il resto spariva ! Non me n'ero proprio accorta, poi leggendo ciò che hai scritto mi sono resa conto che si, accadeva proprio questo e ho riprovato di nuovo a visualizzare tutto sempre, ed ho avuto molta difficoltà, questo però mi ha dato allo stesso tempo una gran voglia di riprovare e imparare ! All'inizio quando visualizzavo la stanza ad occhi chiusi sono rimasta stupita di come riuscissi a visualizzare anche qualcosa di cui non avevo proprio dedicato la totale attenzione eppure ripassando in quella zona della casa mentalmente quell'oggetto mi si è presentato lo stesso, Mentre molti altri li ho completamente omessi, anche oggetti abbastanza grandi 😅 in più devo ammettere che mi ha fatto anche di un gran bene alla testa, mi sentivo infatti parecchio intasata soprattutto in certi punti della testa il "solo" visualizzare mi dava sollievo in quelle zone. Grazie mille Angel per questa lezione !! E grazie mille per tutto !

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:10 02/02/23

    Che bello iniziare questo nuovo percorso!!! All'inizio avevo molto sottovalutato la visualizzazione, solo continuando con la pratica ne ho capito l'importanza, che fosse una vera e propria tecnica e come tale per svilupparla era necessario l'allenamento. Tutta la parte iniziale di spiegazione è stata molto chiara e si è capito bene la differenza tra visualizzazione e immaginazione. Solo visualizzando si ha il controllo di quello che si vuole immaginare anziché farsi trasportare dalle fantasie come nel caso dell'immaginazione. La visualizzazione è importantissima nella concretizzazione e nel controllo della nostra mente e dei pensieri quindi per imparare a stopparli o cambiarli se è necessario. Insomma mi hai motivato molto a svilupparla e a insistere con gli esercizi. Ho eseguito gli esercizi nella stanza in cui mi trovavo ma è davvero stracolma di oggetti e mobili. Ho cercato di visualizzare il più possibile poi nel secondo esercizio mi sono concentrata sui dettagli anche se mi è veniva di aggiungere altri oggetti che avevo dimenticato e poi nel terzo esercizio mi si è presentata la difficoltà di visualizzare sia la pallina blu che tutto il resto. Comunque devo sicuramente riprenderli e allenarmi prima della prossima lezione. Grazie Angel di questa bellissima e utilissima lezione.

  • Isa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:42 02/02/23

    Ogni volta l'inizio di un nuovo Percorso mi rende super entusiasta e anche oggi sono davvero felice di aver avuto l'opportunità di svolgere questa prima lezione sulla Visualizzazione. Questo tema, o meglio questa tecnica, perché come ci ricordi nella lezione di oggi si tratta di una tecnica vera e propria, è importantissima e voglio davvero impegnarmi per raggiungere un buon livello. Ho compreso grazie a te, infatti, che visualizzare ad alti livelli è molto potente perché non solo ti porta a concretizzare (e già questo è grandioso!!) ma ci rende anche capaci di prendere il controllo della nostra mente e dei nostri pensieri, perché vuol dire avere la capacità di cambiarli o di fermare ciò che stiamo pensando. La visualizzazione già ora sta alla base di moltissime delle tecniche che svolgiamo, ma soprattutto lo sarà ancora di più in futuro, per svolgere tecniche complesse che oggi ancora non conosciamo e che servono proprio a concretizzare. Anche la differenza tra immaginazione e visualizzazione che hai fornito è chiarissima ed è importantissimo quando ci dici che la differenza sta sulla scelta di avere il controllo di cosa immaginiamo, perché solo se lo controlliamo senza vagare e lasciarci trasportare allora si tratta di visualizzazione. Questo concetto è molto importante perché è questo che ci fa comprendere quando stiamo sbagliando per aggiustare il tiro e concentrarci di più. Ho apprezzato moltissimo anche la parte pratica di questa lezione stupenda!! Un esercizio di visualizzazione molto stimolante suddiviso in tre fasi che ripeterò già di nuovo stasera con più calma e concertazione a casa. Mi trovavo in ufficio e, sebbene abbia chiuso la porta, ho avuto dei disturbi al terzo passaggio. Nei primi due sono stata stupita per la concentrazione che avevo e anche per i vari elementi, anche dettagliati, che riuscivo a visualizzare!! Ovviamente merito della tua guida sempre potente e forte che ci spinge a dare il massimo!! Al terzo passaggio, proprio quello che mi stava creando più problemi per la difficoltà di riuscire a visualizzare sia la pallina blu che tutti i vari elementi della stanza, sono venuti a bussare e mi hanno fatto perdere la concentrazione. Sono molto felice di aver avuto la bellissima occasione di partecipare a questo percorso e mi allenerò molto con questo esercizio per arrivare pronta e preparata alla prossima lezione!! Ti ringrazio Angel perché ogni lezione con te è davvero un'importante occasione di crescita e io mi sento davvero onorata nell'avere accesso a tutto questo! ❤

