arrow-up-circle
Seleccionar la parte del texto que deseas aclarar (80 words max)

Sushi, Poké y platos tailandeses

Página 1 de 4

Jóvenes y mayores, cada vez más numerosos, conocen la realidad del «all you can eat» de sushi, pero también de la comida para llevar de los restaurantes chinos, del poké para comer en la barra o en el trabajo o con los amigos, de ofertas de todo tipo con posibilidades tailandesas y «contaminaciones» de todo tipo... realmente de todo tipo. Platos bonitos, coloridos y súper sabrosos, que esconden una trampa: gérmenes, bacterias, parásitos, toxinas, virus que provocarán infecciones de diversa índole, causadas por comer pescado poco fresco, pero también por arroz contaminado y otros ingredientes tóxicos porque son químicos o porque se han estropeado. El poder de las grandes cadenas de restaurantes orientales y hawaianos se extiende como un reguero de pólvora por Italia y el resto del mundo, facilitado por los precios excepcionalmente bajos, que garantizan que cualquiera, incluidos los adolescentes pero también los trabajadores con salarios bajos, pueda comer abundantemente in situ, de viaje, en casa, tantas veces como quiera, gracias a la comodidad de los platos y a los precios favorables. Sin embargo, hay que preguntarse de dónde sale ofrecer comidas completas, y muy abundantes, a precios tan mínimos que todos, al menos una vez, nos hemos preguntado: ¿cómo soportan los restauradores el coste? Empecemos por el hecho de que muchos ingredientes utilizados en los restaurantes de sushi/poké no son de kilómetro cero ni de origen italiano ni son de origen natural. Los ingredientes elegidos llegan a Italia importados de territorios donde los productos individuales cuestan menos, de modo que los restauradores y, sobre todo, las grandes cadenas (como las de sushi all you can eat, pero también las de poké) pueden gastar menos y revender los productos a un precio más alto. La dudosa procedencia de los ingredientes nos hace darnos cuenta de que a menudo el pescado, al igual que la carne, no es de nuestro territorio, no es fresco y ni siquiera es ecológico. Si se alimenta a los animales con OGM y alimentos sintéticos, la carne costará mucho menos, por lo que los minoristas podrán ganar más dinero, pero a nadie le importa la salud de los clientes: nuestras vidas dependen de lo que comemos. Nuestra salud es importante, pero a las empresas industriales no les importa. Además del pescado, la carne y las verduras de origen extranjero, no menos importantes son todos esos ingredientes que consumimos en el plato bonito y decorado, pensando que los prepara el chef en la cocina, pero que en realidad son alimentos envasados, comprados ya preparados directamente en China u otros de los territorios más contaminados del mundo. Por ejemplo, podemos pensar en el jengibre marinado que abunda en los platos de los restaurantes chinos y japoneses, sobre todo en aquellos all you can eat, donde el jengibre es «gratis» o más bien está incluido en el precio, por lo que se pueden pedir grandes cantidades. Pensamos que es sólo jengibre y un poco de azúcar, pero en cambio es un producto mucho peor de lo que imaginamos. Los restauradores locales lo compran en grandes cantidades a precios muy bajos, directamente de China (¡nunca lo prepara el restaurante donde lo comemos!), en bolsas ya preparadas en las que el primer ingrediente -incluso antes que el jengibre- es el aspartamo: un ingrediente tóxico y gravemente peligroso para nuestra salud. Es fundamental saber que la lista de ingredientes de la etiqueta de cualquier alimento comprado está escrita por orden de cantidad de ingredientes presentes: por ejemplo, si preparamos patatas con sal y pimienta por encima, tenemos que enumerar los ingredientes por orden de cantidad porcentual, que suponemos podría ser 99,5% de patatas y 0,3% de sal y 0,2% de pimienta. El primer ingrediente debe ser siempre el alimento básico (por ejemplo, las patatas), que luego puede tener añadidos (por ejemplo, sal y pimienta). Sin embargo, si el primer ingrediente de lo que compramos es aspartamo y sólo después el alimento que queremos comprar (en este caso jengibre), significa que la presencia de aspartamo es mayor que la del alimento en la bolsa; así, en el caso del jengibre marinado, la cantidad de aspartamo es mayor que el peso del propio jengibre.

Página 2 de 4

Deberíamos reflexionar sobre cuántos kilos de aspartamo se utilizan para preparar ese simple jengibre marinado servido en el cuenco decorado que nos parece tan inofensivo, pero que daña directa y gravemente nuestro cerebro y todo nuestro organismo. Además, el aspartamo es adictivo, lo que nos obliga a volver al restaurante de sushi para comer de nuevo esos alimentos, incluido el jengibre marinado (¡además del propio sushi, que contiene aspartamo, edulcorantes y más!) porque nuestro cerebro es adicto a esa droga y tiene que recuperarla necesariamente. Esto no es bueno: mientras creamos que somos nosotros los que elegimos, pensaremos que ir a comer sushi es agradable y divertido, pero si nos damos cuenta de que vamos allí no porque nos guste, sino porque las sustancias artificiales son drogas que obligan a nuestro cerebro a que le gusten para convencernos de que las volvamos a tomar, deberíamos plantearnos si realmente debemos satisfacer esas necesidades o si es mejor desintoxicarnos de una vez por todas. Ciertamente, al principio, parece imposible prescindir del sushi, porque esas sustancias están demasiado grabadas en nosotros. De hecho, el hambre de sushi ya no es un simple antojo de gula, sino que es en realidad una necesidad, porque nuestro cuerpo es adicto a esas drogas. Sólo hay que pensar en el precio del jengibre de verdad: si se compra fresco es bastante elevado, sin embargo en los all you can eat te lo echan en grandes cantidades sin parar, por muy barato que sea, porque lo que nos están ofreciendo es aspartamo con jengibre, y no jengibre con aspartamo. Por eso, para los restauradores de «all you can eat», los precios son mucho más bajos y pueden mantenerlos fácilmente. Y pensar que hacer jengibre marinado en casa es tan fácil y sólo requiere tres ingredientes, que son jengibre, vinagre y azúcar, y este último también se puede sustituir por miel u otros edulcorantes naturales como el agave o el sirope de arce. En segundo lugar, en todos los all you can eat encontramos el alga wakame, que es preciosa y se sirve fresca, pero sólo en temperatura, porque en realidad no tiene nada de fresco: se compra ya hecha por empresas multinacionales, y los primeros ingredientes son aspartamo, azúcar, colorantes, conservantes y muchos otros agentes químicos que hacen que tanto el color como el sabor de las algas no sean naturales, para hacerla más bella y volátil. De nuevo, el alga wakame es el último ingrediente de la preparación: el alga wakame tiene un precio bastante elevado, pero si se rellena con productos químicos que la hinchan y le dan un color verde neón brillante (muy agradable a la vista, por supuesto, pero su color natural es marrón o verde oscuro, ¡el color natural de las algas! Y no, no depende sólo del proceso de cocción llamado «escaldado»), los precios bajan considerablemente, ya que el producto contiene más de un 60-70% de productos químicos y sólo el resto de alga wakame. Esta es la razón por la que el alga wakame se ofrece en grandes e ilimitadas cantidades en los restaurantes all you can eat, a pesar de que en teoría tendría precios muy elevados... pero comprada por Multinacionales chinas que crean mezclas químicas, el alga wakame (así como el alga nori) apenas está presente en comparación con la cantidad de los demás ingredientes tóxicos, por lo que el precio se reduce. Entonces podemos pensar en las galletas de gambas, que también se compran como masa envasada, o en el tofu, que en restaurantes y grandes cadenas de distribución se elige como el de peor calidad, porque está estirado por múltiples productos químicos: no el simple tofu que sólo contiene agua y soja, sino el tofu que contiene unos 30 ingredientes, ¡incluida un poco de soja! ¿Por qué llenarlo con 30 ingredientes si el verdadero tofu es sólo agua y soja? Porque estirando con ingredientes químicos se puede conseguir un preparado que parece tofu, ¡pero cuesta 30-40 veces menos! Y ciertamente no podemos ignorar el wasabi, que no es wasabi, sino pasta de rábano picante dentro de numerosos otros ingredientes tóxicos en cantidades mayores que el propio rábano picante.