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:06 02/02/23

    Ho trovato molto utile questa lezione, per capire ancora meglio in cosa consiste la Visualizzazione, una vera e propria tecnica che richiede il giusto allenamento e che affiancata al silenzio mentale permette di praticare tantissime altre tecniche! Ho riletto e praticato seguendo la guida proprio pochi giorni fa il documento del 1 Step in cui parli per la prima volta di visualizzazione; esattamente come quello, anche l'esercizio che ci hai insegnato oggi è estremamente utile e diventa più difficile di fase in fase. Se la prima è abbastanza semplice, nell'ultima ho avuto una certa difficoltà a mantenere la visione sia della sfera di prana blu che di tutti gli altri elementi presenti nella stanza, soprattutto perché nella seconda fase mi ero impegnato ad aggiungere molti dettagli che precedentemente non avevo notato. Mi è piaciuto molto perché è di grande aiuto per migliorare la propria concentrazione, cosa di cui ho decisamente molto bisogno in questo periodo. Continuerò a esercitarmi nei prossimi giorni per arrivare preparato alla prossima lezione! Grazie mille Angel!

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:03 02/02/23

    Grazie Angel, è stata una prima lezione bellissima!!! Non vedevo l'ora da tempo di iniziare questo Percorso, e come sempre Tu non deludi mai! Io sono sempre appartenuto alla 'categoria' (se così vogliamo definirla) dei visualizzatori seriali, o meglio, degli immaginatori seriali. Ho vissuto spessissimo praticamente sognando ad occhi aperti, e se questo mi ha facilitato nell'avere una maggiore creatività ed inventiva, dall'altro ho poi imparato col tempo che è stato un vero e proprio difetto i cui danni li porto appresso ancora ora. Danni che vanno dal Silenzio Mentale difficoltoso e a volte tremendamente ostico, ad una scarsa presa di Coscienza in situazioni Low, e tanto altro (ricordiamo infatti che la Fantasia dagli Alieni viene utilizzata anche come Dimensione Trappola, almeno da ciò che ricordo da lezioni precedenti. Che non vuol dire che la fantasia sia negativa, ma annegare in essa estraniandosi dal resto invece lo è eccome). Tutte cose sulle quali comunque sto lavorando e cercando di migliorare. Tuttavia, da un po' di tempo ho molte difficoltà nella Visualizzazione, e questo Percorso cade a fagiolo. Detto ciò, quello che ho trovato davvero utile e interessante e sul quale non avevo mai riflettuto è che Visualizzare significa avere il pieno controllo di ciò che si sta immaginando, e ciò significa che si riusciranno a togliere tutte quelle immagini estranee che niente c'entrano con ciò che dobbiamo visualizzare. Questa è la vera differenza tra visualizzare e immaginare soltanto. Ed ecco perchè Visualizzazione e Silenzio Mentale vanno a braccetto, seppur apparentemente non siano compatibili. Chiaramente poi ci saranno tecniche in cui sarà richiesto espressamente di visualizzare e ad alti livelli, mentre in altre il Silenzio Mentale andrà tenuto ferreo senza quindi far entrare nessun'immagine o pensiero. Ma di fondo le due tecniche si integrano ed ampliano a vicenda, come tutte quelle che costellano il panorama delle Arti Psichiche. Per quanto riguarda la tecnica, è stata molto stimolante e al tempo stesso stancante, come avevi preannunciato. Visualizzare la stanza nei suoi dettagli, per poi renderli sempre più nitidi, e poi aggiungerci un elemento in movimento come la pallina di Prana blu che si allarga lentamente sempre più richiede sforzo e concentrazione. Soprattutto nell'ultimo esercizio, con la sfera, sono cominciate ad arrivare immagini e fantasie che non c'entravano niente e che mi stavano facendo crollare da tutt'altra parte. Grazie a Te ho ripreso concentrazione, perchè si sentiva che ci stavi tenendo ben saldi. Ultimamente infatti sento questa artificialità che si attiva in testa e che mi fa deviare totalmente in un quasi sogno, e ci sto lavorando perchè non mi piace per niente. Sicuramente questo Percorso mi sarà incredibilmente utile, come qualsiasi cosa che fai. Sei Fantastica Angel, una Vera Maestra Divina!!