Página 3 de 4

Incluso la aparentemente inocua sopa de miso, que podemos comprar ecológica a precios aptos para nuestro consumo, contiene como únicos ingredientes soja, un cereal sobre el que fermentar, y el hongo koji, que mediante el proceso de dejar fermentar la soja en el molde de arroz o cebada y el hongo, dan lugar al ingrediente más conocido de Oriente: el miso con el que se prepara la sopa de miso. Pero esta sopa si es natural tiene un precio de algún valor, no es gratis. Sin embargo, en las mezclas para sopa que compran los grandes minoristas y, por tanto, que podemos encontrar en los restaurantes chinos/japoneses, hay numerosos ingredientes químicos en su interior, incluso antes del miso, como aspartamo, levadura de cerveza (¡que no tiene por qué estar ahí!), edulcorantes, azúcar y muchos otros ingredientes químicos y nocivos que alargan la bazofia y eliminan todos sus beneficios. Sí, porque la sopa de miso sería extremadamente saludable si sólo fuera sopa de miso: si sólo contiene ingredientes naturales, proporciona ayuda a la flora intestinal ahora llamada microbiota. Pero como el miso que ofrecen todos los restaurantes orientales no es del tipo sano, sino del industrial, contiene levadura de cerveza y muchas otras sustancias químicas que matan la microbiota, por lo que empieza la disbiosis y todos los trastornos gastrointestinales, incluso muy graves. Comer en restaurantes de sushi, sobre todo en los all you can eat, provoca disbiosis y trastornos gastrointestinales muy graves, debido al exceso de sustancias químicas, toxinas y metales pesados, que consumimos sin ser advertidos y, por tanto, sin saberlo. Entonces vemos surgir enfermedades en nuestro cuerpo, inflamaciones en los intestinos como en el colon, como en los pulmones y los riñones, y nos preguntamos cómo ha podido ocurrir. Los años de all you can eat se dejarán sentir. El mismo arroz blanco que se utiliza en el sushi o el poké o que se sirve en un bonito cuenco con unos granos de sésamo, y que nos parece inofensivo (¡ya que sólo debe ser arroz, y ya está!), no es en absoluto lo que parece. De hecho, la finalidad de ese arroz es «reposar» durante muchos días fuera del frigorífico, lo que significa acumular una cantidad increíble de bacterias e histamina. Por eso, con la esperanza de atenuar los daños, los restaurantes remojan el arroz en agua con azúcar y otros edulcorantes químicos (como el aspartamo) para endulzarlo y ralentizar la proliferación bacteriana (lo que no basta para evitar que se acumule); luego se ahoga en la cola de pescado (una gelatina hecha de corteza/cartilago de cerdo, utilizada para espesar; un nombre inapropiado porque en el interior no hay nada de pescado) y se deja durante días fuera del frigorífico y, por lo tanto, a temperaturas y normas higiénicas inadecuadas. Los alimentos nunca deben permanecer a temperatura ambiente, ya que de lo contrario proliferarían diversas bacterias peligrosas para la salud humana, y siempre deben permanecer en el frigorífico, o, si se trata de alimentos calientes, siempre deben permanecer a una temperatura elevada, para evitar su proliferación. En cualquier caso, los alimentos deben conservarse bien y consumirse en un plazo máximo de 3 días; pero si vas a un restaurante, no creemos comer platos de hace 3 días, sino que esperemos que sean frescos. En cambio, en los restaurantes orientales (sushi/chino/poké) el arroz se deja en la encimera (basta ver el arroz que se guarda en la encimera a la vista para la preparación del poké, muy peligroso) y allí permanecerá muchos días seguidos. En un intento infructuoso de frenar la proliferación de bacterias, rellenan el arroz con numerosas sustancias químicas, entre ellas aspartamo y conservantes de diversos tipos, para que el arroz pueda permanecer varios días fuera del frigorífico. Creemos que estamos comiendo arroz blanco recién cocido, pero en lugar de eso estamos comiendo arroz sobrecargado de ingredientes tóxicos y bacterias que obviamente proliferan de todos modos, y que además se preparó muchos días antes. Por eso, si comes un bol grande de arroz blanco en casa, no te hincharás, pero si comes un bol pequeño de arroz blanco en un restaurante, saldrás de allí con la barriga hinchada, en forma de sandía, dura y tirando a dura: la diferencia no es el arroz, sino las sustancias que contiene.

Página 4 de 4

Una «barriga de sushi» hinchada no se debe a que se haya comido demasiado, sino a que se han consumido demasiadas sustancias químicas que dañan la microbiota (aumentando las bacterias malas y matando las buenas), lo que hincha instantáneamente la barriga hasta convertirla en un globo y provoca erupciones cutáneas. De hecho, los que te salen después de comer sushi no son granos ni acné por estrés, son erupciones debidas al exceso de sustancias químicas absorbidas durante las comidas en el restaurante. Si cocinaras los mismos platos en casa, utilizando sólo ingredientes sanos, no sufrirías en absoluto los mismos efectos negativos, sino que te sentirías muy bien. Preguntémonos por qué hacer sushi en casa es «tan caro» y en cambio en los restaurantes nos lo tiran por lo barato que es: porque en casa cocinaríamos comida de verdad, natural y sana, mientras que en los restaurantes sólo nos ofrecen preparados de productos químicos que nos venden como naturales, cuando en realidad no lo son. Así, incluso el simple arroz blanco de los restaurantes se vuelve muy pesado y perjudicial para nuestro organismo. Todos estos alimentos «falsos», porque sólo contienen pequeñas trazas de ingredientes naturales, perjudican gravemente nuestra salud en muchos frentes. Por mucho que el sushi, el poké y la cocina asiática en general sean sabrosos y bonitos a la vista, debemos prestar seria atención a los daños que nos están causando a la salud sin darnos cuenta. Sólo hace falta un día desafortunado para crear un daño con el que tendremos que vivir el resto de nuestras vidas.

Fin de la página 4 de 4. Si te ha gustado el artículo, comenta a continuación tus sensaciones al leer o practicar la técnica propuesta.

0 comentarios
  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:32 20/06/25

    Quando andavo a mangiare sushi, e soprattutto ora che non lo mangio più da molto tempo, mi sono accorta della dipendenza che esso crea, proprio per via, come hai spiegato, degli ingredienti contenuti nel cibo che danno. Più ne mangi e più che il tuo corpo e la tua testa sembra che lo richiedano, ma questo è dovuto solo al fatto che il nostro cervello è assuefatto da quella droga e deve riaverla. Crediamo che sia una nostra scelta, un nostro gusto, invece sono le sostanze tossiche e le tecnologie dentro di noi che parlano e ci comandano. Attraverso questo articolo ci porti a riflettere molto e aprire gli occhi su cose che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi ma alle quali non avevamo mai dato il giusto peso o ci facevamo poco caso perchè spinti da quella dipendenza e moda che è il sushi. Anche io mi sono chiesta tante volte come fanno i ristoranti di sushi a sostenere le varie spese dando cibo illimitato e a prezzo così basso: adesso tutto si spiega e stai rispondendo a tutte quelle domande che ci siamo sempre fatti e ci stai insegnando molto più di quello che si possa immaginare. Te riveli la pura verità e lo fai nella maniera più seria, chiara e comprensibile possibile, non lasciando spazi a dubbi né fraintendimenti. È veleno quello che ci danno a quei ristoranti, non cibo! Grazie infinite Angel per queste numerosissime e importantissime verità che stai condividendo con noi, come sempre sei la Salvezza in tutto!