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:01 02/02/23

    Questa prima lezione sulla visualizzazione è stata davvero interessante. Non pensavo proprio ci potessero essere così diverse distinzioni sul tipo di immaginazione e la differenza con la visualizzazione, ma soprattutto mi ha abbastanza stupito il fatto che , viene usata così tanto durante il giorno , per anticipare azioni e flash che andiamo a formare nella nostra mente. Lo do così per scontato che non ho associato i due tipi di immaginazione. Tra l'altro pur essendo spontaneo immaginare una realtà collaterale, lo intendo sempre come qualcosa che faccio a comando. Ma in effetti non è così, i flash vengono in modo spontaneo e non abbiamo il tempo di pensarli nè fermarli. Questo mi aiuta a prestare più attenzione a questi fatti , e iniziare ad avere più controllo di ciò che vado ad immaginare. Attività tra l'altro , che mi accade di frequente. Nell'esercizio, ho visualizzato bene , i mobili e i dettagli. Una cosa meno riuscita era la pallina che tendevo a vedere più sbiadita. Anche nelle protezioni , faccio più fatica a vedere elementi circolari e vedo molto meglio le piramidi, proprio per via dei lati , che mi aiutano di più a definire l'immagine. Grazie mille per questa prima lezione. Proverò a farlo anche in un ambiente che non è il mio di casa.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 02/02/23

    Lezione incredibile e meravigliosa! Hai chiarito perfettamente la differenza tra visualizzare ed immaginare e quale ruolo fondamentale svolga, come sempre, l’intento nella Pratica. Tutte queste informazioni torneranno molto utili, soprattutto nella meditazione dove devo cercare di migliorare e perfezionare aspetti che potrebbero essermi sfuggiti o sottovalutati, Durante lo svolgimento della tecnica, inizialmente, stava prendendo il sopravvento la memoria della stanza di casa; ho cercato di bloccare i ricordi e di concentrarmi maggiormente sul maggior numero di elementi della stanza. Nella seconda fase, mi sono soffermato, senza volerlo, maggiormente sulla lampada a parete e sul divano. Nell’ultima parte della tecnica si è accentuata una sorta di pesantezza da sforzo alla testa, come un cerchio alla testa ma ben compatto e che mi circondava tutta la parte superiore della testa. Sempre nell’ultima parte, sono aumentate le distrazioni e la stanchezza ma ho portato a termine comunque la pratica. Non è stato affatto semplice cercare di tenere sullo stesso piano di visualizzazione la pallina e il resto della stanza! Inoltre, non riuscivo a far aumentare le dimensioni della pallina che, non so se sia corretto, tendeva a ruotare lentamente su se stessa; dopo poco sono riuscito ad aumentarne la dimensione, ma non proprio progressivamente e non tenendo visualizzate la maggior parte degli elementi della stanza. L’allenamento in questa tecnica risulta assolutamente necessario per poter perfezionare sempre più la visualizzazione e portarla ad alti livelli. Grazie sempre Angel.