  • Charlie
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 20/06/25

    Da brividi come questi prodotti delle catene ristorative siano pompati chimicamente a livelli folli, tanto che i principali ingredienti sono sintetici con piccole tracce di prodotto naturale! È bene domandarsi come facciano ad offrire cibo senza limiti a prezzi così bassi, perchè porsi le giuste domande e osservare i fatti dimostra come sia incredibilmente pericoloso andare a mangiare nei ristoranti. Purtroppo ad oggi il sistema economico truffa e tutta la società artificiale che ci è stata costruita addosso ci spinge verso scelte che appaiono "convenienti", ma sono tutte apparenze artificiali che nascondono truffe enormi a danno della nostra salute e della vita in generale a 360°. Conoscere e comprendere è la salvezza per non cadere in queste oscure trappole, grazie Angel per tutte le informazioni Illuminanti che ci doni!

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:33 20/06/25

    È veramente assurdo come questi cibi siano droghe a causa di tutte le sostanze chimiche e zuccheri presenti all’interno degli alimenti. Anni fa andavo una volta al mese a mangiare sushi e più mangiavo questi cibi e più ne avrei mangiati e infatti era proprio una droga che andava dritta al cervello. Adesso non ne sento più il bisogno, a volte ci vorrei andare ma evito assolutamente. Gira tutto intorno al business e i ristoratori se ne sbattono della salute dei propri clienti e simili. Leggere degli ingredienti utilizzati, alcuni anche inutili come il lievito e lo zucchero, nei vari alimenti dei ristoranti orientali, e l’igiene inesistente fa venire i brividi dallo schifo che è. E questo spiega il perché dei prezzi così bassi nei ristoranti all you can eat. È allucinante come le sostanze chimiche e gli zuccheri siano maggiori dell’alimento principale. Qualche anno fa ho passato un periodo in cui mi si gonfiavano spesso lo stomaco e la pancia ed era chiaramente per queste sostanze tossiche all’interno del cibo. Da quando ho migliorato l’alimentazione ed eliminato determinati cibi e bevande sto molto meglio, anche perché il corpo si disintossica e non ne sente più il bisogno, anche se su qualcosa devo ancora migliorare. Ci stai rivelando verità fondamentali e importanti che aprono gli occhi e fanno passare la voglia di andare al ristorante. Sta peggiorando tutto ed è veramente grave, dato che il cibo è la fonte della nostra sopravvivenza e salute. Grazie infinite Angel, questo Libro è vitale per la nostra salute fisica e mentale.

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:20 20/06/25

    Mi rendo conto di essere fortunata a non avere dipendenza da sushi, si ho mangiato qualche volta in questi ristoranti ma prendo solo pochi piatti, il sushi per esempio non mi piace non vado matta per il pesce, il riso ho provato un paio di volte ma trovandolo molto colloso ho evitato di prenderlo, diciamo che forse ho limitato i danni, quando desideriamo mangiare questo tipo di cucina andiamo in un piccolo ristorante (dove i prezzi sono decisamente diversi) magari anche questo potrebbe avere delle contaminazione ma abbiamo notato la differenza del fatto che mangiando pochi piatti e ci si sente bene dopo nessun gonfiore di pancia e nessun malessere. Questo ristorante è diverso dai grandi è piccolino pochi posti a sedere. Ho vissuto invece una dipendenza da coca cola e mi sono resa conto che mi rendeva scema ridevo per niente, ma in quel periodo mi serviva come mezzo di fuga dalla realtà. Fortunatamente è durato poco, adesso nessun desiderio di berla ma neanche per digerire. Grazie Angel