  • Bix
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 02/02/23

    La lezione è stata decisamente utile a comprendere più dettagliatamente cosa sia una corretta visualizzazione e come è ben distinta dal non pensiero, anche se saper far bene una tecnica, è di grande aiuto anche per l' altra. L' esercizio è stato molto interessante e non facile, per quanto mi riguarda, per la lunga durata della tenuta delle visualizzazioni che, è un pò un mio difetto già conosciuto, col quale combatto anche in altre pratiche e cioè questo riuscire a restare concentrato molti minuti di seguito su un immagine od un intento, senza avere cali di concentrazione. Ho trovato una insolita difficoltà nel visualizzare la forma sferica della pallina di Prana blu che doveva espandersi, sentivo come addosso, quasi fisicamente, una energia che agendo nella stanza, andava ad intaccare la mia visualizzazione e distorceva i contorni della pallina. Mi era capitato in passato qualche volta, quando andavo a visualizzare il pianeta, non riuscendo a fissarlo in mente come una sfera completa, ma questa volta con questa pallina di Prana, è stato persino più evidente il problema nella mia visualizzazione. E non è niente di buono. Ripeterò l' esercizio come consigliato per 3 volte, così potrò rendermi conto di eventuali differenze con quello di oggi. Grazie mille Angel per questa lezione. Perfezionarsi è doveroso e imprescindibile, se si vuole puntare alla vera evoluzione psichica e Tu ce ne dai sempre l' opportunità, con continui nuovi insegnamenti.

  • Karen
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:53 02/02/23

    Una lezione davvero magnifica!! Ci tenevo molto ad allenare questa tecnica, perché insieme al Silenzio mentale è una tecnica fondamentale che ci serve come base per compiere molte altre tecniche! La parte teorica della lezione è stata chiarissima, ed è spiegata perfettamente la differenza fra immaginazione e Visualizzazione, che implica avere un totale controllo su ciò che stiamo visualizzando con la nostra mente. L'esercizio che abbiamo svolto è stato davvero interessantissimo e stimolante! Nel primo passaggio in cui abbiamo dovuto vedere la nostra stanza e poi provare a visualizzarla, mi sono resa conto che ogni tanto mi concentravo sulla memoria invece che sulla Visualizzazione. Me ne accorgevo perché quando andavo a memoria sentivo che si attivava una precisa zona del cervello, invece quando visualizzavo sentivo che si attivava il chakra Mente, lo sentivo anche gonfiarsi e allungarsi in avanti. In questo primo passaggio inoltre ho realizzato di essermi concentrata molto nella forma e nel colore degli oggetti, ma molto poco sui dettagli, su cui invece ci siamo concentrati nel secondo passaggio! Questa parte è stata davvero interessante, mi sono concentrata nel visualizzare più dettagli possibile come le fantasie di un oggetto, il colore striato del legno di un mobile o i lineamenti di un viso in un dipinto, ho sentito il chakra Mente lavorare tantissimo e rispetto al primo passaggio non mi sono concentrata affatto sulla memoria ma solo sul Visualizzare! Il terzo è stato sicuramente il più complesso, visualizzavo bene la pallina blu ingrandirsi ma vedevo sullo sfondo gli oggetti come se sfumassero, ho provato a concentrarmi il più possibile anche sui dettagli (ad esempio i lacci delle scarpe, oltre che solo la forma o il colore) ma non era semplice mantenerlo per molto tempo. Voglio allenarmi tanto questa settimana, è stato un esercizio davvero interessante! Ti ringrazio di cuore Angel per farci allenare su questa tecnica importantissima!!