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:15 20/06/25

    Leggendo i commenti dei vari studenti noto che questa cosa del sushi ha davvero preso molte persone. Ora che ci ripenso, ultimamente è venuta a trovarmi a lavoro una mia vecchia compagna di scuola e prima di andare via mi ha detto che sarebbe andata a mangiare sushi. Io ho fatto una faccia schifatissima non per il prodotto in sè, ho molto rispetto per la cultura culinaria giapponese, ma più che altro per ciò che si sente in giro... cioè possibile che non hanno la minima paura di una contaminazione? Di intossicazioni... se ne parla molto in giro e io lì per lì ero : Ma come il sushi... Lei mi ha guardata stortissima e ora che ricordo ha proprio detto "Io ormai ci vado sempre... è una droga, ne sono dipendente. " Sinceramente l'avevo presa come una cavolata la sua battuta... ma ora che leggo ciò ha tutto piú senso.. insomma.. è tutto chimico... ecco perché tutti ultimamente escono pazzi per questo sushi di bassissima qualità venduto in ristorantini di poco valore...io sono rimasta scioccata. Sapevo che tanti alimenti erano peini di nanochip, schifezze chimiche e droghe, ma sinceramente non pensavo che anche in queste catene alimentari "orientali" facessero queste schifezze. Comunque alla fine, proprio perchè non sono piccoli ristoranti seri, ma catene alimentari come Burger King o Mc Donald, c'è maggior rischio che quasi tutto sia chimico, artificiale e scadente. Infatti ultimamente quando acquisto qualcosa cerco sempre di osservare bene la provenienza e i prezzi, perché fa la differenza. Inoltre credo che se si voglia qualcosa lo si può benissimo imparare a fare in casa. Ti ringrazio moltissimo per aver spiegato questa cosa del riso e delle sostanze chimiche, non ne avevo assolutamente idea. La situazione non è tanto diversa da quella delle "patatine" del Mc, che restano lì ad ammosciarsi per giorni e giorni, completamente ricoperte di varie sostanze chimiche.

  • Maryall80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:11 19/06/25

    Mamma mia terribile! L'intossicazione o malattie dovute al cibo sono il mio peggior incubo. Ho sempre avuto paura del pesce non fresco o del cibo avariato. Una cosa che non sapevo era dovuta al riso, anche perchè l'ho sempre cucinato per mangiarlo il giorno stesso e mai conservato, come la maggior parte del cibo che mangio, quando succede è perché ho volutamente prepararlo per mangiarlo una seconda volta, quindi o va in frigo o nel surfelatore che anche qui nella fase dello scongelamento bisogna stare molto attenti. Non pensavo mai mettessero tutte ste schifezze nel cibo, ora capisco perché la gente ne è dipendente. Il figlio del mio compagno a Roma ha avuto un intossicazione da sushi. Se l'è vista brutta, vomitava e aveva dissenteria con sangue oltre a febbre alta. È stato ricoveratonper due giorni, e nonostante sia passato quasi un anno non si è ripreso del tutto, anzi soffre anche di una forme di allergia che nessun farmaco riesce ad attutire.

  • Karen
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 19/06/25

    Ti ringrazio tantissimo Angel per tutto ciò che stai raccontando in questo documento, è di vitale importanza per la nostra salute e per fare delle scelte più consapevoli. Non immaginavo che il riso venisse lasciato fuori per così tanto tempo, e che venisse inserito tutto quello schifo per riuscire a mantenerlo il più possibile. Mi sono sempre chiesta come riuscissero a rientrare nelle spese, facendo mangiare tutto quel cibo a un prezzo così basso, ma l'assuefazione è stata più forte. Fortunatamente in passato ci andavo circa 2 volte all'anno, però il pokè avevo iniziato a mangiarlo più spesso e avevo notato lo stomaco gonfissimo, brufoli e anche una nausea molto forte, che però avevo associato ad alcuni posti in cui lo avevo mangiato, mentre invece è uno schifo ovunque. Molto interessante anche delle alghe e dello zenzero, ricordo che le alghe wakame avevo smesso di mangiarle perché nell'ultimo periodo sembravano fatte davvero di plastica, e il colore mi era sembrato molto più acceso.. ricordo che tempo fa mi capitava di trovare nel mezzo qualche alga marrone ad esempio, mentre adesso sono tutte perfettamente lucide e di un colore molto acceso e innaturale. Lo zenzero ricordo di averlo assaggiato in questi ristoranti anni fa ma mi aveva dato la nausea fortissima, ho smesso di mangiarlo per anni perchè credevo semplicemente non mi piacesse, e invece provando a comprarlo e prepararlo personalmente mi è piaciuto un sacco! Grazie Angel per tutto ciò che ci stai rivelando!

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:36 19/06/25

    Ho notato che i ristoranti cinesi, giapponesi, thailandesi non seguono le stesse regole o norme igieniche che per esempio noi italiani usiamo. A volte vedere certe scene ti fa passare velocemente l'idea di assaggiare certe cose. Un paio di volte mi è capitato di farmi sushi da sola in casa e andava più che bene. Mi è capitato una volta che sono andata a mangiare dal cinese con i colleghi, non pagavamo noi, eravamo invitati, poi pochi giorni dopo dovevo riandarci con qualcun altro, sempre invitata, quindi nel giro di poco tempo ho visitato quel locale spesso, non so perché pochi giorni dopo avevo voglia di nuovo di tornarci, cosa che non vado matta per quei piatti, quindi ho notato che c'era qualcosa che non andava, come se creasse dipendenza, adesso capisco il perché.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:00 19/06/25

    Terribile come viene lasciato il riso, mi domando per quale motivo invece di inserire quei ingredienti chimici e tossici non lo mettono in frigo, almeno si evitano i batteri. Comunque sono anni che non mi reco al sushi, quello che posso dire e confermare è la voglia di rimangiare quelle schifezze che alla vista risultano dei piatti davvero belli e anche deliziosi al palato, ma che nulla di tutto questo è cibo vero, per la nostra salute è davvero devastante. È importante come hai descritto come ci si sente dopo aver mangiato troppe sostanze chimiche, la pancia gonfia e dura, brufoli. Non oso immaginare chi mangia pesce crudo e come viene abbattuto, so che è molto pericoloso consumarlo senza i giusti procedimenti, e da come hai parlato fin'ora non credo abbiano questa accortezza, anche se ci hai spiegato le diverse provenienze e la bassa qualità.. si va di male in peggio, e oggi entrare in questi posti è davvero un suicidio!

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:49 19/06/25

    Purtroppo è verissimo, al business industriale non interessa minimamente la nostra salute, anzi.... Proprio per questo come abbiamo visto non si fanno affatto problemi ad utilizzare ingredienti di bassa qualità, artificiali, chimici e pieni di veleni. Mi ha colpito molto l'esempio dello zenzero marinato, o meglio, dell'aspartame zenzerato, ed è veramente assurdo che vi sia una presenza maggiore di aspartame (pericolosissimo!) rispetto a quello che dovrebbe essere l'ingrediente principale (in questo lo zenzero). E la differenza sta proprio qua, perché anche se sulla carta dovrebbe trattarsi di cibo salutare (come ad esempio lo stesso zenzero ma non solo) la realtà è che questi cibi sono tutto fuorché salutari, anzi... E questo problema non lo riscontriamo solamente nei sushi ma anche in generale con tutto il cibo preconfezionato, piatti già pronti etc che anche se magari a prima vista potrebbero sembrare salutari (o comunque non così pericolosi) per via degli ingredienti che dovrebbero esserci dentro, in realtà sono pieni di veleni e sostanze chimiche.