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:49 02/02/23

    È stata una super Interessante lezione teorico-pratica, la prina di questo percorso sulla visualizzazione! È stato spiegato cosa sia la visualizzazione e come distinguerla dall'immaginazione. Visualizzazione e intento sono fondamentali per attrarre energia a sè e quindi muovere energia, mentre l'immaginazione è più un creare qualcosa con la propria mente, qualcosa che non esiste ancora, che è fantasia, ad ogni modo è meno concreta della visualizzazione. In quest'ultima infatti c'è la componente del controllo che, unito al silenzio mentale, in questo percorso sono due elementi che si rinforzano a vicenda. L'esercizio mi è stato parecchio utile e avevo notato già dopo la prima fase come avessi faticato a memorizzare i colori e le grandezze degli oggetti, nella seconda fase allora mi sono fissata meglio su questo aspetto e la terza fase, un po' più complessa, ha coinvolto un elemento in più della pallina di prana in espansione. La spiegazione di questo esercizio fa ben comprendere quanto sia necessario andare gradualmente con la visualizzazione per riuscire a svilupparla con controllo e coscienza, di modo da riprodurla come tecnica in maniera vieppiù infallibile. Grazie!

  • Taddeus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:49 02/02/23

    Tecnica che acquista un grandissimo valore proprio dalla spiegazione dataci da Angel e dal distinguo dell’immaginare quale azione non propria ma scatenata dal flusso caotico di pensieri e qui di una mente fuori controllo.. che è la grande parte del tempo in cui ‘ scorriamo ‘ . Grandissima lezione !! Grazie grazie e ancora grazie Angel 😊

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:48 02/02/23

    Mi è piaciuto molto esercitarmi sulla visualizzazione e credo di essere riuscita a fare tutto così come dicevi, spero di non sbagliarmi. Ho visualizzato nella mente i dettagli della stanza aggiungendo delle cose dove pensavo sarebbe stato meglio aggiungere delle cose, a mio piacimento. E addirittura qualcuno l’ho sostituito. Poi mi sembra di essere riuscita a visualizzare la pallina di Pranu blu mantenendo tutti i dettagli, ma mano che si espandeva al centro della stanza. Ho cercato di fare tutto lentamente per visualizzare tutti i dettagli intorno alla stanza affinché rimanessero visualizzati, e contemporaneamente visualizzavo la pallina di Prada blu intenso che diventava sempre più grande . Veramente molto bella, e sono certa che questo tipo di tecnica mi sarà utile come ci hai spiegato in altre tecniche anche molto più importanti. È stato un po’ faticoso ma molto intenso e gratificante.

  • Elena
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:46 02/02/23

    Questa lezione mi ha fatto comprendere realmente cosa significhi visualizzare. Non è semplice anche perché ci si aggiungono altri elementi esterni come pensieri che non esistono oppure cambiando immagine. Chi è più avanti con il proprio percorso spirituale trova un po' meno difficoltà nel visualizzare senza avere interferenze , perché po' sviluppo di tutte le tecniche apprese sinora permettono cmq di sviluppare questa tecnica , per la verità una tecnica che a me affascina e spesso mi aiuta con certe scelte che devo fare. Per la pratica devo dire che c'è uno sforzo non indifferente , e vero , quando ho visualizzato la pallina di prana blu , mi veniva spontaneo escludere il resto della stanza , ma poi prendendo il controllo , nell'immagine mentale che cercavo di visualizzare il più chiara possibile , avevo come l'impressione che ci fosse veramente quella pallina , come se facesse parte di essa , non so come spiegare , ma era lì. Non vedo l'ora la prossima lezione , grazie mille.