  • Sabrina9
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:33 19/06/25

    Davvero allucinante tutto ciò che mettono all’interno di questi piatti e come vengono conservati gli alimenti!! Ci credo che ce li fanno pagare poco.. ci buttano dentro le peggiori sostante per la nostra salute!!! È proprio vero che quando si mangia questi alimenti nocivi poi ti ritrovi ad avere brufolini e la pelle irritata, evidentemente è segno che il corpo sta espellendo le sostante chimiche che ha ingerito, e questo è davvero il minimo di quello che può succedere considerando le pericolosissime malattie che ne derivano! Bisogna davvero stare attenti e prendere consapevolezza di tutto ciò aiuta decisamente a stare alla larga da questi alimenti! Che schifo! Ti ringrazio davvero tantissimo!!!

  • Sir.Caio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:32 19/06/25

    Purtroppo il sushi è un mio punto debole fin dalla prima volta che l'ho mangiato e sono sicuro che mi dispiacerà molto leggere certe cose, ma è doveroso nei confronti della mia stessa salute. Mi sono sempre chiesto infatti come i ristoranti facessero a sostenere le spese nonostante i prezzi bassissimi, con tutta quella gente che ogni giorno va a mangiare chili e chili di riso e di pesce. È ovvio che non possono perderci, anche considerando che genere di ristoranti sono certuni, abbelliti con milioni di luci e decorazioni costosissime. Quasi inutile dire che dello zenzero e delle alghe wakame non sapevo niente e nemmeno avrei potuto immaginare queste cose.. è certo che dopo anche solo due righe non andrò più ai ristoranti ma prediligerò le cose fatte in casa, anche se ovviamente il prezzo sarà molto più alto. Poi anche il riso stesso. Sapevo che era un riso particolare, ma chi andrebbe mai a pensare tutto questo. L’altra volta sono andato a mangiare il pokè ma non ho avvertito nulla di male anche perché era un piccolo ristorantino italiano, quindi secondo me prendevano il riso italiano dal supermercato.

  • Barniy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:56 19/06/25

    Grazie Angel! Come dicevo prima, per fare contento mio figlio ci sarei anche andato una volta ma dopo aver letto tutto ciò non ci penso minimamente, anzi prima con lui ero un po' accoscindente, cioè, cercavo di fargli capire il male di questi ristoranti asiatici, ora divento severo e anche se è maggiorenne farò sentire tutta la mia influenza e la farò sentire soprattutto alla fidanzatina tanto intelligente ma quanto stupida! Io penso che chiunque legga questo documento e va ad informarsi su tutto ciò sicuramente non entrerà mai più in un posto del genere!

  • France
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:36 18/06/25

    Riflettendo su quanto hai esposto devo dire che si nota facilmente quanto andare in quei posti diventi un'attrazione artificiale. Se ripenso a quando sono stato all'all you can eat sono sempre uscito davvero gonfio e appena fuori giureresti di non volerci più mettere piede, però dopo qualche giorno ti viene quella voglia e allora ci ritorni. Onestamente immaginavo che costando così poco ci fosse sotto qualcosa e dato che non sono tutti uguali nel senso che alcuni sembrano più buoni di altri mi illudevo che bastasse scegliere quello un po' più buono per evitare ogni sorta di problema. Per fortuna non sono mai stato eccessivamente male, se non una volta che mi è venuta la febbre, ma sicuramente oggi cercherò di stare più attento e di non farmi tentare con scuse di vario genere.

  • Luna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:17 18/06/25

    Me sitting here with a bloated belly and rashes after I let myself get persuaded by sushi I got from the city with my partner. It makes sense, and alot of that too - the chemicals damage our bodies AND makes us addicted... so this weird pull I felt was chemically induced aswell (now that I see it in black and white, I will avoid it like the pleague). - This book came in time and makes me more wary of those things. If its not made at home - screw it